- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Inaugurata la nuova “Farmacia Terminal”, nona farmacia comunale della città

GENOVA – È stata inaugurata questa mattina la “Farmacia Terminal”, nona farmacia comunale della nostra città.
La farmacia si trova nell’area terminal traghetti, in uno spazio di 90 metri quadrati e vuole diventare un riferimento importante e strategico sia per chi vive o lavora in questa zona economicamente molto vivace, sia per chi transita nella nostra città per raggiungere altre destinazioni.
In linea con l’obiettivo di fornire un servizio utile per la cittadinanza, la Farmacia Terminal è aperta al pubblico dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 20 e verrà dotata a breve di Pharmalocker, un dispositivo automatico sempre attivo dove poter ritirare i prodotti ordinati in modalità telematica. Come per tutte le altre farmacie comunali, lo Staff della Farmacia Terminal è composto da farmacisti selezionati, preparati per accogliere un pubblico evoluto, desideroso di informazioni e consigli utili per un acquisto consapevole. La figura del farmacista è al centro della strategia di Farmacie Genovesi quale interfaccia autorevole e focalizzata alla tutela della salute del cittadino.
«L’apertura della Farmacia Terminal – afferma Matteo Campora, Assessore ai Trasporti, Mobilità Integrata, Ambiente, Rifiuti, Animali, Energia con delega indirizzo e controllo di Farmacie Genovesi – rappresenta una grande opportunità di crescita per Farmacie Genovesi, ma anche un nuovo servizio in favore delle migliaia di persone che ogni anno transitano nel Termina Traghetti. Un grazie al management e naturalmente al personale che con la loro abnegazione hanno contribuito a questo risultato».
«Questa apertura consentirà a tutti quelli che ogni giorno animano l’area del Terminal Traghetti, siano essi genovesi, turisti od operatori marittimi di poter usufruire di un servizio essenziale e fondamentale come quello fornito dalle farmacie in maniera semplice e veloce e che pone l’accento sull’importanza della tutela della salute – aggiunge l’assessore al Bilancio, Lavori Pubblici, Manutenzioni, Verde Pubblico Pietro Piciocchi –. Un’opportunità per tutti, quindi e per questo ringrazio Farmacie Genovesi».
L’inaugurazione della Farmacia Terminal non è la sola novità che la società Farmacie Genovesi prevede in questo periodo, come afferma Massimiliano Cattapani, Amministratore Unico di Farmacie Comunali Genovesi: «Sono davvero orgoglioso di essere riuscito a realizzare questo importante progetto grazie al prezioso impegno di tutti i collaboratori della Società e delle Istituzioni che ci hanno supportato. Vogliamo che questa nuova farmacia diventi un “laboratorio” di nuove idee e servizi per il cittadino, inserendosi in un progetto più ampio della nostra Società che intende utilizzare tecnologie on-line e informatiche nell’ottica, conformemente alla nostra mission, che sia la farmacia a recarsi sempre più dal cittadino e non viceversa».
Le Farmacie Comunali Genovesi sono e vogliono diventare sempre più il riferimento territoriale dove trovare supporto, consigli e servizi fondamentali nel percorso di salute e prevenzione. Nell’area metropolitana di Genova le farmacie sono complessivamente nove: Burlando, Cep, Fossato (San Teodoro), Isonzo (Sturla), Molassana, Quinto, Sestri Ponente, Vasco de Gama (Sampierdarena).
Informazioni su Farmacie Comunali Genovesi
Fondata negli anni Sessanta, la società ha assunto la forma giuridica di Società a Responsabilità Limitata con un amministratore unico nel 2013. Focalizzata sul benessere del Cittadino, ne ascolta le esigenze, proponendo un’offerta di prodotti selezionati, offrendo consulenze qualificate, favorendo e sviluppando attività orientate alla prevenzione e al sostegno sociale. La sua azione sul territorio è rivolta a coniugare qualità e competitività ma anche sostegno alle persone, come segno di concretezza e vicinanza dell’amministrazione comunale.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi