- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Inaugurata al Galata la mostra “Sguardi tra passato e presente. Francesco, Andrea e Paola Leoni. Generazioni di fotografi”
GENOVA – È stata inaugurata nella serata di mercoledì 20 dicembre alla presenza di autorità, stampa e rappresentanti del mondo imprenditoriale dello shipping, la mostra “Sguardi tra passato e presente. Francesco, Andrea e Paola Leoni. Generazioni di fotografi”.
Gli invitati, accompagnati dalla musica del pianoforte messo a disposizione da Storti strumenti musicali, si sono ritrovati davanti alle otto sagome a dimensione reale che ritraggono Elizabeth Taylor, Rosalind Russell, Buster Keaton, Humphrey Bogart, Alberto Sordi, Ernest Hemingway per poi accedere alla saletta dell’Arte, dove sono esposte quaranta fotografie che ritraggono personaggi noti e meno noti dagli anni Cinquanta ad oggi. Ciascuna fotografia racconta una storia che arriva direttamente al cuore del visitatore, grazie alla sapiente combinazione di tecnica, inquadratura ed empatia messa in atto dai fotografi Leoni.
Al termine della mostra i ritratti (tra gli altri spiccano quelli di Fabrizio De André, Renzo Piano, Maria Callas, Eugenio Montale e Vasco Rossi) insieme alle otto sagome a dimensione reale, numerate e firmate con il timbro dell’evento, saranno messe in vendita (per informazioni:segreteria@promotorimuseimare.org o lasciare il contatto alla biglietteria del Museo). Il ricavato, insieme a quello delle altre iniziative dell’Associazione Promotori Musei del Mare in programma nel 2024, verrà utilizzato a supporto del progetto che prevede l’istituzione di una borsa di studio annuale per un meritevole studente (o studentessa) interessato a perseguire gli studi nel campo delle arti e/o della fotografia.
“Questa iniziativa – dice Mauro Iguera Presidente dell’Associazione – si inserisce all’interno del percorso di valorizzazione di giovani talenti, intrapreso da tempo dall’Associazione Promotori Musei del Mare e che per il 2024, grazie alla collaborazione con la Fondazione Paolo e Giuliana Clerici, l’Istituzione Mu.MA ed il gruppo Cambiaso Risso, prevede un ulteriore impegno per contribuire al futuro di giovani studenti meritevoli“.
La borsa di studio mira ad offrire un supporto finanziario per la copertura delle tasse universitarie ad uno studente che abbia dimostrato, durante il suo percorso scolastico, un notevole impegno e talento, consentendogli quindi di accedere a risorse educative aggiuntive (che altrimenti non potrebbe ricevere) per sviluppare le proprie abilità artistiche. Grazie all’attivazione di un progetto P.C.T.O. stipulato per quest’anno con l’Istituto Vittorio Emanuele II-Ruffini, lo studente o la studentessa selezionato/a dalla scuola assisterà
l’Istituzione Mu.MA nella digitalizzazione dell’immenso patrimonio fotografico presente nell’Archivio (oltre 4.000.000 immagini).
“Questa iniziativa – sottolinea Anna Dentoni, responsabile progetti culturali Fondazione Paolo e Giuliana Clerici e Segretario Generale dell’Associazione – evidenzia l’impegno della Fondazione Paolo e Giuliana Clerici per il Galata Museo del Mare, il suo territorio ed i giovani. Collaborare con le scuole ed i suoi studenti, puntare sui giovani per avvicinarli alla cultura ed alle arti, è questo l’obiettivo di questa borsa di studio, che contiamo diventi un appuntamento fisso e ambito dai giovani della nostra città”
Le foto di Francesco Leoni sono tratte dall’Archivio Leoni, acquisito dalla Fondazione Paolo e Giuliana Clerici nel settembre 2021 e conferite all’Istituzione Mu.MA, per essere reso disponibile all’intera collettività come patrimonio storico, culturale e artistico riconosciuto non solo in Liguria ma in tutta Italia.
“Sguardi tra passato e presente. Francesco, Andrea e Paola Leoni. Generazioni di fotografi”, organizzata da Istituzione Mu.MA, Associazione Promotori Musei del Mare, Fondazione Paolo e Giuliana Clerici e il Gruppo Cambiaso Risso, sarà visitabile dal 21 dicembre 2023 al 14 gennaio 2024, con il biglietto d’ingresso del Museo.
Orari Galata Museo del Mare: lunedì – venerdì ore 10.00 – 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00); sabato, domenica e festivi ore 10.00 – 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00); lunedì 08 gennaio 2024 chiuso. 25 dicembre e 1 gennaio il Museo sarà aperto dalle ore 14.00 alle ore 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00).
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi