- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Inaugurata a Cornigliano la nuova sede del Centro di Educazione al Lavoro

GENOVA – È stata inaugurata lunedì 17 la nuova sede del Centro di Educazione al Lavoro-Cel Torretta di Genova Cornigliano, in viale Narisano 7-9, gestito da Agorà Coop.
Attività in convenzione con il Comune di Genova, i Cel forniscono servizi educativi e di orientamento al lavoro, rivolti a giovani seguiti dai servizi sociali, in età compresa tra i 16 e i 20 anni. La finalità del servizio è sostenere i giovani, che non hanno terminato il ciclo di studi e che necessitano di un percorso individuale per inserirsi nel mondo degli adulti e del lavoro. I posti a disposizione sono 20, con la possibilità di ampliamento per percorsi integrati con scuole secondarie e formazione professionale.
“L’inclusione sociale passa inevitabilmente dall’inclusione lavorativa, strumento fondamentale per tutti i percorsi di vita autonoma – spiega l’assessore alle Politiche sociali Lorenza Rosso che ha partecipato all’inaugurazione di questa mattina – L’Ufficio Coordinamento e Inserimenti Lavorativi, in sinergia continua con gli enti del terzo settore, attraverso i Centri di Educazione al Lavoro consente di intercettare i reali bisogni dei ragazzi che oggi non studiano e non lavorano, accompagnandoli in percorsi di inserimento lavorativo. Ciò è fondamentale per abbattere il fenomeno dei Neet e dell’abbandono scolastico che ha avuto un’impennata collegata al periodo della pandemia e che in Liguria, grazie all’impegno congiunto di istituzioni ed enti del terzo settore, sta progressivamente calando”.
«Siamo molto soddisfatti di questa nuova struttura, dalle grandi potenzialità, in grado di contribuire alla migliore riuscita dei servizi alla collettività del Comune di Genova – dice Manuel Sericano, direttore di Agorà – I nostri due Centri di Educazione al Lavoro Torretta ed Arianna, rispettivamente in viale Narisano a Cornigliano e salita Franzonina a Marassi rappresentano dei validi esempi della cura ed efficacia dei Servizi offerti a Genova in favore di giovani Neet».
Il “nuovo Cel” si trova a poche centinaia di metri dalla stazione FS, da Villa Bombrini, della Biblioteca e dai Giardini Melis, immediatamente a ridosso delle fermate AMT, in posizione strategica e accessibile.
La struttura si sviluppa su due piani: il piano inferiore è prevalentemente dedicato alle attività di laboratorio: arti applicate, ceramica, cucito, falegnameria, mentre al piano superiore sono allestiti il laboratorio di cucina, le attività d’informatica e comunicazione visiva.
In linea con la strategia che si fonda sull’Agenda 2030, Agorà ha strutturato il nuovo Centro di Educazione al Lavoro Torretta secondo stringenti parametri di sostenibilità ambientale: la struttura è infatti energeticamente sostenibile, grazie all’installazione di pannelli fotovoltaici e ha un’impiantistica all’avanguardia in tema di contenimento dei consumi.
Attualmente sono 5 i Cel attivi sul territorio genovese. Prossimamente ne verrà attivato un sesto per arrivare ad un totale di 120 posti dove, nel corso dell’anno, potranno essere attivati percorsi per molti ragazze e ragazzi.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi