- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
Inaugurata a Cornigliano la nuova sede del Centro di Educazione al Lavoro
GENOVA – È stata inaugurata lunedì 17 la nuova sede del Centro di Educazione al Lavoro-Cel Torretta di Genova Cornigliano, in viale Narisano 7-9, gestito da Agorà Coop.
Attività in convenzione con il Comune di Genova, i Cel forniscono servizi educativi e di orientamento al lavoro, rivolti a giovani seguiti dai servizi sociali, in età compresa tra i 16 e i 20 anni. La finalità del servizio è sostenere i giovani, che non hanno terminato il ciclo di studi e che necessitano di un percorso individuale per inserirsi nel mondo degli adulti e del lavoro. I posti a disposizione sono 20, con la possibilità di ampliamento per percorsi integrati con scuole secondarie e formazione professionale.
“L’inclusione sociale passa inevitabilmente dall’inclusione lavorativa, strumento fondamentale per tutti i percorsi di vita autonoma – spiega l’assessore alle Politiche sociali Lorenza Rosso che ha partecipato all’inaugurazione di questa mattina – L’Ufficio Coordinamento e Inserimenti Lavorativi, in sinergia continua con gli enti del terzo settore, attraverso i Centri di Educazione al Lavoro consente di intercettare i reali bisogni dei ragazzi che oggi non studiano e non lavorano, accompagnandoli in percorsi di inserimento lavorativo. Ciò è fondamentale per abbattere il fenomeno dei Neet e dell’abbandono scolastico che ha avuto un’impennata collegata al periodo della pandemia e che in Liguria, grazie all’impegno congiunto di istituzioni ed enti del terzo settore, sta progressivamente calando”.
«Siamo molto soddisfatti di questa nuova struttura, dalle grandi potenzialità, in grado di contribuire alla migliore riuscita dei servizi alla collettività del Comune di Genova – dice Manuel Sericano, direttore di Agorà – I nostri due Centri di Educazione al Lavoro Torretta ed Arianna, rispettivamente in viale Narisano a Cornigliano e salita Franzonina a Marassi rappresentano dei validi esempi della cura ed efficacia dei Servizi offerti a Genova in favore di giovani Neet».
Il “nuovo Cel” si trova a poche centinaia di metri dalla stazione FS, da Villa Bombrini, della Biblioteca e dai Giardini Melis, immediatamente a ridosso delle fermate AMT, in posizione strategica e accessibile.
La struttura si sviluppa su due piani: il piano inferiore è prevalentemente dedicato alle attività di laboratorio: arti applicate, ceramica, cucito, falegnameria, mentre al piano superiore sono allestiti il laboratorio di cucina, le attività d’informatica e comunicazione visiva.
In linea con la strategia che si fonda sull’Agenda 2030, Agorà ha strutturato il nuovo Centro di Educazione al Lavoro Torretta secondo stringenti parametri di sostenibilità ambientale: la struttura è infatti energeticamente sostenibile, grazie all’installazione di pannelli fotovoltaici e ha un’impiantistica all’avanguardia in tema di contenimento dei consumi.
Attualmente sono 5 i Cel attivi sul territorio genovese. Prossimamente ne verrà attivato un sesto per arrivare ad un totale di 120 posti dove, nel corso dell’anno, potranno essere attivati percorsi per molti ragazze e ragazzi.
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi