- Gusto, iniziative e laboratori al Mercato Orientale di Genova
- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
Inaugura alla Wolfsoniana di Nervi la mostra sul progetto di Armando Brasini “Ponti e pontili”

GENOVA – Viene inaugurata venerdì 27 ottobre alle ore 17 presso la Wolfsoniana di Genova Nervi “Ponti e pontili. Intorno al progetto di Armando Brasini per il Ponte sullo Stretto di Messina“. La mostra – curata da Matteo Fochessati e Anna Vyazemtseva – sarà aperta al pubblico dal 28 ottobre 2023 al 19 maggio 2024.
Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, a cui l’architetto Armando Brasini (1879 – 1965) lavorò dal 1955 al 1963, ha rappresentato una tappa cruciale dell’ambizioso programma di opere pubbliche, lanciato dopo l’Unità e implementato poi durante il fascismo e gli anni della ricostruzione per dotare l’Italia di una fitta e sviluppata rete di comunicazioni via terra e via mare.
L’idea di un ponte che potesse collegare la Sicilia alla terraferma, ripresa sino ai giorni nostri in altre non meno impegnative prospettive progettuali, si è rivelato pure una metafora del lungo e articolato percorso professionale di Brasini, autore di alcune tra le più significative iniziative architettoniche del suo tempo dal punto di vista celebrativo e ideologico: dalla ricostruzione monumentale della Roma di Mussolini al Mausoleo di Eva Peron in Argentina, dal Palazzo dei Soviet a Mosca al Faro della Cristianità per la Santa Sede.
Il plastico del Ponte e i relativi progetti ed elaborati grafici, recentemente acquisiti grazie a una generosa donazione, si integreranno in mostra con un’ampia selezione di eterogenei materiali artistici e documentari, spesso inediti, tutti provenienti dalle collezioni della Wolfsoniana.
Se questa indagine sull’iconografia del ponte evidenzia come, all’interno dei programmi di lavori pubblici, sia spesso dominante una forte valenza propagandistica, altrettanto importante appare il significato simbolico del ponte come vincolo di solidarietà e di unione: costruire ponti, non muri è il messaggio evangelico che si invita ad opporre ai conflitti e alle violenze tra i popoli.
A stemperare ogni messaggio retorico che l’iconografia del ponte ha spesso incarnato si è scelto dunque di documentare anche alcune varianti progettuali di questo specifico modello ingegneristico e architettonico: in particolare i pontili delle stazioni balneari che, proiettati a collegare la terra ferma al mare, rimandano a un più sereno e idilliaco immaginario vacanziero.
La ricerca che è stata condotta nel corso della preparazione della mostra confluirà in un volume con testi dei curatori dell’esposizione e di studiosi dell’argomento.
Inoltre, i risultati degli studi sul Ponte sullo Stretto di Brasini saranno prossimamente esposti da Matteo Fochessati e Anna Vyazemtseva nel corso del Convegno Internazionale di Studi Il Vittoriano e l’opera di Armando Brasini, in programma a Roma il 21 e 22 novembre.
PONTI E PONTILI. INTORNO AL PROGETTO DI ARMANDO BRASINI PER IL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA
Wolfsoniana – Musei di Nervi, via Serra Gropallo 4, 16167 Genova Nervi
28 ottobre 2023 – 19 maggio 2024
Orario: da martedì a domenica 11.00 – 17.00; lunedì chiuso
www.wolfsoniana.it – tel. 010 3231329
info@wolfsoniana.it; biglietteriawolfsoniana@comune.genova.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Zena Hip Hop Connection”: prossimo appuntamento il 21 settembre con Disme e Young Slash
GENOVA – Torna “Zena Hip Hop Connection – Periferie in...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
“Tutta un’altra rotta!”; il viaggio nella storia di Castello d’Albertis con Marco Rinaldi
GENOVA – Domenica 21 settembre a Castello d’Albertis la visita...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
“Arcipelago lettori”: il percorso che rende strade e piazze luoghi di lettura
GENOVA – In arrivo i primi tre appuntamenti di “Arcipelago...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento con la GOG nell’ambito di Quartopianeta Festival il 21 e 28 settembre
GENOVA – La GOG – Giovine Orchestra Genovese rinnova il proprio impegno...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Il Festival Abracadabra a Villa Bombrini: “Il respiro delle statue” sabato 20 settembre
GENOVA – A Villa Bombrini, nell’ambito del Festival Abracadabra, andrà...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Al Teatro dell’Ortica va in scena “Nostalgia. Il dolore del ritorno”
GENOVA – Domenica 21 settembre, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
L’European Mobility Week prosegue con incontri e iniziative per lo sviluppo di una mobilità sostenibile
GENOVA – Continua la European Mobility Week a Genova con...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Asl3 per la giornata Mondiale dell’Alzheimer, l’incontro e il confronto con gli esperti
GENOVA – In occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer i...
- 19 Settembre 2025
- 0
-
INAUGURATO IL 65° SALONE NAUTICO. BUCCI: «SIAMO TRA LE TRE MANIFESTAZIONI DI SETTORE PIÙ IMPORTANTI AL MONDO»
Avvenuta ieri, 18 settembre, la cerimonia di apertura della...
- 19 Settembre 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi