- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Inaugura alla Wolfsoniana di Nervi la mostra sul progetto di Armando Brasini “Ponti e pontili”

GENOVA – Viene inaugurata venerdì 27 ottobre alle ore 17 presso la Wolfsoniana di Genova Nervi “Ponti e pontili. Intorno al progetto di Armando Brasini per il Ponte sullo Stretto di Messina“. La mostra – curata da Matteo Fochessati e Anna Vyazemtseva – sarà aperta al pubblico dal 28 ottobre 2023 al 19 maggio 2024.
Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, a cui l’architetto Armando Brasini (1879 – 1965) lavorò dal 1955 al 1963, ha rappresentato una tappa cruciale dell’ambizioso programma di opere pubbliche, lanciato dopo l’Unità e implementato poi durante il fascismo e gli anni della ricostruzione per dotare l’Italia di una fitta e sviluppata rete di comunicazioni via terra e via mare.
L’idea di un ponte che potesse collegare la Sicilia alla terraferma, ripresa sino ai giorni nostri in altre non meno impegnative prospettive progettuali, si è rivelato pure una metafora del lungo e articolato percorso professionale di Brasini, autore di alcune tra le più significative iniziative architettoniche del suo tempo dal punto di vista celebrativo e ideologico: dalla ricostruzione monumentale della Roma di Mussolini al Mausoleo di Eva Peron in Argentina, dal Palazzo dei Soviet a Mosca al Faro della Cristianità per la Santa Sede.
Il plastico del Ponte e i relativi progetti ed elaborati grafici, recentemente acquisiti grazie a una generosa donazione, si integreranno in mostra con un’ampia selezione di eterogenei materiali artistici e documentari, spesso inediti, tutti provenienti dalle collezioni della Wolfsoniana.
Se questa indagine sull’iconografia del ponte evidenzia come, all’interno dei programmi di lavori pubblici, sia spesso dominante una forte valenza propagandistica, altrettanto importante appare il significato simbolico del ponte come vincolo di solidarietà e di unione: costruire ponti, non muri è il messaggio evangelico che si invita ad opporre ai conflitti e alle violenze tra i popoli.
A stemperare ogni messaggio retorico che l’iconografia del ponte ha spesso incarnato si è scelto dunque di documentare anche alcune varianti progettuali di questo specifico modello ingegneristico e architettonico: in particolare i pontili delle stazioni balneari che, proiettati a collegare la terra ferma al mare, rimandano a un più sereno e idilliaco immaginario vacanziero.
La ricerca che è stata condotta nel corso della preparazione della mostra confluirà in un volume con testi dei curatori dell’esposizione e di studiosi dell’argomento.
Inoltre, i risultati degli studi sul Ponte sullo Stretto di Brasini saranno prossimamente esposti da Matteo Fochessati e Anna Vyazemtseva nel corso del Convegno Internazionale di Studi Il Vittoriano e l’opera di Armando Brasini, in programma a Roma il 21 e 22 novembre.
PONTI E PONTILI. INTORNO AL PROGETTO DI ARMANDO BRASINI PER IL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA
Wolfsoniana – Musei di Nervi, via Serra Gropallo 4, 16167 Genova Nervi
28 ottobre 2023 – 19 maggio 2024
Orario: da martedì a domenica 11.00 – 17.00; lunedì chiuso
www.wolfsoniana.it – tel. 010 3231329
info@wolfsoniana.it; biglietteriawolfsoniana@comune.genova.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi