- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Inaugura al Galata “Le vie del mare” mostra di Giuseppe Gusinu

Il 2 aprile al GALATA MUSEO DEL MARE DI GENOVA verrà inaugurata la mostra “LE VIE DEL MARE” di Giuseppe Gusinu con opere che rappresentano gli ultimi transatlantici della Società Italia, dall’Andrea Doria a Raffaello e Michelangelo, e scorci di mare delle Cinque Terre che potevano essere ammirati nella rotta Napoli Genova, prima della partenza per le Americhe. La mostra si protrarrà fino al 29 maggio 2016.
Per l’occasione la Vallardi Galleria d’Arte realizzerà la litografia “MICHELANGELO – il cantiere” che, fino all’esaurimento delle 99 copie disponibili, verrà data in omaggio a chi confermerà con un’email a info@vallardi.org la partecipazione all’inaugurazione.
L’esposizione potrà essere visitata gratuitamente all’inaugurazione e pagando il biglietto per l’accesso al Museo nei giorni successivi. Il Museo sarà aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:30 (ultimo ingresso 18:30)
Giuseppe Gusinu è nato nel 1977 e ha iniziato il suo viaggio professionale nel mondo dell’arte a 24 anni. «Dopo due anni alla facoltà di Ingegneria edile – afferma – ho lasciato per l’arte, perché gli studi artistici hanno accentuato la mia sensibilità emozionale, che poi sono riuscito ad esprimere in maniera autonoma». Ha un proprio studio in via Fiume 209 alla Spezia, dove realizza soprattutto quadri con temi legati al paesaggio e alla flora locale. La sua pittura è frizzante, dalla struttura grafica precisa e leggera. Di sicuro, quello che più colpisce, sono i colori. «Sono molto legato al mare e alla natura. Piante come l’agave, sparse qua e là sulla nostra terra, sono stupende e mi affascinano». La sua passione, esplosa solo con la maturità, ha però radici lontane. «Sin da bambino nutrivo amore verso questa forma d’arte». Ma con una particolarità. «Ho sempre dipinto le cose, del colore che vedevo: il mare per me era verde e non blu, i tetti arancioni e non rossi, come volevano a tutti i costi insegnarmi le maestre». E quelle caratteristiche di allora sono rimaste nel suo modo di dipingere. «I miei tratti sono semplici, come semplici sono quelli di un bimbo, felice e spensierato». Lo fa su legno, carta o tela, utilizzando tecniche miste; nella sua carriera ha già calcato importanti vetrine.
Nel 2006 ha realizzato, in collaborazione con il noto design di moda Moreno Ferrari, un progetto artistico all’interno del reparto di neuro-chirurgia dell’ospedale pediatrico Gaslini di Genova. «La finalità era quella di trasformare gli ambienti, attraverso rappresentazioni colorate di paesaggi naturalistici, nel tentativo di alleviare, per quanto possibile, percorsi e situazioni tra le più dolorose». Con le sue personali è stato protagonista in tutte le edizioni della ‘Festa della Marineria’. Nel 2009 ha dipinto lo stendardo dell’84esima edizione del Palio del Golfo. Senza dimenticare, nel 2012, la sua importante partecipazione alla Biennale di Architettura di Venezia dove ha presentato una scultura a forma di manta, realizzata in tavole di abete, che ha anche la funzione di seduta. All’interno del Padiglione Italia dell’Expo 2015 Giuseppe Gusinu ha raccontato con i suoi quadri la nostra bella Liguria, quale unico artista ligure, chiamato dalla Coldiretti.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi