- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
“In viaggio nel mondo delle comunità contese”: Sori incontra il giornalista Toni Capuozzo

SORI (GE) – Sori incontra il giornalista e reporter di guerra Toni Capuozzo. Mercoledì 17 novembre 2021 alle ore 18 il vicedirettore del TG5 e conduttore di “Terra!”, parla della sua vita “In viaggio nel mondo delle comunità contese”, ospite di un teatro che ha fatto del Teatro di Comunità il centro del suo lavoro. Sarà in dialogo con Massimo Minella, vicecaporedattore dell’edizione genovese di Repubblica e scrittore. Nel foyer del Teatro di Sori saranno disponibili i libri di Toni Capuozzo che firmerà le copie. I due più recenti, pubblicati entrambi nel 2020, sono “Lettere da un Paese chiuso” (Signs Publishing) e “Piccole patrie” (Edizioni Biblioteca dell’Immagine). L’ingresso è libero fino a esaurimento posti, ma è gradita l’iscrizione alla newsletter del Teatro Pubblico Ligure. Informazioni sul sito www.teatropubblicoligure.it . È possibile prenotare l’incontro telefonando alla Pro Loco di Sori (0185 700681), alla Pro Loco di Recco (0185 722440) o scrivendo a info@teatropubblicoligure.it.
Il titolo dell’incontro, “In viaggio nel mondo delle comunità contese”, si riferisce alla vita girovaga dell’inviato ma anche alla volontà di essere testimone dei fatti che accadono là dove la vita può diventare impossibile. Toni Capuozzo ha seguito i conflitti in Somalia, in Medio Oriente, in Afghanistan. Dopo avere descritto, negli anni Novanta, la dissoluzione della Jugoslavia, con un nuovo libro in corso d’opera torna a riflettere sui Balcani. Una terra vicina alla Trieste, città natale di sua madre, e anche al Friuli dov’è nato, a Palmanova, in provincia di Udine. Toni Capuozzo ha seguito numerosi conflitti in tutto il mondo come inviato per Mediaset. Parlando in particolare della guerra nell’ex Jugoslavia, ha dichiarato: «Dovevamo raccontare una guerra europea che ci insegnava che nessuno di noi è così immune da quel pericolo, nessuno di noi è civilizzato per sempre. Oggi il giornalismo è molto ingenuo, e molto ideologizzato, si guarda sempre al politically correct. I Balcani sono stati una prova dura, perché non esistevano i buoni per sempre o i cattivi per sempre. Ci sono posti in cui nessuno è innocente». Di sé dichiara: «Sono uno che ha la religione dei fatti. Penso di non aver mai salvato nessuno con un servizio, mai accorciato le sofferenze, quello che ho fatto è mettere il microfono sotto il naso di chi voleva parlare e dare l’idea che ci fosse qualcuno che lo stava ascoltando».
Toni Capuozzo nasce a Palmanova, in provincia di Udine, nel 1948. Laureato in sociologia presso l’Università di Trento, diventa giornalista professionista nel 1983. Scrive per “Reporter” e per i periodici “Epoca” e “Panorama mese”. Vicedirettore del TG5 e conduttore della trasmissione giornalistica settimanale “Terra!”. Inviato di guerra per diverse testate giornalistiche televisive, ha seguito i conflitti nei Balcani, in Somalia, in Medio Oriente, in Afghanistan, in Iraq. Autore di numerosi libri, per Signs Publishing ha pubblicato il primo fumetto italiano di giornalismo di guerra, dedicato alla nascita dell’ISIS, “La culla del terrore – L’odio in nome di Allah diventa Stato”, con i disegni di i disegni di Armando Miron Polacco, 2018.
La Stagione 2021/22 di Soriteatro è prodotta da Teatro Pubblico Ligure con la direzione artistica di Sergio Maifredi, il sostegno del Comune di Sori e la collaborazione della Pro Loco di Sori e della Pro Loco di Recco.
INFORMAZIONI
Il Teatro Comunale di Sori è in via Combattenti Alleati 4 (0185 700681). Informazione e prenotazioni alla Pro Loco di Sori (0185 700681), alla Pro Loco di Recco (0185 722440).
Per iscriversi alla Newsletter gratuita: https://www.teatropubblicoligure.it/iscrizione-nl.html
Per ricevere le informazioni via whatsapp scrivere a Messenger su https://www.facebook.com/teatropubblicoligure Informazioni e aggiornamenti su www.soriteatro.it e www.teatropubblicoligure.it.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi