- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
In uscita “Esodo”, il nuovo singolo della cantautrice ligure Chiara Atzeni
GENOVA – A partire dal 10 febbraio sarà disponibile online “Esodo”, il nuovo singolo della cantautrice Chiara Atzeni (foto in copertina). Una data non casuale. Dal 2004 il 10 febbraio è infatti il “Giorno del Ricordo”, voluto per conservare e rinnovare la memoria del dramma dell’esodo istriano, dalmata e di tutte le vittime delle Foibe.
“Esodo” parla della storia dei nonni dell’artista, che dopo la seconda guerra mondiale, fuggirono dalle isole del Quarnaro lasciando le loro terre, le loro case, gli affetti e i loro morti, per partire senza più nulla verso l’ignoto.
L’attenzione dell’artista nei confronti di questa delicata tematica è quindi riconducibile alla sua storia familiare e ha il preciso intento di coltivare la memoria di un fatto che è finito nel dimenticatoio per decenni. Fino agli anni 80 alla tragedia di quelle persone si aggiunsero la dimenticanza, l’umiliazione e la conseguente ignoranza da parte dell’opinione pubblica.
«Fin da piccola ho sempre sentito parlare di questa storia mai digerita, respirando la tristezza che i miei nonni si portavano dentro per il fatto di aver abbandonato le loro case senza potervi più tornare e senza poterle più riavere, e la fatica di ripartire da zero dopo aver perso tutto. Io stessa sono cresciuta parlando un dialetto, quello istriano, che era ormai destinato ad esaurirsi con la morte degli ultimi esuli».
Nel brano “Esodo” ciò che emerge è il lato umano ed emotivo della vicenda, perché non esiste colore politico, razza, genere di fronte alla sofferenza e alle ingiustizie. Il desiderio di Chiara è quello di dare voce alle emozioni di chi ha vissuto questa tragedia, facendosi narratrice di una storia tra tante ma che è anche la sua storia.
Il testo e le musiche sono di Chiara. I musicisti che hanno collaborato alla realizzazione sono Luca Moretti, Maurizio Bavastro, Maurizio Borzone e Federica Vallebona, il management è curato da Vladimiro Zullo, in collaborazione con Marta Lagorio e Simona Cappelli.
Il 10 febbraio uscirà anche il videoclip sul suo profilo Youtube “Chiara Atzeni”, interamente autoprodotto e girato in quelle terre che vuole essere prima di tutto un omaggio a quei luoghi meravigliosi.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi