- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
“In Transitum”: il concerto che da Parigi sbarca a Genova

GENOVA-Il concerto “In Transitum” dell’Ensemble Vocal Arcana si terrà sabato 2 novembre alle ore 21 nella magnifica Chiesa del Gesù di Piazza Matteotti.
Il concerto , eseguito due settimane fa a Parigi con messa in scena ispirata al tema del viaggio di un gruppo di esuli verso l’eternità, sarà presentato a Genova in forma “classica” e intimista, senza messa in scena ma eseguito rigorosamente a memoria.
L’Ensemble Vocal Arcana nasce a Parigi nel 2014 per iniziativa di alcuni coristi d’opera, desiderosi di eseguire repertori più vari e in un gruppo più piccolo. Oggi l’Ensemble è composto da 23 cantori amatoriali, animati dall’intenzione di promuovere un concetto originale di concerto: unire strettamente la musica, cantata a memoria, alla messa in scena.
A questo scopo, Arcana lavora con artisti professionisti di varie discipline: registi di video, coreografi, ballerini, profumieri, per proporre al pubblico varie opere musicali in un contesto suggestivo e multi-sensoriale.
Le « Litanies à la vierge Noire », di Francis Poulenc, per voci femminili e organo, apriranno il concerto. Composte nel 1936 in seguito alla morte prematura di un amico del compositore, segnano il ritorno alla fede di Poulenc, che inizia con questa opera il suo percorso nella musica sacra. E’ un’opera semplice ed intensa, che rievoca il pellegrinaggio di Poulenc al santuario di Rocamadour, e la sua preghiera alla Vergine Nera.
In seguito, l’Ensemble Arcana eseguirà il Salve Regina, composto nel 2001 dal musicista minimalista Arvo Part. Ispirato dal canto gregoriano e la polifonia antica, il compositore estone ha composto il Salve Regina, per coro e organo, per celebrare il 75esimo compleanno del vescovo della cattedrale di Essen, in Germania.
Il coro inizia all’unisono, a 8 voci, seguendo un ritmo circolare, come una ninna nanna, mentre l’organo segna il ritmo. Ma presto l’ascoltatore è trasportato in un vortice in cui il battito si perde, come è tipico delle opere di Part, e l’armonia evolve liberamente.
Conclude il programma il magnifico Requiem di Gabriel Fauré, composto tra il 1887 ed il 1892. Cosi lo descrive l’autore stesso nel 1902 : « Dicono che il mio Requiem non esprime il terrore per la morte, alcuni lo considerano una ninna-nanna della morte.
E’ proprio cosi che io percepisco la morte : come una liberazione, un’aspirazione alla felicità dell’aldilà, piuttosto che come un passaggio doloroso. » Infatti, l’opera sembra guidata dal desiderio di rompere con la concezione drammatica tradizionale della Messa per i morti: il senso di liberazione, speranza e serenità è evidente all’ascolto di queste melodie dolci e luminose.
Dirige il concerto il Maestro Rémi Aguirre Zubiri, diplomato in Musicologia e Direzione di Coro alla Sorbona di Parigi. Accompagneranno l’Ensemble Arcana dei brillanti musicisti genovesi : Dennis Ippolito all’organo, Maddalena Bagnasco (soprano) e Tiziano Tassi (Baritono).
Ingresso libero.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“ACOUSTIC NIGHT” SPEGNE 25 CANDELINE: BEPPE GAMBETTA TORNA LIVE CON IL MEGLIO DELLA MUSICA “ROOTS”
Tre serate già sold out per celebrare la musica in...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
100 IMMAGINI PER I 100 ANNI DI “OSSI DI SEPPIA”: PALAZZO DUCALE OMAGGIA MONTALE CON LA MOSTRA “MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO”
Dal 13 maggio al 29 giugno nel Sottoporticato di Piazza...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
LA PASSIONE DELLA CARMEN TRAVOLGE IL CARLO FELICE: L’OPERA DI BIZET IN SCENA DAL 16 MAGGIO
Lo spettacolo sarà diretto dal maestro concertatore e direttore Donato...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare la terza edizione della rassegna d’arte contemporanea “Liquid Sky”, dal 17 al 23 maggio
GENOVA – Dal 17 al 23 maggio 2025 il Galata...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
GENOVA – La sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
“MOON” VINCE IL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL. “YINTAH” IL MIGLIOR DOCUMENTARIO, TRA I CORTI SUCCESSO PER “MARION’S LILIES”
Miglior film del 2025 la pellicola austriaca diretta da Kurdwin...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
ANCHE A VALERIA GOLINO L’ICON AWARD DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Dopo Matteo Garrone, il RIFF premia l’attrice e regista che...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi