- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
In Stradanuova arriva “La dodicesima notte”

GENOVA-Venerdì 22 e sabato 23 novembre alle ore 20.45 presso il Teatro Auditorium Stradanuova (Palazzo Rosso in via Garibaldi 18 a Genova) va in scena, per la regia di Silvia Giulia Mendola, lo spettacolo “La dodicesima notte”. La commedia shakespeariana è prodotta dall’Associazione culturale PianoinBilico e da GecobEventi.
L’adattamento del testo di Livia Castiglioni è stato strutturato su 8 attori, Filippo Farina, Angelo Di Figlia, Livia Castiglioni, Paolo Garghentino, Silvia Giulia Mendola, Ettore Nicoletti, Silvia Rubino edElena Scalet.
“Commedia degli inganni. Commedia degli equivoci. Commedia di verità nascoste e travestite. Si è innamorati e ci si innamora in questo testo, e proprio sull’amore, in tutte le sue forme, è stata posta l’attenzione nella messa in scena.
L’amore narcisista che inoltre gode del suo stesso soffrire, perché proprio il rifiuto della donna, illusoriamente amata, gli permette di esistere ed alimentarsi. Il passionale colpo di fulmine per chi finalmente è in grado di tenerci testa.
L’attrazione che nasce per una persona a prescindere dall’identità sessuale, uomini s’innamorano di uomini, donne di donne, consapevoli o no dell’inganno del loro travestimento. L’amore per chi “è più in alto di noi”, che potrebbe darci l’occasione di elevarci, che ci fa sognare e vedere segnali anche dove non ci sono.
Il sentimento d’amicizia che supera il limite e diventa qualcosa di più. Il desiderio d’imitazione dell’altro, che rispettiamo, stimiamo o che, semplicemente, ci fa ridere, si trasforma in amore. Nella cornice di un paese immaginario, tra pochi elementi che evocano una corte, un giardino, una strada, amano i personaggi della nostra Dodicesima notte, follemente.”
Silvia Giulia Mendola
Quest’opera shakespeariana è una mascherata in grande stile, dove i motori sono l’amore, il desiderio e il possesso. Il travestimento è la scintilla primaria del caos. Quello scelto da Viola, che si finge Cesario. E da qui parte il girotondo perverso: Viola/Cesario si innamora di Orsino, Orsino è innamorato di Olivia, Olivia si innamora di Cesario/Viola.
E la miccia continua a bruciare, costante. Viola mistifica il proprio aspetto in maniera evidente, e inganna tutti, ritrovandosi poi tra Orsino e Olivia, rischiando che la menzogna le si ritorca contro.
Ma il grande beffato, la grande vittima sacrificale sull’altare dell’equivoco è Malvolio, servo di Olivia, che viene indotto a credere che la padrona lo ami, in un crescente delirio di falsità ben architettate da Maria, Sir Andrew e Sir Toby.
Tra tutti aleggia Feste, il matto, il fool, la voce del bardo, che ride e scherza con un sorriso amaro, compassionevole e quasi rassegnato.
Produzione: PianoinBilico/GecobEventi
Biglietti da a 6,00 € a 19,00 €
INFO e PRENOTAZIONI
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi