In scena alla sala Trionfo “Family – a modern musical comedy” di Gipo Gurrado

GENOVA – Dal 1 al 3 febbraio sul palco della sala Trionfo “Family”, il nuovo modern musical d’autore prodotto da Elsinor Centro di Produzione Teatrale con il contributo di NEXT-Laboratorio delle Idee, ideato, scritto e diretto da Gipo Gurrado, dopo il successo di Supermarket , un nuovo tassello al suo personale attraversamento, in parole e musica, delle nevrosi e disfunzionalità del mondo di oggi.
Un attraversamento profondo ma divertito in cui ,quando le parole si fermano , sono le canzoni a parlare ; un punto di vista sospeso ed antiretorico su un tema antico come il mondo , come racconta lo stesso Gurrado : “Ci sono tantissimi spettacoli teatrali che parlano della famiglia. E altrettanti romanzi. Per non parlare di film: una marea. E comunque anche un sacco di racconti brevi e, a contarle, chissà quante poesie. Inoltre, saranno sicuramente centinaia gli aforismi e migliaia le canzoni. Tutte con al centro una famiglia. E dietro ognuna di queste opere c’è sicuramente un autore convinto di aver aggiunto un tassello importante per comprendere le dinamiche e i meccanismi di questo fondamentale nucleo sociale. Non è questo il mio caso. Sul più bello io sono uscito col cane”.
La drammaturgia si sviluppa in una serie di canzoni, alcune corali, altre veri e propri monologhi cantati, mentre le scene sono costruite con momenti coreografici ideati in collaborazione con Maja Delak.
Al centro del racconto una famiglia e i suoi componenti, un gruppo di persone che vive, cambia e invecchia sul filo di un legame unico e inesorabile; una “family” come tante insomma ma, per una volta, guardata da un angolo di osservazione inedito ed insospettabile, accogliente e morbido, che offre l’occasione di uno sguardo libero, candido e disincantato.
Gurrado prosegue la sua ricerca di un teatro musicale che contamina la prosa con il linguaggio del musical, in cui musiche e canzoni diventano il principale elemento scenico e recuperano il meglio della tradizione cantautorale (da Gaber a Jannacci e Dalla) scegliendo temi lontani dalla drammaturgia “classica” del musical attingendo ad eventi, personaggi e situazioni che aprono lo sguardo sulla condizione dell’uomo ei tempi moderni.
“C’è una frase del musicologo Vladimir Jankélévitch, tagliente più del rasoio di Occam, che può rendere in maniera sintetica ed efficace lo spirito di questo lavoro: Dove la parola manca, là comincia la musica; dove le parole si arrestano, l’uomo non può che cantare. Cantare diventa, letteralmente, il modo per superare l’impasse della parola in prosa; per andare oltre quei cortocircuiti verbali testimonianti la psicopatologia freudiana, in cui i lapsus, gli atti mancati simboleggiano un deliberato “boicottaggio” da parte di monsieur l’inconscio. Gipo Gurrado, autore delle musiche e dei testi, fa tesoro della lezione brechtiana e weilliana dello sprechgesang, e la rivivifica in una formula che è riduttivo definire musical. Sì, perché in realtà, per rendere giustizia a questo lavoro teatrale, sarebbe più corretto trovare una nuova definizione, una nuova categoria. Le canzoni diventano, per citare un’espressione patrimonio del teatro epico, un gesto sociale, un modo meraviglioso per “grassettare” esistenzialmente non una semplice battuta, ma un modo d’essere, di agire, un comportamento(…)”. Danilo Carava’ – Milanoteatri.it
INFO E BIGLIETTI
Biglietto euro 18
ORARIO BIGLIETTERIE
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà mar, merc e gio dalle 14 alle 17; nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it .e su www.happyticket.it .
promozione@teatrodellatosse.it
tel botteghino 0102470793
tel uffici 0102487011
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi