In onore di Gillo Pontecorvo il Sivori proietta “La battaglia di Algeri” nell’ambito della rassegna “Tempo di ribellione”

Di il 19 Novembre 2025

GENOVA – Il 19 novembre 1910 nasceva Gillo Pontecorvo ed è proprio nella giornata di oggi, 19 novembre, che il Sivori lo ricorda con la proiezione del suo film “La battaglia di Algeri” che tornerà in sala alle 18 per ricordare il regista.
La pellicola si inserisce nell’ambito della rassegna “Tempo di ribellione” a cura di Giordano Bruschi, nominato da Pontecorvo “Giotto” durante gli anni della lotta partigiana.

A quasi vent’anni dalla morte del regista, avvenuta a Roma nel 2006, Bruschi ha fortemente voluto una serata dedicata all’amico, «Oggi è quanto mai necessario – ha dichiarato Giordano Bruschi – riproporre registi e intellettuali come Gillo Pontecorvo, Giuliano Montaldo, Francesco Rosi che hanno saputo raccontare con coraggio e capacità critica la storia e l’attualità attirando anche l’interesse del grande pubblico».

La battaglia di Algeri”, girato nel 1966, è ambientato nella capitale maghrebina e ricostruisce la guerra d’indipendenza che dal 1954 fino al 1957 vide il popolo algerino impegnato nella lotta contro l’occupazione francese.
Il film vinse il Leone d’oro a Venezia ed ebbe tre nomination all’Oscar come miglior film straniero, miglior regista e miglior sceneggiatura originale.

Dopo la proiezione il giornalista Pietro Adami dialogherà con Farid Mansouri e Kamel Layachi dell’Unione delle associazioni degli algerini in Italia a conclusione del pomeriggio l’intervista di Pietro Adami a Giordano Bruschi.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento