- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
In autunno i genovesi in visita all’Acquario pagano la metà!

Dal 26 settembre fino al 14 ottobre, da lunedì a venerdì i residenti di Genova e provincia visitano l’Acquario di Genova a metà prezzo: 12,5 euro per gli adulti e 7,5 euro per i ragazzi. Per accedere alla speciale promozione, i residenti a Genova dovranno presentare il proprio documento di identità in corso di validità alle casse dell’Acquario di Genova
Ad aspettare i visitatori ci saranno anche i cuccioli di foca e i tre pinguini di Magellano. Il piccolo fochino, figlio di mamma Tethy, sta terminando la fase di svezzamento nello spazio a lui dedicato a fianco alla vasca dei lamantini. Attualmente è visibile dal pubblico in questa sua cameretta. A tre mesi dalla sua nascita, pesa 25 kg e mangia più di 1 kg di pesce al giorno. È molto curioso e intraprendente.
I tre pinguini di Magellano sono una coppia di “gemelli”, nati da due uova distinte degli stessi genitori, e un pulcino, nato a qualche giorno di distanza da un’altra coppia di pinguini. I due fratelli sono nati a pochi giorni l’uno dall’altro il 14 e 16 giugno da uova deposte nel nido nella parete della vasca espositiva il 3 e 4 maggio.
Usciti per la prima volta dal nido il 12 luglio, dopo circa un mese dalla schiusa, pesavano già 2 kg. Il terzo pulcino è nato a quindici giorni di distanza dai gemelli, ovvero il 2 luglio, da un uovo deposto il 15 maggio.
Tutte le uova sono state covate alternativamente dai papà e dalle mamme. I pulcini sono stati nutriti da entrambi i genitori che rigurgitavano alimenti pre digeriti direttamente nel loro becco.
Oggi i tre pinguini stanno iniziando la fase di svezzamento. Per sapere il sesso bisogna aspettare l’esame del DNA.
Ecco alcune attività che l’Acquario propone ai suoi visitatori:
· L’esperto con te
È la nuova visita guidata esclusiva, riservata a piccoli gruppi familiari o di amici e disponibile tutti i giorni. I partecipanti possono scegliere il tema dell’incontro con gli animali dell’Acquario, oppure selezionare una proposta tra Mammiferi Marini, Mar Mediterraneo, Scogliere coralline, Animali pericolosi. Un biologo dell’Acquario accompagnerà in questo speciale percorso, che comprende sia la visione delle vasche espositive che l’accesso ad alcune aree riservate. Questa visita può essere anche un’idea regalo nuova e originale. Informazioni e prenotazioni su www.acquariodigenova.it
· Visita guidata kids – Alla scoperta dei cuccioli
Per scoprire come e dove nascono gli animali più amati dell’Acquario e conoscere chi li cura e li alleva c’è “Visita guidata kids – alla scoperta dei cuccioli”, rivolta ai bambini 4-10 anni accompagnati dai genitori. La visita guidata kids è disponibile tutti i giorni con una partenza giornaliera alle ore 15.30.
· Dietro le quinte kids
Dedicato ai più piccoli (bambini 3-7 anni, accompagnati dai genitori), propone un coinvolgente viaggio a tappe alla scoperta delle aree segrete dell’Acquario e degli ambienti di alcuni animali ospiti dell’Acquario di Genova, in un percorso avventuroso ed emozionante che stimolerà la fantasia dei più piccoli. È disponibile tutti i giorni con due partenze giornaliere alle 11.30 e 14.30.
· Dietro le quinte
Consente di scoprire, sotto la guida di un esperto biologo, cosa si nasconde dietro le vasche attraverso la visita alle aree curatoriali e nei laboratori dell’Acquario per conoscere le attività necessarie al mantenimento e alla cura delle vasche e degli animali, i progetti di riproduzione e conservazione in ambiente controllato di diverse specie di animali. Il percorso è disponibile tutti i giorni di agosto con 6 partenze al giorno.
· Notte con gli squali
17 Settembre, 29, 30 e 31 Ottobre
Dedicata ai ragazzi dai 7 ai 13 anni, Notte con gli squali è l’avventura che consente di far conoscere l’affascinante mondo marino genovese in un contesto insolito e suggestivo: la notte.
I bambini sono invitati a partecipare a quello che si prospetta essere uno straordinario e misterioso viaggio alla scoperta degli animali che popolano l’Acquario, provando l’emozione di dormire davanti alla vasca dei grandi predatori del mare. L’attività è rivolta a 35 ragazzi alla volta. Inizia alle ore 19.30 e termina alle ore 9 della mattina successiva. È necessaria la prenotazione: Incoming Liguria tel. 010/2345.666.
· CrocierAcquario
Tutti i mercoledì e domenica di settembre, il 2 e 9 ottobre
L’Acquario di Genova propone le escursioni in battello alla scoperta dei Cetacei dei nostri mari. Due appuntamenti settimanali mercoledì e domenica. L’iniziativa fa parte di CrocierAcquario, lo speciale percorso che unisce la visita all’Acquario di Genova all’escursione in battello sulle rotte dei Cetacei nell’ambito del progetto di ricerca Delfini Metropolitani.
Ad accompagnare il pubblico in ogni escursione, della durata di mezza giornata, c’è un biologo marino dell’Acquario di Genova, che svela tutti i segreti degli animali avvistati e illustra il codice di comportamento corretto per osservare i Cetacei senza disturbarli.
La partenza (condizioni meteo permettendo) è prevista dal molo Mandraccio alle ore 13.
I partecipanti a CrocierAcquario sono coinvolti nelle attività del progetto di ricerca Delfini Metropolitani.
Il percorso CrocierAcquario (Acquario di Genova + escursione in battello sulle rotte dei Cetacei) ha un costo di 47 Euro per gli adulti, 33 euro per i ragazzi (13-14 anni), 23 Euro e 15 Euro per bambini (rispettivamente 5-12 e 4 anni). L’escursione in battello sulle rotte dei Cetacei è acquistabile anche singolarmente, al prezzo di 33 Euro per gli adulti e 18 Euro per i ragazzi (5-14 anni) contattando Incoming Liguria.
Per informazioni e prenotazioni, contattare Incoming Liguria, tel. 010/2345.666.
Il percorso CrocierAcquario è acquistabile sui siti www.acquariodigenova.it e www.incomingliguria.it nella sezione “Prenota e acquista”.
Tutte le novità e le informazioni sulle proposte dell’Acquario di Genova e del mondo AcquarioVillage sono a disposizione sul sito www.acquariodigenova.it, dove possono essere acquistate, e sui canali social Facebook, Twitter, Flickr, Youtube, Instagram, Pinterest, Google+.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Di rose e altre meraviglie”, il percorso alla scoperta dei fiori e delle opere delle Raccolte Frugone
GENOVA – I Parchi di Nervi ospitano “Di rose e...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Arriva “Tipicamente Chiavari”: il weekend nella riviera ligure tra mercatini e visite guidate
CHIAVARI (GE) – Sabato 20 e domenica 21 settembre arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Da CartVsia a Certosa”, la visita del Muce per scoprire il complesso dell’Ordine dei Certosini
GENOVA – Il Museo Certosa di Genova, da sabato 20...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi