- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
“In attesa del Santo Natale” l’Orchestra d’archi dell’Accademia del Chiostro in concerto

GENOVA – Domenica 5 dicembre alle ore 15:30 si terrà il concerto “In attesa del Santo Natale” dell’Accademia del Chiostro nella Chiesa di Nostra Signora della Consolazione.
Dopo l’introduzione di Alessandra Rissotto, con la direzione di Massimo Vivaldi e l’interpretazione del soprano Stefania Pietropaolo, l’Orchestra d’archi eseguirà le opere del 1600 di Haendel e Charpentier, passando da Arcangelo Corelli ed Edward Elgar fino ad arrivare ai tradizionali canti di Natale.
Con il concerto dell’Accademia del Chiostro, l’Associazione 50&Più Genova inaugura il periodo delle feste invitando i soci e i cittadini alla Chiesa della Consolazione per un appuntamento aperto a tutti. “In attesa del santo Natale” si tiene domenica 5 dicembre 2021 alle ore 15.30 ed è a ingresso libero, regolato dalle norme sanitarie vigenti. A esibirsi è l’Orchestra d’archi de l’Accademia del Chiostro diretta dal Maestro Massimo Vivaldi, per l’occasione arricchita dal soprano Stefania Pietropaolo. Introduce la giornalista Alessandra Rissotto.
L’ensemble genovese, fondato nel 1991 da Donatella Ferraris che lo presiede, ha concepito il programma partendo dalla storia del luogo che lo ospita. Si ascoltano musiche di Haendel e Charpentier, contemporanei degli anni in cui venne edificato il convento agostiniano (1681-1706), dove ora sorge la Chiesa della Consolazione. Tra le composizioni diffuse in quel periodo, c’erano quelle dell’italiano Arcangelo Corelli, di cui si ascolterà il concerto “Fatto per la notte di Natale”. Arricchirà il programma “Sanctus” dal “Nimrod” di Edward Elgar, musicista inglese vissuto tra la seconda metà dell’800 e il primo ‘900, per finire con i canti tradizionali di Natale. Al termine del concerto sarà celebrata la santa Messa per tutti i fedeli.
Con l’armonia del concerto si chiude l’anno sociale dell’Associazione 50&Più, che nel complicato periodo segnato dalla pandemia non ha mai smesso di stare accanto ai soci, proponendo attività in streaming quando non era possibile incontrarsi e tornando in attività anche a livello nazionale quando le misure restrittive sono state allentate. Con immutato spirito costruttivo, che ha permesso di superare tutte le difficoltà, sono state realizzate le tradizionali Olimpiadi, la kermesse canora “Italia…in canto”, organizzate numerose visite a mostre e capolavori d’arte, fino alla recente partecipazione alla manifestazione “Olioliva” 2021 che ha portato la Liguria alla ribalta in tutta Italia.
«Siamo orgogliosi – conclude Brigida Gallinaro, presidente di 50&Più Genova – di affrontare il futuro insieme ai nostri soci, che hanno sempre dimostrato una grande apertura di fronte alle novità e altrettanta voglia di partecipare agli incontri e alle attività che proponiamo, spesso accogliendo le loro proposte, sempre con l’obiettivo di condividere il tempo libero in un’atmosfera di amicizia e collaborazione. L’ultima iniziativa del 2021 sarà la consegna dei lavori a maglia eseguiti dalle nostre socie per le persone che ne hanno bisogno».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio sul...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero di...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“La via delle Rose” di Murta: la mostra fotografica a Palazzo Tursi
GENOVA – A Palazzo Tursi fino al 14 settembre sarà...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“In Alto Mare – Mistero e Intrigo al Museo”: sabato 13 settembre al Galata appuntamento con il gioco-delitto
GENOVA – Mistero al Museo del Mare; sabato 13 settembre...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival in una notte d’estate” di Lunaria Teatro: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Torna a Genova, con gli ultimi tre appuntamenti,...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
GENOVA – Da oggi, 9 settembre, aprono le prenotazioni per...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri, questa...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri,...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi