In arrivo la XVI edizione di “Testimonianze ricerca azioni”: spettacoli, incontri e laboratori

Di il 28 Ottobre 2025

GENOVA – Torna, per la sedicesima edizione, il festival dedicato alle arti performative e il contemporaneo in Italia. “Testimonianze ricerca azioni”, organizzato dal Teatro Akropolis, arriva a Genova, dal 29 ottobre fino al 29 novembre spettacoli, laboratori, seminari ed incontri animeranno la città portando anteprime ed ospiti nel capoluogo ligure.
Il ricco programma di appuntamenti che conta circa 50 eventi, prende il via domani e giovedì 30 ottobre con l’anteprima al Teatro Akropolis di “About Loveand Death” di L’Anthracite, esibizione ispirata al rapporto artistico che per più di un decennio ha legato Emmanuel Eggermont al coreografo Raimund Hoghe.
Seconda anteprima in programma per sabato 8 novembre con “Prendete quel che volete, mettete quel che potete” dello scrittore e cuoco Ivan Fantini in una serata che intreccia video, cibo e poesia.

Le attività del festival si svolgono in diverse sedi, Teatro Akropolis, Villa Durazzo Bombrini e Palazzo Ducale sono solo alcuni dei luoghi che apriranno le porte a spettacoli e incontri.
«Il ritorno di ‘Testimonianze ricerca azioni – afferma l’assessore alla Cultura del Comune di Genova Giacomo Montanari – conferma quanto Genova creda nella forza propulsiva della cultura come spazio di interrogazione, sperimentazione e incontro»

Il programma prende ufficialmente il via il 9 novembre a Palazzo Ducale con il convegno internazionale a cura di Clemente Tafuri dal titolo “La nascita della tragedia dallo spirito della musica“, dedicato al testo di Friedrich Nietzsche e con gli interventi di Carlo Sini, Giuliano Campioni, Donatella Di Cesare, Enrico Pitozzi e Cristina Grazioli. A seguire si terrà il concerto di Giacinto Scelsi, occasione per ascoltare una selezione delle sue composizioni.
Tra le novità e le anteprime una giornata dedicata al butoh, forma d’arte nata nel secondo dopoguerra in Giappone come rivolta contro il sistema della danza e della cultura dell’epoca, nel capoluogo ligure giungeranno artisti ed interpreti di grande rilievo nel panorama artistico internazionale.

Il programma completo di “Testimonianze ricerca azioni” è consultabile su teatroakropolis.com, dove è possibile anche acquistare i biglietti al festival.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento