- Gezmataz il festival genovese dedicato alla musica jazz: ospiti d’eccezione come Dave Holland e Omar Hakim
- Staglieno Days il 27 e 28 settembre: spettacoli e visite guidate al Cimitero Monumentale di Genova
- Al Banano Tsunami torna la poesia con la Banano Poetry Slam
- Oktoberfest 2025: il programma dell’ultima settimana
- Gusto, iniziative e laboratori al Mercato Orientale di Genova
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
IN ARRIVO IL “GENOVA BEER FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI: TRA I DICIASSETTE BIRRIFICI PRESENTI ANCHE NOVITÀ DA IRLANDA, INGHILTERRA E GERMANIA

Dal 3 al 5 ottobre torna, per il decimo anno, la manifestazione genovese dedicata al panorama brassicolo e alla cultura del bere consapevole. Tre giorni all’insegna di laboratori, attività e momenti di convivialità.
GENOVA – Dal 3 al 5 ottobre a Villa Bombrini, gli appassionati del mondo dei birrifici e non solo troveranno numerosi eventi e appuntamenti che soddisferanno i loro gusti e le loro esigenze.
La manifestazione, organizzata dall’APS Papille Clandestine, dedicata alla cultura del bere consapevole, propone esperienze su misura di grandi e piccini. Dai laboratori, che si terranno nei pomeriggi di sabato e domenica, al beer yoga, dalle visite guidate alla Villa agli incontri con esperti del settore.

Il programma e le novità
Le tre giornate vedranno Villa Bombrini trasformarsi in un vero e proprio museo dedicato al mondo dei birrifici.
Centrale come sempre all’interno della manifestazione sarà il programma di laboratori per approfondire il mondo della birra artigianale con presentazioni di avvicinamento alla degustazione consapevole e alle specifiche caratteristiche degli stili e delle modalità di preparazione.
Gli incontri con esperti e produttori sono gratuiti e accessibili su prenotazione fino ad esaurimento dei posti.
Programma completo al link: programma – Genova Beer Festival
Villa Bombrini ospiterà nelle sue sale interne e nel suo parco l’esposizione di 17 birrifici artigianali provenienti da Italia e non solo. I partecipanti avranno la possibilità di degustare oltre 130 birre alla spina create con stili e metodi differenti per soddisfare ogni gusto e richiesta.
Spazio anche a stand gastronomici con proposte che variano dalla cucina tradizionale genovese allo street food, con proposte pensate anche per vegetariani, vegani e intolleranti al glutine.
Nel settore food si potranno trovare le proposte di Dim Sum Tang che offre cucina cinese, il peso de il Genovese, gli hamburger del Maetto, la cucina polacca di Kowalski e tanti altri.
Novità di quest’anno sarà la presenza del mercatino di artigianato locale che si svolgerà sabato 4 ottobre e quello agroalimentare nella giornata di domenica 5 ottobre, realizzato in collaborazione con Slow Food.
Anche i nomi dei presenti all’edizione 2025 di Genova Beer Festival prevedono delle novità con birrifici provenienti da Irlanda, Inghilterra e Germania. Protagonisti di quest’anno saranno: Altavia Agribirrificio (SV), Birrificio Finalese (SV), Canediguerra (AL), Exuvia (GE), Fabbrica Birra Busalla (GE), Galway Bay Brewery (IRL), Hilltop Brewery (VT), Kamun (AL), Maltus Faber (GE), Marble (ENG), Open hub Baladin (CN), Porta Bruciata (BS), Rittmayer (GER), Scola Bear (SV), Taverna del Vara (SP), War (MI) e Wild Raccoon (UD).
Maggiori informazioni al link: www.genovabeerfestival.it/birrifici

«Genova Beer Festival nasce per avvicinare il pubblico al consumo consapevole di un prodotto di eccellenza come la birra artigianale, con un occhio di riguardo al nostro territorio» spiegano gli organizzatori.
Di seguito gli orari di apertura della manifestazione
venerdì 3 ottobre dalle 18 all’1
Sabato 4 ottobre dalle 12 all’1
Domenica 5 ottobre dalle 12 alle 22
Come partecipare e come arrivare all’evento
Viene riproposta la formula a gettoni, convertibili all’interno, che rappresentano l’unica moneta utilizzabile all’interno del festival. Il biglietto d’ingresso costa €8, ridotto convenzionati €6, soci Papille Clandestine 2025 €2, da diritto al bicchiere della manifestazione (necessario per le consumazioni) e a una guida dettagliata del festival.
I cani sono ammessi nelle aree del parco purché siano al guinzaglio.
I biglietti sono già disponibili su Happyticket al link: https://www.happyticket.it/genova/acquista-biglietti/0-25322-genova-beer-festival-2025.htm
Villa Bombrini di Genova Cornigliano (via Muratori 5), è raggiungibile in treno, bus e auto (disponibile un parcheggio gratuito). È inoltre attiva la convenzione con Radio Taxi che da diritto al 10% di sconto su tutte le corse da e per Villa Bombrini prenotate attraverso la centrale (010 5966). Durante il festival saranno raccolti fondi a sostegno di R.P. Italia – Associazione Italiana per la Retinite Pigmentosa.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Le stanze Verdi” al Sivori: ospite il protagonista Giulio Scarpati
GENOVA – Al Sivori il 27 settembre sarà proiettato “Le...
- Pubblicato a Settembre 26, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DI “TATTOO CONVENTION”: ALLO STADIUM L’EDIZIONE 2025 TUTTA AL GENOVESE
La manifestazione da venerdì 26 a domenica 28 festeggia il...
- Pubblicato a Settembre 26, 2025
- 0
-
Intitolazione a don Giacomo Chiesa del belvedere civico in via San Bartolomeo del Fossato
GENOVA – Nella giornata di oggi, 26 settembre, il belvedere...
- Pubblicato a Settembre 26, 2025
- 0
-
Gezmataz il festival genovese dedicato alla musica jazz: ospiti d’eccezione come Dave Holland e Omar Hakim
GENOVA – Dal 27 settembre al 13 dicembre Genova ospiterà...
- Pubblicato a Settembre 26, 2025
- 0
-
Ultimo appuntamento con “Orto in jazz”: domenica 28 settembre ospite la Big Borgo Band
GENOVA – Domenica 28 settembre il jazz animerà il Circolo...
- Pubblicato a Settembre 26, 2025
- 0
-
L’eredità artistica dei Quinzio celebrata con una mostra in tre sedi visitabile fino al 14 dicembre
GENOVA – Nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare Genova e...
- Pubblicato a Settembre 26, 2025
- 0
-
La Passeggiata delle Millenarie, il percorso a Camogli tra storia e letteratura
CAMOGLI (GE) – La biblioteca La Millenaria per concludere le...
- Pubblicato a Settembre 26, 2025
- 0
-
Iniziata l’uscita dal guscio delle tartarughe ad Alassio e nel secondo nido a Laigueglia
LAIGUEGLIA (SV) – Dopo due mesi dalla deposizione, avvenuta...
- 26 Settembre 2025
- 0
-
Chiude un nido di tartarughe a Laigueglia: prosegue il monitoraggio su quello di Alassio
LAIGUEGLIA (SV) – Si è concluso ufficialmente il primo...
- 24 Settembre 2025
- 0
-
SI CHIUDE IL 65° NAUTICO INTERNAZIONALE CON OLTRE 124 MILA VISITATORI. BUCCI: «SALONE ANCORA UNA VOLTA CUORE PULSANTE DELLA NAUTICA ITALIANA»
È giunto al termine ieri, 23 settembre, la manifestazione...
- 24 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi