- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
IN ARRIVO “ELIA: UN RACCONTO DI MARE E PER IL MARE”, IL DOCUMENTARIO SULLA PESCA ETICA E SOSTENIBILE

Il film è stato realizzato dal regista Christian Olcese ed Edoardo Nervi, Direttore della Fotografia
GENOVA – “Le nostre vite, non c’è niente da fare, sono dettate dagli incontri”: esordisce così il Regista Christian Olcese nel parlare di Elia Orecchia, noto pescatore genovese su cui lui ed Edoardo Nervi, Direttore della Fotografia, hanno realizzato il documentario che uscirà a breve: “Elia: una racconto di mare e per il mare”.
Elia fa parte di una famiglia di pescatori che da oltre trent’anni svolge la pesca alla circuizione delle acciughe. Nella sua storia il mare è molto più che una fonte di reddito: è vita che scorre sotto la superficie e sale a galla ogni notte, quando fuori è ancora buio e il giorno degli altri non è ancora cominciato. Che cosa significa pescare? Quanta consapevolezza serve per rapportarsi con il mare? Come si può rendere la pesca più sostenibile? Su questi interrogativi indaga il documentario dei due giovani affiancati da Gloria Aura Bortolini, Fotoreporter e Regista di Rai Uno. In un viaggio attraverso il mondo di Elia, lo spettatore verrà accompagnato a scoprire la possibilità di una pesca etica e responsabile. Il documentario tratterà di molti temi importanti, quali il problema relativo alle microplastiche, e saranno presenti interventi di svariate realtà scientifiche impegnate sul territorio per la conservazione dei mari e il delicato rapporto con la sua complessità.
“Riteniamo che sia sempre più importante prendere parte a progetti di questo tipo,” commenta Daniela Borriello, Responsabile Regionale di Coldiretti Impresa Pesca. “Oggi come non mai è fondamentale dare voce a chi, come Elia e la sua famiglia, porta avanti un mestiere antico e appassionante, atavico e complesso; legato a una passione ancestrale che merita di essere protetta e salvaguardata. Il potere del cinema è quello di raccontarci storie e farci entrare in mondi inesplorati: non vediamo l’ora che tutti possano scoprire quello di Elia Orecchia e dei pescatori che hanno fatto del mare la loro ragione di vita.”
Il supporto alle riprese di Edoardo Nervi è a cura di CR2 Produzioni. Nel documentario viene esposto e messo in luce l’aspetto più umano del pescatore; i pensieri poetici sul mare, le riflessioni di Elia sulla sua gioventù e sulla vita a contatto con l’acqua vengono messi per iscritto dalla poesia di Christian Olcese e narrati dalla voce fuori campo di Francesco Patanè, attore cinematografico italiano. La colonna sonora è a cura della genovese Ginevra Nervi, nota musicista e compositrice.
Gli enti patrocinanti del progetto sono il “Comune di Genova”, Coldiretti Liguria, Ecoefishent, Ogyre, WorldRise, Genova Blue District, Aps-Amici della Lanterna, Galata Museo del Mare e la testimonianza scientifica fornita dagli esperti dell’Acquario di Genova. Gli sponsor, invece, sono Igino Mazzola SPA (Maruzzella) e Indemar.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi