- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
In arrivo al Museo Galata “Mediterraneo”, la mostra in cui umanità e ambiente si incontrano

GENOVA – Da lunedì 25 settembre a domenica 15 ottobre, al primo piano del Galata Museo del Mare, presso la Saletta dell’Arte, si svolgerà la seconda edizione di “Mediterraneo”, mostra-evento annuale organizzato dall’Associazione Artistica Culturale LA TELA come atto conclusivo di un anno di elaborazioni artistiche da parte dei soci. Oltre quaranta le opere esposte, frutto di un anno di sviluppo di ricerca e sperimentazione artistica che contraddistingue il percorso di ciascun associato.
Come suggerisce il titolo, tema della mostra è il mar Mediterraneo, che dialoga apertamente con il Galata Museo del Mare, trattando tutte le esperienze culturali, sociali, paesaggistiche, simboliche frutto dell’unione tra il punto di vista artistico e le realtà umane che si sono alternate sulle rive di questo mare. Diciotto artisti (Aldo Celle, Antonella Checco, Bruno Augenti, Cristina Po, Elena Trimarchi, Elsa Ventura Migliorini, Eralda Pitto, Fulvia Negro, Gabriella Arduini, Giulio Cesare Giacobbe, G.B Menegon, Jone Radicchi, Maria Pia DeMicheli, Mariella Orsini, Piera Anfosso, Rosanna Carlini, Teresa Romanello e Umberto Padovani), provenienti da tutta Italia, propongono, con tecniche e motivi ispirativi diversi, una serie di immagini che ricondurranno l’osservatore ad un’unica personale esperienza, riassunto di quanto potrebbe essere detto e pensato sulla nostra vita e le vite passate tra le rive del mar Mediterraneo.
“La nostra vita, il nostro ambiente, il nostro clima, è mediterraneo, caratterizzato da mitezza e poca escursione termica, in contrapposizione con climi più estremi – commenta Aldo Celle, presidente dell’Associazione e curatore della mostra. – L’ambiente condiziona e caratterizza la nostra arte, la nostra espressività, le nostre peculiarità, proprio come il colore su un foglio. La mostra Mediterraneo 2023 vuole rappresentare uno spaccato artistico di queste situazioni sul mare. Un perfetto connubio tra chi, tra partenze ed arrivi, vive.”
L’Associazione LA TELA, con sede in Salita Prione 30/1 a Genova, composta da artisti dilettanti, è nata nel 2009 grazie a Francesca Ghizzardi, Maria Lojaconi ed Aldo Celle con lo scopo di coniugare arte ed impegno sociale, realizzando iniziative artistiche legate al tema della solidarietà e della tutela ambientale. Tra le attività espositive si segnala “RiArtEco” – RIutilizzo ARTistico ECOlogico, una mostra itinerante di opere realizzate con materiali di scarto, con tappa fissa a Genova da undici anni, che ha lo scopo di sensibilizzare al risparmio delle risorse e promuovere l’economia circolare. Fondamentale anche la collaborazione, dal 2009, con l’Istituto di Salute Mentale della Val Bisagno, finalizzata con il laboratorio di Arte Terapia “Creatività Guidata” dove i pazienti del centro trovano un ambiente in cui è possibile trascorrere del tempo in compagnia, disegnando, dipingendo o semplicemente parlando. Numerose poi le esposizioni realizzate a Genova all’interno di Gallerie, locali pubblici ma anche in strada, sempre allo scopo di raccogliere fondi per finanziare progetti di solidarietà.
Grazie alla presenza, tra le altre, di opere dipinte su tela di jeans, la mostra sarà elencata nelle “stazioni” artistiche di GenovaJeans 2023, evento che, dal 5 all’8 ottobre, trasformerà il capoluogo ligure in punto di riferimento e vetrina nazionale ed internazionale per tutti gli innovatori e la jeans community: dai creatori, ai produttori, fino al consumatore contemporaneo, abbracciando la cultura del design e dell’innovazione responsabile.
La mostra sarà visitabile dal 25 settembre al 15 ottobre 2023, con il biglietto d’ingresso del Museo.
Orari Galata Museo del Mare: tutti i giorni ore 10.00 – 19.00 – ultimo ingresso ore 18.00
Sito web www.galatamuseodelmare.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi