- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
In arrivo a Morego il nuovo “Parco dei Ricercatori”: l’ok della Giunta al progetto con l’IIT

GENOVA – Nuova importante tappa dell’iter amministrativo avviato dal Comune di Genova insieme alla Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) per la realizzazione del “Parco dei Ricercatori” sulle colline di Morego.
La Giunta comunale, su proposta dell’assessore all’Urbanistica Mario Mascia, ha dato parere favorevole all’individuazione di un ambito di rigenerazione per la creazione di un nuovo parco pubblico attrezzato in una triplice ottica di riqualificazione, valorizzazione e contrasto al dissesto idrogeologico.
L’area in esame, infatti, è caratterizzata da profonde criticità ambientali quali instabilità idrogeologica e vegetazione incontrollata.
Gli interventi previsti saranno mirati a un generale riassetto idrogeologico per la stabilizzazione delle scarpate e la messa in sicurezza dei percorsi esistenti mediante l’utilizzo delle diverse tecniche di ingegneria naturalistica.
Verranno predisposte aree tematiche attrezzate per lo svolgimento di attività di vario genere, con la posa di arredi urbani in armonia con il contesto per la realizzazione di spazi di incontro, gioco e socialità liberamente accessibili dalla cittadinanza.
Particolare attenzione sarà prestata alla tutela e al potenziamento del verde: è previsto infatti l’inserimento di nuove specie arboree a medio ed alto fusto con funzioni di ombreggiatura e di salvaguardia del bosco.
La creazione del nuovo parco rientra tra gli obiettivi promossi dall’Amministrazione Comunale nell’ambito del Protocollo di Intesa tra Comune di Genova e la Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia.
«Con questo provvedimento diamo inizio all’impegnativo percorso, portato avanti con l’Istituto Italiano di Tecnologia, per realizzare il cosiddetto “Parco dei Ricercatori” – dichiara l’assessore comunale all’Urbanistica Mario Mascia – Sulla base del Protocollo di Intesa sottoscritto con l’IIT puntiamo a individuare e perimetrare l’area, ad oggi abbandonata, che intendiamo restituire alla pubblica fruizione con la messa a sistema di azioni volte al recupero, alla riqualificazione e alla valorizzazione di una porzione importante del territorio di Morego. L’intervento, inserito nel nuovo Piano del Verde del Comune di Genova, è pienamente rispettoso della filosofia abbracciata dalla nostra visione urbanistica della Genova del futuro che prevede, per le aree collinari e montane in stato di abbandono, l’esecuzione di interventi quali la stabilizzazione e messa in sicurezza del territorio, il riordino del verde, il recupero di vecchi sentieri, l’individuazione di spazi per l’attività motoria, una nuova sentieristica per passeggiate e jogging, aree attrezzate di svago».
«L’intervento si inserisce tra quelli attivati in questi anni per la messa in sicurezza e valorizzazione di alcune aree delle vallate – spiega il consigliere delegato allo Sviluppo delle Vallate Alessio Bevilacqua – Nel caso specifico dell’area di Morego, limitrofa all’IIT, saranno installate attrezzature per lo sport all’aria aperta, sarà realizzato un parco geotecnico che consentirà la rigenerazione dell’area, oggi in stato di abbandono, che potrà essere quindi al servizio del quartiere e usata anche come luogo di relax per i ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia, in un contesto naturalistico valorizzato e potenzialmente attrattivo anche per i turisti che visitano il nostro entroterra».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PATTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi