- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
“Impararte”: Palazzo Ducale e la città si presentano all’Open Day per docenti

GENOVA – Martedì 24 settembre dalle 15 alle 18 Palazzo Ducale ospita la diciassettesima edizione di “Impararte”. L’iniziativa si propone di divulgare l’offerta formativa che la città ed il Palazzo mettono a disposizione al pubblico, rivolgendosi in particolare al mondo della scuola e delle famiglie. Ai docenti partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Organizzato dai Servizi Educativi e Culturali di Palazzo Ducale nei Saloni del Maggiore e del Minor Consiglio, l’evento – un vero e proprio Open Day dell’orientamento per i docenti – raccoglie oltre cinquanta tra musei, teatri, biblioteche, archivi e centri di ricerca, che nelle rispettive postazioni hanno l’occasione di illustrare ai partecipanti, in un dialogo diretto in forma di workshop, le loro proposte per l’anno scolastico appena iniziato.
Proposte a loro volta raccolte in una pubblicazione dall’omonimo titolo Impararte, curato ogni anno da Palazzo Ducale e spedito nelle scuole e a casa di oltre 10.000 insegnanti entro la fine di agosto.
Il programma che Palazzo Ducale presenterà nell’occasione è estremamente articolato e modulabile con grande flessibilità per venire incontro alle esigenze delle scuole. E particolarmente nutrita anche quest’anno è l’offerta di corsi di formazione che Palazzo Ducale dedica a insegnanti ed educatori – corsi che spaziano dall’arte alla storia, dalla matematica all’economia e alle tecnologie – tutti fruibili con la Card docenti. In un’ottica di inclusione non verranno del tutto abbandonate le proposte in versione online, per consentire a studenti e docenti che operano sul territorio e a livello nazionale di partecipare alle attività.
Il livello della partecipazione all’Open Day è sempre alto (alcune centinaia gli insegnanti ed operatori del settore educativo, oltre a curatori di musei e autorità cittadine), a riprova del fatto che l’iniziativa risponde ad una precisa esigenza dei docenti di tutti gli ordini e gradi. Ai docenti verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Il catalogo Impararte si può ritirare presso la biglietteria di Palazzo Ducale ed è scaricabile dal sito www.palazzoducale.genova.it. Per partecipare è consigliabile prenotare online al link www.palazzoducale.genova/prenotazioni
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi