- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Immobili di proprietà del Comune, il bando per l’assegnazione di locali nel centro della città

GENOVA – Sono pubblicati sul sito istituzionale del Comune di Genova (sezione “amministrazione”, sotto-sezione “bandi di gara”, settore “patrimonio”) quattro avvisi di gara pubblica per l’assegnazione in concessione/locazione di altrettanti immobili di civica proprietà.
«L’Amministrazione ritiene che i locali, benché necessitino di interventi edilizi e impiantistici, possano rivestire, per caratteristiche e ubicazione, un interesse anche per un utilizzo a fini commerciali – dichiara il consigliere delegato alla valorizzazione del patrimonio immobiliare del Comune Mario Baroni –. L’operazione immobiliare è rivolta a soggetti che siano in grado di sostenere gli interventi necessari per la riqualificazione degli spazi e che offrano un canone adeguato alle attuali condizioni manutentive. Con questa iniziativa – prosegue Baroni – ci proponiamo anche di valorizzare i contesti in cui i beni sono inseriti, sia attraverso la promozione di attività con ricadute positive sul territorio, sia in termini di diversificazione dalle realtà già esistenti sia in termini occupazionali».
Gli immobili saranno aggiudicati in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. La valutazione riguarderà sia la qualità del progetto di utilizzo dell’immobile (in base agli elementi individuati nei singoli avvisi) sia del canone offerto rispetto a quello posto a base di gara.
Di seguito gli immobili interessati:
- locali in piazza Cadevilla, ai numeri civici 7r-9r e 15, per una superficie complessiva di mq 585 circa, per cui è prevista l’assegnazione in concessione per 15 anni. Il canone annuo a base di gara è di euro 17.160 oltre oneri fiscali;
- ufficio in piazza Portello 4/3, per una superficie complessiva di mq. 169 circa, per cui è prevista l’assegnazione in locazione per anni 6+6. Il canone annuo a base di gara è euro 11.850 oltre oneri fiscali;
- uffici e locale commerciale in via Santi Giacomo e Filippo, al civico 2 interni 1 e 2 e civici 8r e 10r, per una superficie utile complessiva di mq. 810 circa, per cui è prevista l’assegnazione in locazione per anni 6+6. Il canone annuo a base di gara è di euro 29.200 oltre oneri fiscali. Solo per questo lotto è riconosciuta all’assegnatario un’opzione di acquisto, entro il sesto anno di vigenza del contratto di locazione, al prezzo di euro 634.800,00 oltre oneri fiscali;
- sottopassaggio pedonale di Piazza Portello: è prevista l’assegnazione in concessione per la durata di 9 anni, finalizzata alla realizzazione di un punto di sostegno destinato agli utenti della bicicletta. Il canone annuo a base di gara è di euro 5.250 oltre oneri fiscali.
A questo link i quattro bandi e la rispettiva documentazione allegata: http://bit.ly/2Ntq5Ws
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Musica e laboratori all’Ocean Park Live di The Ocean Race Europe: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Promette di essere un weekend ricco di eventi...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi