- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Immenso Blu”: l’arte contemporanea sbarca al Museo Galata con le opere di 48 artisti
GENOVA – Inaugura domenica 10 marzo alle 18 presso la Galleria delle Esposizioni del Galata Museo del Mare, la mostra di arte contemporanea “Immenso Blu”, una raccolta di opere di arti visive tra scultura, pittura, fotografia e installazioni, curata da Gina Affinito.
La mostra, composta da una collettiva con opere di 48 artisti per una rosa di 58 opere insieme a due mini personali degli artisti Anna Dongo e Giuseppe Oliva di cinque opere ciascuna, nasce dalla proposta di generare una riflessione sul rapporto tra l’uomo e il mare ed è finalizzata a promuovere la cultura del mare nelle sue diverse forme. In esposizione opere pittoriche, fotografiche, sculture e installazioni, a rappresentare diverse forme d’arte, dall’informale al concettuale, dal figurativo all’illustrazione.
Ospite della serata inaugurale, la ballerina e performer Arianna Ilardi, in scena con un atto performativo tratto dalla lirica omonima di C. Baudelaire “LUOMO E IL MARE”.
La mostra sarà visitabile fino al 17 marzo, con il biglietto di ingresso al museo.
Orari Galata Museo del Mare: lunedì – domenica ore 10.00 – 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00).
Nata a Maddaloni, in provincia di Caserta, Gina Affinito ha conseguito il diploma di I livello in Pittura e Decorazione presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli, e, nel 2014, il Diploma di Counselling Professionista presso l’Accademia Imago, Istituto di Psicoterapia in Napoli. Curatore d’arte, specializzata presso la scuola ArteData in pratiche curatoriali delle arti contemporanee, è attualmente ideatrice e realizzatrice di rassegne d’arte curate per enti pubblici, privati, fondazioni, gallerie ed associazioni, in Italia e all’estero. Da maggio 2018 ha aperto e dirige lo spazio “Antica Saliera – studio | gallery | ipogeo” nel centro storico di Lecce.
Artisti In collettiva: Melania ABATE, Marinella ALBORA, Stefano ANSELMI, Gabriella BIMBO, Iolanda BOCELLI, Bernadette BUONO, Valeria BUZILAN, Michela CASSA, Claudio CAVALLO, Roger CAVINATTO, Claudia CLERICI, Marina COMERIO, Renato CORTESI, Carlo Alberto COZZANI, Donatella D’ANGELO, Francesco DELLI NOCI, DESART2, Angela Rosa DIMASI, Francesco DONATO, Karen FABBRO, Eleonora FIRENZE, Shakar GALAJIAN, Valeria GRASSI, Marco GRECHI, Emanuele LISCIANDRELLO, Gessica LUISON, Laura Libera LUPO, Pierpaolo MANCINELLI, Vincenzo MIRANDA, Federico MORELLI, Marco Luigi NICOLI, NOI_ILMARE, Franco ORIGINARIO, Oriana PAPAIS, Salvatore PIRAS, Miguel RODRIGUES, Alice SACCONE, Laura SANDRONI, Tiziana SANNA, Daniela SPAGNOLI, Cristina STOPPA, STRIKE, Magdalena TREIJA, Rosalba VERDIRAME, Francesco VOTANO, Lionel YAMADJAKO, Yotsu Fabiana La ROCCA, Marco ZECCHINATO
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi