- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il XV Festival Pop della Resistenza prende il via con uno spettacolo di Gian Piero Alloisio

SAVONA-Il XV Festival Pop della Resistenza debutterà sabato 25 gennaio a Cisano sul Neva (SV) con lo spettacolo “Non maledire questo nostro tempo” di e con Gian Piero Alloisio.
Lunedì 27 gennaio Alloisio sarà a Varazze (SV) la mattina per gli studenti, e nello spettacolo serale per la cittadinanza avrà come ospiti il cantautore Emanuele Dabbono, che presenterà una canzone scritta per l’occasione, e Danzastudio Varazze di Giovanna Badano.
Mercoledì 29 gennaio “Non maledire questo nostro tempo” sarà a Campo Ligure (GE) con la partecipazione dell’Associazione Memoria della Benedicta e l’11 febbraio sarà ad Acqui Terme per le scuole.
Durante lo spettacolo, che prevede canzoni e monologhi, sarà proiettata una video-intervista a Gilberto Salmoni, ex deportato e Presidente della sezione genovese dell’A.N.E.D.
NON MALEDIRE QUESTO NOSTRO TEMPO
Dopo “Aria di libertà”, storia di un ragazzino-partigiano, “Luigi è stanco”, storia di una famiglia ribelle, “Ragazze Coraggio”, ritratto di tre donne partigiane, Gian Piero Alloisio dedica interamente, per la prima volta, un suo spettacolo alla “Shoah”.
Il testo cerca di raccontare, in modo semplice e colloquiale, i fatti che portarono alle leggi razziali contro gli Ebrei e al loro sterminio.
Come sempre nello spettacolo ci sono alcune grandi canzoni, popolari e d’autore. Fra queste,”Non maledire questo nostro tempo” che scrissero “I Gufi” (gruppo di cabarettisti milanesi) vent’anni dopo la fine della seconda guerra mondiale.
XV Festival Pop della Resistenza (2020) IL CALENDARIO di GENNAIO / FEBBRAIO
Cisano sul Neva (SV), Sabato 25 gennaio ore 20 e 30, Sala Gollo, Gian Piero Alloisio in Non maledire questo nostro tempo. Ingresso libero. (Comune di Cisano sul Neva)
Tagliolo Monferrato (AL) Domenica 26 gennaio ore 17 Salone Comunale, Gian Piero Alloisio in Non maledire questo nostro tempo. Ingresso libero. (Comune di Tagliolo Monferrato, ANPI Tagliolo Monferrato, sez. Pierina Ferrari)
Varazze (SV), lunedì 27 gennaio, ore 11, Teatro Don Bosco. Gian Piero Alloisio, Riflessioni teatrali musicali sul film « Processo di Norimberga ». Per gli studenti dell’Ist. Comprensivo Nelson Mandela. (Comune di Varazze)
Varazze (SV), lunedì 27 gennaio, ore 20 e 30, Teatro Don Bosco. Gian Piero Alloisio in Non maledire questo nostro tempo. Ospiti : Emanuele Dabbono e DanzaStudio Varazze di Giovanna Badano. Ingresso libero. (Comune di Varazze)
Campo Ligure (GE), mercoledì 29 gennaio, ore 14, Teatro Comunale. Gian Piero Alloisio in Non maledire questo nostro tempo. Per gli studenti di Campo Ligure. Ingresso libero. (Comune di Campo Ligure, ANPI Campo Ligure, Associazione Memoria della Benedicta)
Acqui Terme (AL), martedì 11 febbraio mattina. Biblioteca civica. Gian Piero Alloisio in Non maledire questo nostro tempo. Scuole superiori. (Comune di Acqui Terme)
Tutte le informazioni e tutte le date del Festival Pop della Resistenza su: https://www.gianpieroalloisio.it/festival-pop-della-resistenza-2020/
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi