- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Il weekend del Teatro Govi fra il musical e la commedia

GENOVA-Sabato 23 novembre alle ore 21 I ragazzi del Chiostro arrivano al Teatro Rina e Gilberto Govi di Genova in via P. Pastorino 23 rosso a Bolzaneto con un musical liberamente tratto da “Hair Spray”, dal titolo Miss Lacca Teenager.
Baltimora – USA, primi anni ’60. La TV era in bianco e nero, così come la vita di tutti i giorni: in quegli anni la comunità afroamericana rivendicava i suoi diritti e chiedeva di essere considerata al pari dei bianchi.
La lotta avveniva sia con piccoli gesti quotidiani sia con gesti eclatanti diventati simbolo di un movimento, come quello che fece Rosa Parks, una donna nera che rifiutò di cedere il proprio posto in autobus a una donna bianca.
É questo il contesto in cui I Ragazzi del Chiostro portano in scena “Miss Lacca Teenager”, musical liberamente ispirato a Hair Spray.
Grazie a brani come “Nero è di più” o “Bellezza in quantità” urleranno a gran voce due importanti messaggi: l’uguaglianza tra tutti i popoli e l’importanza di andare oltre l’esteriorità delle persone.
Ma non vi preoccupate tutto sarà condito da ironia, simpatia, canti e balli, perchè le protagoniste sono Edna, una donna di 135 chili dalla personalità strabordante, e la figlia Tracy che dalla mamma ha preso la stazza e desidera sfondare in tv.
Ce la farà Tracy a realizzare il suo sogno?
Costo del biglietto € 12 (intero); € 10 (ridotto) € 8 (under 14) disponibili presso la biglietteria del Teatro
Domenica 24 alle ore 15 la Nuova Compagnia dell’Allegria arriva al Teatro Govi con un grande classico della commedia genovese “Quello Bonanima“.
A dirigere la compagnia c’è Gilberto Lanzarotti, che si assume la responsabilità di raccontare l storia di Faustin che, disperato, è costretto a vivere relegato in un paesino dell’entroterra ligure dove è stato da poco tumulato il genero Giulio morto suicida.
Lui, il suocero, deve sopportare i lamenti e i pianti della figlia Lea, della moglie Albina e della domestica Filomena che hanno riempito la casa di ritratti della «bonanima». Anche altri amici dello scomparso hanno deciso di trasferirsi nel paesino, per stare più vicini al povero Giulio. Solo con l’arrivo del nipote Carlin e grazie all’aiuto della contadina Santina e delle sorelle Roncagliolo, Faustin riuscirà a scoprire la verità sul genero e prendersi le sue rivincite.
Prezzi Biglietti: Intero € 12,00 – Ridotto € 10,00 – Under 14 € 6,00
Orari Biglietteria: giovedì dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30
Per info e prenotazioni:
Teatro Rina e Gilberto Govi, via Pastorino 23 R
Tel: 010 74 04 707
Mail: biglietteria@teatrogovi.it
Web: www.teatrogovi.com
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Di rose e altre meraviglie”, il percorso alla scoperta dei fiori e delle opere delle Raccolte Frugone
GENOVA – I Parchi di Nervi ospitano “Di rose e...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Arriva “Tipicamente Chiavari”: il weekend nella riviera ligure tra mercatini e visite guidate
CHIAVARI (GE) – Sabato 20 e domenica 21 settembre arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Da CartVsia a Certosa”, la visita del Muce per scoprire il complesso dell’Ordine dei Certosini
GENOVA – Il Museo Certosa di Genova, da sabato 20...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi