- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il weekend al Museo Doria: il programma

GENOVA – Il Museo Civico di Storia Naturale G. Doria ospita due giornate didattiche all’insegna del divertimento: gli appuntamenti del fine settimana.
Anche questo weekend il Museo Doria e l’Adm (Associazione Didattica Museale) hanno organizzato insieme un ricco calendario di eventi.
Il programma
- Sabato 27 gennaio, alle ore 20.30: tutti i bambini dai 6 ai 12 anni posso partecipare all’emozionante “Jurassic Night”.
Quante cose entusiasmanti possono accadere passando un’intera notte in museo? Per scoprirlo basta provare un’esperienza unica come quella di dormire tra le sale del Museo di Storia Naturale e vivere una fantastica avventura. Il tema “giurassico” della prossima “Notte in Museo” sarà l’occasione, per i giovani e intraprendenti ricercatori, di andare alla scoperta di un misterioso reperto, affrontando varie prove e cimentandosi come veri paleontologi. Bambini protagonisti dunque, per un’opportunità speciale che permette di vivere e scoprire il Museo come mai capiterà a nessun adulto.
I genitori potranno accompagnare i bambini in Museo alle 20.30 del sabato per poi riprenderli la mattina dopo alle 9.30.
La notte ha un costo di 50 euro a bambino e comprende la colazione della domenica (cena esclusa), con riduzioni per fratelli e gruppi di amici (45euro). Inoltre, chi ha festeggiato il compleanno in museo, potrà usufruire di una tariffa speciale al costo di 38 euro valida anche per un amico.
L’attività si attiva con un minimo di 10 partecipanti e si chiude con un massimo di 25. Prenotazione obbligatoria al numero: 3348053212.
- Domenica 28 gennaio, alle ore 16.30: spettacolo dal titolo ” Tutti i perché della pecorella Erminia” con la partecipazione di “Mi racconti una storia?” di Michela Silvestri.
La ricetta vincente di tutte le grandi scoperte scientifiche si basa su: un’irrefrenabile curiosità, spirito d’osservazione e innumerevoli prove. La Pecorella Erminia è dotata di questo “carburante” della scienza: fare domande è la cosa che le riesce meglio.
Lo spettacolo ha una durata di circa 50 minuti ed è rivolto a bambini dai 4 ai 9 anni. Costo € 7.00 a bambino; prenotazione obbligatoria al numero: 3348053212.
Per avere ulteriori informazioni su tutte le attività di ADM è possibile consultare il sito web.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
HOLLYWOOD VA IN TERAPIA: DEBUTTA AL FORTE DI SANTA TECLA IL NUOVO SPETTACOLO DE “I CONVIVIALI”
La prima andrà in scena mercoledì 2 luglio con doppia...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
DAL PALCO DI AMICI A QUELLO DELL’ARENA DEL MARE: ALBE PRONTO A FAR SCATENARE GENOVA CON «UNO SHOW ANCORA PIÙ ROCK»
Il cantautore aprirà il concerto degli Psicologi giovedì 3 luglio....
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
TORNA “LIVE IN GENOVA FESTIVAL”: ANTONELLO VENDITTI, NAYT E NINO D’ANGELO ALL’ARENA DEL MARE
La rassegna di Duemilagrandieventi prosegue anche quest’anno con la sua...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo ligure...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle 20 nella Sala...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni 2025...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
Tartaruga nidifica a Sestri Levante: è il secondo nido in Liguria di questa estate 2025
SESTRI LEVANTE (GE) – Nella serata di ieri una tartaruga marina Caretta...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi