- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Il vincitore del Premio Paganini, Kevin Zhu, alla prima del Genoa International Music Youth Festival

GENOVA – Mancano pochi giorni al via, per la seconda edizione di Genoa International Music Youth Festival (GIMYF), il festival musicale nato a Genova e interamente dedicato ai giovani artisti e alla loro formazione, con l’obiettivo di creare appuntamenti culturali, per mettere Genova al centro di un percorso culturale, che possa unire giovani di culture differenti, attraverso il linguaggio comune della musica.
La manifestazione è nata da un’idea dell’Associazione Internazionale delle Culture Unite (AICU) ed è stata realizzata grazie alla coorganizzazione con il Comune di Genova e alla collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e Porto Antico.
Si inizia dunque sabato 1° febbraio alle 21 nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, con un omaggio a Paganini e Liszt.
Ad esibirsi sul palco saranno Kevin Zhu, il giovanissimo vincitore dell’ultima edizione del Premio Paganini, il pianista Marcello Mazzoni con l’Orchestra Filarmonica di Brasov (Romania) diretta dal genovese Lorenzo Tazzieri, presidente di Aicu e direttore artistico del Festival. Verranno eseguite musiche di Beethoven (Ouverture del ‘Coriolano’), Liszt (Totentanz in versione orchestrale) e Paganini (concerto per violino e orchestra n. 1 op. 6).
Ingresso gratuito.
Il concerto è anche un’anteprima del disco dedicato a Paganini e Liszt prodotto dalla casa discografica BAM, che sarà registrato il prossimo luglio durante il concerto di apertura del Chile Opera Festival, il primo festival operistico del mondo cileno diretto dal maestro Lorenzo Tazzieri. Attraverso accordi di cooperazione culturale internazionale, infatti, quest’anno si allarga la rete dei partner e sarà quindi possibile esportare il modello del Gimyf in altri Paesi.
Lorenzo Tazzieri, classe 1985, è uno dei più accreditati esponenti della nuova generazione di direttori d’orchestra. È stato il più giovane musicista insignito dal sindaco Marco Bucci e dalla presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati del titolo di ‘Ambasciatore di Genova nel mondo’. Direttore della Tokyo Metropolitan Opera Foundation, direttore artistico del Genova International Music Youth Festival, del Batumi International Music Festival e del Chile Opera Festival, primo festival operistico del Paese, a soli 34 anni ha già diretto in oltre 20 paesi del mondo in Asia, Africa, Europa e Sud America.
Kevin Zhu, statunitense, giovanissimo vincitore dell’ultima edizione del Premio Paganini, nella sua carriera ha ottenuto innumerevoli premi e riconoscimenti esibendosi nelle più importanti sale concertistiche in America, Europa e Asia. Dopo essersi formato al San Francisco Conservatory of Music, attualmente studia a New York presso la Juilliard School con Itzhak Perlman e Li Lin.
Marcello Mazzoni, pianista di fama internazionale. Diplomatosi in pianoforte al Conservatorio ‘C. Monteverdi’ di Bolzano ha proseguito gli studi all’Accademia di Imola. Ha tenuto concerti sia come solista che con orchestra nei più rinomati festival a livello mondiale. All’attività concertistica affianca quella dell’insegnamento quale docente di pianoforte principale presso il Conservatorio ‘L. Canepa’ di Sassari.
L’Orchestra Filarmonica di Brasov (Romania) è la più antica e una delle principali orchestre della Romania e dell’est europeo. È stata diretta da musicisti del calibro di J. Brahms e R. Strauss; attualmente tiene concerti a livello mondiale con solisti e direttori di fama internazionale

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi