- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
Il vincitore del Premio Paganini, Kevin Zhu, alla prima del Genoa International Music Youth Festival

GENOVA – Mancano pochi giorni al via, per la seconda edizione di Genoa International Music Youth Festival (GIMYF), il festival musicale nato a Genova e interamente dedicato ai giovani artisti e alla loro formazione, con l’obiettivo di creare appuntamenti culturali, per mettere Genova al centro di un percorso culturale, che possa unire giovani di culture differenti, attraverso il linguaggio comune della musica.
La manifestazione è nata da un’idea dell’Associazione Internazionale delle Culture Unite (AICU) ed è stata realizzata grazie alla coorganizzazione con il Comune di Genova e alla collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e Porto Antico.
Si inizia dunque sabato 1° febbraio alle 21 nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, con un omaggio a Paganini e Liszt.
Ad esibirsi sul palco saranno Kevin Zhu, il giovanissimo vincitore dell’ultima edizione del Premio Paganini, il pianista Marcello Mazzoni con l’Orchestra Filarmonica di Brasov (Romania) diretta dal genovese Lorenzo Tazzieri, presidente di Aicu e direttore artistico del Festival. Verranno eseguite musiche di Beethoven (Ouverture del ‘Coriolano’), Liszt (Totentanz in versione orchestrale) e Paganini (concerto per violino e orchestra n. 1 op. 6).
Ingresso gratuito.
Il concerto è anche un’anteprima del disco dedicato a Paganini e Liszt prodotto dalla casa discografica BAM, che sarà registrato il prossimo luglio durante il concerto di apertura del Chile Opera Festival, il primo festival operistico del mondo cileno diretto dal maestro Lorenzo Tazzieri. Attraverso accordi di cooperazione culturale internazionale, infatti, quest’anno si allarga la rete dei partner e sarà quindi possibile esportare il modello del Gimyf in altri Paesi.
Lorenzo Tazzieri, classe 1985, è uno dei più accreditati esponenti della nuova generazione di direttori d’orchestra. È stato il più giovane musicista insignito dal sindaco Marco Bucci e dalla presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati del titolo di ‘Ambasciatore di Genova nel mondo’. Direttore della Tokyo Metropolitan Opera Foundation, direttore artistico del Genova International Music Youth Festival, del Batumi International Music Festival e del Chile Opera Festival, primo festival operistico del Paese, a soli 34 anni ha già diretto in oltre 20 paesi del mondo in Asia, Africa, Europa e Sud America.
Kevin Zhu, statunitense, giovanissimo vincitore dell’ultima edizione del Premio Paganini, nella sua carriera ha ottenuto innumerevoli premi e riconoscimenti esibendosi nelle più importanti sale concertistiche in America, Europa e Asia. Dopo essersi formato al San Francisco Conservatory of Music, attualmente studia a New York presso la Juilliard School con Itzhak Perlman e Li Lin.
Marcello Mazzoni, pianista di fama internazionale. Diplomatosi in pianoforte al Conservatorio ‘C. Monteverdi’ di Bolzano ha proseguito gli studi all’Accademia di Imola. Ha tenuto concerti sia come solista che con orchestra nei più rinomati festival a livello mondiale. All’attività concertistica affianca quella dell’insegnamento quale docente di pianoforte principale presso il Conservatorio ‘L. Canepa’ di Sassari.
L’Orchestra Filarmonica di Brasov (Romania) è la più antica e una delle principali orchestre della Romania e dell’est europeo. È stata diretta da musicisti del calibro di J. Brahms e R. Strauss; attualmente tiene concerti a livello mondiale con solisti e direttori di fama internazionale

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
100 IMMAGINI PER I 100 ANNI DI “OSSI DI SEPPIA”: PALAZZO DUCALE OMAGGIA MONTALE CON LA MOSTRA “MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO”
Dal 13 maggio al 29 giugno nel Sottoporticato di Piazza...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
LA PASSIONE DELLA CARMEN TRAVOLGE IL CARLO FELICE: L’OPERA DI BIZET IN SCENA DAL 16 MAGGIO
Lo spettacolo sarà diretto dal maestro concertatore e direttore Donato...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare la terza edizione della rassegna d’arte contemporanea “Liquid Sky”, dal 17 al 23 maggio
GENOVA – Dal 17 al 23 maggio 2025 il Galata...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
GENOVA – La sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
“MOON” VINCE IL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL. “YINTAH” IL MIGLIOR DOCUMENTARIO, TRA I CORTI SUCCESSO PER “MARION’S LILIES”
Miglior film del 2025 la pellicola austriaca diretta da Kurdwin...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
ANCHE A VALERIA GOLINO L’ICON AWARD DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Dopo Matteo Garrone, il RIFF premia l’attrice e regista che...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi