- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
“Il viaggio delle Scarpette Rosse” a sostegno delle donne vittime di violenza

GENOVA – Regione Liguria, Costa Crociere Foundation, la Consigliera di parità della regione Liguria e AIDDA (Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d’Azienda) presentano l’iniziativa “Il Viaggio delle Scarpette Rosse” a sostegno delle donne vittime di violenza.
Il protocollo di intesa firmato oggi per la realizzazione del progetto prevede una raccolta fondi itinerante, che avrà inizio in tre diverse città della Liguria – Genova, La Spezia e Savona – e proseguirà a bordo delle navi Costa Crociere. I donatori verranno omaggiati di un foulard di seta decorato con le scarpette rosse, che sono diventate da anni il simbolo della lotta contro la violenza sulle donne, prodotto dall’atelier di Sanremo Maison Daphne. I fondi raccolti saranno destinati a bonus occupazionali e tirocini volti all’inserimento lavorativo a favore delle donne vittime di violenza, con l’obiettivo di aiutarle a riacquisire indipendenza e ricostruire la propria autostima.
Il Viaggio delle Scarpette Rosse in Liguria parte a Genova il 5 giugno: alle ore 18, presso la sede di Costa Crociere, in Piazza Piccapietra 48, si terrà un evento durante il quale sarà allestita una speciale installazione, realizzata dall’artista performativa Federica Barcellona, che ha lavorato molto sulla violenza di genere (”La natura femminile istintiva libera è percepita dalle donne nella sua accezione costruttiva generatrice di solidarietà e condivisione” tratto dalla performance Paso Rojo). La seconda tappa sarà a La Spezia il 14 giugno (alle ore 18 presso il Terminal Crociere, Largo Michele Fiorillo). La terza tappa sarà Savona il 21 giugno (alle ore 18 presso il Palacrociere, via Antonio Gramsci). La vendita dei foulard, accompagnata da una speciale installazione di Scarpette Rosse, salirà anche a bordo di tutte le navi Costa che faranno scalo in Liguria entro la fine di agosto e verrà promossa dalla Costa Crociere Foundation durante questi tre eventi. in cui verranno invitate associazioni locali con finalità umanitarie.
Nel 2017 sono state circa 900 le donne che si sono rivolte agli 8 centri antiviolenza attivi il Liguria. Un dato preoccupante e in crescita, anche grazie alla maggior frequenza con la quale le vittime denunciano le violenze subite.
Ilaria Cavo, Assessore alle Pari Opportunità della Regione Liguria, ha dichiarato: «Accanto ai finanziamenti per il sostegno e la creazione di nuovi centri anti-violenza e case rifugio, ai percorsi per gli autori di violenza, questa Giunta ha fortemente sostenuto misure a supporto dell’indipendenza economica delle donne vittime di violenza, intervenendo con misure di sostegno al reddito e di supporto all’autonomia abitativa. Siamo orgogliosi di aver sottoscritto questa Convenzione, per sostenere l’inserimento lavorativo e formativo delle donne vittime di violenza attraverso bonus occupazionali, indennità di tirocinio e corsi di formazione. L’impegno nel contrasto alla violenza e per il sostegno alle vittime ha visto questa Giunta movimentare nell’ultimo biennio oltre 2 milioni di euro».
Davide Triacca, Segretario Generale della Costa Crociere Foundation, ha dichiarato: «La nostra fondazione affronta urgenti problemi sociali, fornendo servizi e soluzioni in grado di stimolare un cambiamento duraturo. Il progetto delle Scarpette Rosse in Viaggio va proprio in questa direzione, ed affronta un tema che è sempre stato al centro della nostra attività. Infatti siamo già impegnati in altre quattro iniziative a sostegno delle donne, contro la discriminazione e la violenza di cui spesso, purtroppo, sono ancora vittime nel nostro paese. Abbiamo raccolto i dati del nostro impegno, insieme alle testimonianze dei beneficiari dei nostri progetti, nel Report Annuale 2017, che presentiamo proprio oggi e che è disponibile su www.costa-crociere-foundation.com».
L’Ufficio della Consigliera di Parità della regione Liguria ha dichiarato: « Una necessità fondamentale e necessaria per completare il grande lavoro dei Centri antiviolenza è la realizzazione di progetti finalizzati a sostenere i percorsi di autonomia delle donne in uscita da situazioni di violenza, attraverso strategie utili all’inserimento lavorativo. Le donne che subiscono violenza sono spesso donne dipendenti economicamente ed in condizioni di scarsa autonomia. Diventa così fondamentale creare le condizioni territoriali per accompagnare la donna all’acquisizione di un “potere economico”, che è sinonimo di autonomia.
L’inserimento lavorativo quindi, ancor prima del sostegno economico, è cardine indispensabile per aprire la porta all’indipendenza e ricostruire l’autostima insieme al senso di auto-efficacia e adeguatezza. E’ con queste finalità che nasce l’idea progettuale del “viaggio del foulard Scarpette Rosse ».
Maria Claudia Torlasco, Presidente Nazionale Aidda, ha dichiarato: « Tutte noi Socie di Aidda sentiamo la responsabilità di contribuire alla diffusione dell’informazione sul doloroso tema della violenza verso noi donne. Tutte vogliamo contribuire partecipando attivamente all’iniziativa e siamo grate alla Costa Crociere Foundation per aver pensato di realizzare questo progetto che si presenta da subito molto operativo e non potrà che svilupparsi in maniera positiva per la finalità prefissata. È stata la Maison DAPHNÉ di Sanremo, particolarmente sensibile alla figura della donna nella società e nel lavoro, a ideare e realizzare il foulard Scarpette Rosse. Donne che sostengono altre donne, legate dal filo conduttore della seta che parte da Genova, crocevia della moda e della produzione tessile».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE IL COCKTAIL DI HIP HOP E PROIBIZIONISMO DEI WANTED POSSE. L’INTERVISTA AGLI ARTISTI DI “DANCE AND SPEAK EASY”
Gli ex ballerini di Madonna, Robbie Williams e Kery James...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi