- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Il trio Thumberscrew chiude in grande “Gezmataz Jazz Festival” giovedì 14 novembre a La Claque

GENOVA – Per il “Gezmataz Jazz Festival” due importanti appuntamenti a La Claque: sabato 9 novembre alle 21.30 ritorna l’Andy Sheppard Trio del grande sassofonista e compositore britannico, mentre giovedì 14 novembre chiude la rassegna musicale il trio all star Thumbscrew per presentare l’ultimo disco “Multicolored Midnight”.
La serata clou è con Thumbscrew, trio collettivo all-star composto dal bassista Michael Formanek, dal batterista e vibrafonista Tomas Fujiwara e dalla chitarrista Mary Halvorson, a Genova per presentare “Multicolored Midnight”, settimo album uscito pubblicato dal gruppo in occasione del proprio decennale, nel 2022. Multicolored Midnight è la musica che Thumbscrew ha affinato durante una residenza di tre settimane nell’agosto del 2021 al City of Asylum, un programma di Pittsburgh fondato come rifugio per scrittori in esilio, che ha fornito una gradita tregua dall’improvviso e snervante isolamento imposto dalla pandemia. L’album costituisce un altro passo in un viaggio straordinario di tre artisti jazz tra i più intrepidi e intraprendenti, undici pezzi originali che guardano avanti verso un nuovo territorio sonoro, oscillando tra composizione.
Un altro passo in un viaggio straordinario di tre artisti jazz tra i più intrepidi e intraprendenti; 11 pezzi originali che guardano avanti verso un nuovo territorio sonoro piuttosto che fare il punto su un decennio prodigiosamente creativo, oscillando tra composizione dettagliata, improvvisazione sfrenata e ogni gradazione
Thumbscrew è come un buco nero inverso, che irradia brillanti costellazioni di ensemble sovrapposti; è una fitta rete di esperienze condivise, nel trio e come in numerosissime altre collaborazioni, in continua evoluzione.
Multicolored Midnight è la musica che Thumbscrew ha affinato durante una residenza di tre settimane nell’agosto del 2021al City of Asylum, un programma di Pittsburgh fondato come rifugio per scrittori in esilio, che ha fornito una gradita tregua dall’improvviso e snervante isolamento imposto dalla pandemia.
BIO
I Thumbscrew si eisibiscono come trio collettivo per la prima volta l’11 marzo 2012. Da allora, il trio all-star è stato molto richiesto per le esibizioni nei festival di jazz e nuova musica in tutto il mondo. Hanno suonato in festival nordamericani come il Vancouver Jazz Festival, il Monterey Jazz Festival, l’Atlanta Jazz Festival, il Center City Jazz Festival di Philadelphia e il popolarissimo Big Ears Festival. I Thumbscrew hanno anche suonato in numerosi festival all’estero, in tour in Europa e Medio Oriente. Inoltre, hanno suonato e/o lavorato in residenza in numerosi luoghi di alto profilo in tutto il mondo, tra cui il Village Vanguard (NYC), il Walker Arts Center (Minneapolis), il Blues Alley (Washington DC) e molti altri.
Con l’interazione magistrale e quasi intuitiva del trio, il consumato livello di abilità, le composizioni distintive e la gioia di vivere sul palco, gli spettacoli dal vivo di Thumbscrew sono diventati leggendari, incutendo stupore al pubblico e generando recensioni positive sulla stampa musicale. Anche la musica registrata di Thumbscrew ha ricevuto consensi in tutto il mondo. Contando la sua ultima uscita, Multicolored Midnight, la band ha pubblicato sette album dal 2014, tutti su Cuneiform Records. Questi album hanno ricevuto una quantità impressionante di stampa in tutto il mondo, tra cui numerose recensioni a 4 stelle e/o riflettori su DownBeat e altre riviste jazz, oltre ad essere stati nominati in numerose liste dei migliori album jazz dell’anno a livello globale. Inoltre, il trio Thumbscrew e i suoi singoli membri sono stati citati in varie liste Best of Year per musicisti, artisti Rising Star e ensemble Rising Star.
Biglietti: intero 20€, ridotto studenti 15€, early bird 17€.
Gezmataz Jazz Festival 2024 è organizzato dall’Associazione culturale Gezmataz in collaborazione con La Claque, spazio artistico di Fondazione Luzzati Teatro della Tosse, e con Comune di Genova, Regione Liguria e Ports of Genoa, con il sostegno di Ministero della Cultura e Fondazione Carige.
Prossimi appuntamenti
Giovedì 14 novembre ore 21:30 – LaClaque
THUMBSCREW – MULTICOLORED MIDNIGHT
Intero 20€, ridotto studenti 15€, early bird 17€
Abbonamento alle cinque serate
Intero: 65€
Ridotto studenti: 55€
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi