- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Il trio Thumberscrew chiude in grande “Gezmataz Jazz Festival” giovedì 14 novembre a La Claque

GENOVA – Per il “Gezmataz Jazz Festival” due importanti appuntamenti a La Claque: sabato 9 novembre alle 21.30 ritorna l’Andy Sheppard Trio del grande sassofonista e compositore britannico, mentre giovedì 14 novembre chiude la rassegna musicale il trio all star Thumbscrew per presentare l’ultimo disco “Multicolored Midnight”.
La serata clou è con Thumbscrew, trio collettivo all-star composto dal bassista Michael Formanek, dal batterista e vibrafonista Tomas Fujiwara e dalla chitarrista Mary Halvorson, a Genova per presentare “Multicolored Midnight”, settimo album uscito pubblicato dal gruppo in occasione del proprio decennale, nel 2022. Multicolored Midnight è la musica che Thumbscrew ha affinato durante una residenza di tre settimane nell’agosto del 2021 al City of Asylum, un programma di Pittsburgh fondato come rifugio per scrittori in esilio, che ha fornito una gradita tregua dall’improvviso e snervante isolamento imposto dalla pandemia. L’album costituisce un altro passo in un viaggio straordinario di tre artisti jazz tra i più intrepidi e intraprendenti, undici pezzi originali che guardano avanti verso un nuovo territorio sonoro, oscillando tra composizione.
Un altro passo in un viaggio straordinario di tre artisti jazz tra i più intrepidi e intraprendenti; 11 pezzi originali che guardano avanti verso un nuovo territorio sonoro piuttosto che fare il punto su un decennio prodigiosamente creativo, oscillando tra composizione dettagliata, improvvisazione sfrenata e ogni gradazione
Thumbscrew è come un buco nero inverso, che irradia brillanti costellazioni di ensemble sovrapposti; è una fitta rete di esperienze condivise, nel trio e come in numerosissime altre collaborazioni, in continua evoluzione.
Multicolored Midnight è la musica che Thumbscrew ha affinato durante una residenza di tre settimane nell’agosto del 2021al City of Asylum, un programma di Pittsburgh fondato come rifugio per scrittori in esilio, che ha fornito una gradita tregua dall’improvviso e snervante isolamento imposto dalla pandemia.
BIO
I Thumbscrew si eisibiscono come trio collettivo per la prima volta l’11 marzo 2012. Da allora, il trio all-star è stato molto richiesto per le esibizioni nei festival di jazz e nuova musica in tutto il mondo. Hanno suonato in festival nordamericani come il Vancouver Jazz Festival, il Monterey Jazz Festival, l’Atlanta Jazz Festival, il Center City Jazz Festival di Philadelphia e il popolarissimo Big Ears Festival. I Thumbscrew hanno anche suonato in numerosi festival all’estero, in tour in Europa e Medio Oriente. Inoltre, hanno suonato e/o lavorato in residenza in numerosi luoghi di alto profilo in tutto il mondo, tra cui il Village Vanguard (NYC), il Walker Arts Center (Minneapolis), il Blues Alley (Washington DC) e molti altri.
Con l’interazione magistrale e quasi intuitiva del trio, il consumato livello di abilità, le composizioni distintive e la gioia di vivere sul palco, gli spettacoli dal vivo di Thumbscrew sono diventati leggendari, incutendo stupore al pubblico e generando recensioni positive sulla stampa musicale. Anche la musica registrata di Thumbscrew ha ricevuto consensi in tutto il mondo. Contando la sua ultima uscita, Multicolored Midnight, la band ha pubblicato sette album dal 2014, tutti su Cuneiform Records. Questi album hanno ricevuto una quantità impressionante di stampa in tutto il mondo, tra cui numerose recensioni a 4 stelle e/o riflettori su DownBeat e altre riviste jazz, oltre ad essere stati nominati in numerose liste dei migliori album jazz dell’anno a livello globale. Inoltre, il trio Thumbscrew e i suoi singoli membri sono stati citati in varie liste Best of Year per musicisti, artisti Rising Star e ensemble Rising Star.
Biglietti: intero 20€, ridotto studenti 15€, early bird 17€.
Gezmataz Jazz Festival 2024 è organizzato dall’Associazione culturale Gezmataz in collaborazione con La Claque, spazio artistico di Fondazione Luzzati Teatro della Tosse, e con Comune di Genova, Regione Liguria e Ports of Genoa, con il sostegno di Ministero della Cultura e Fondazione Carige.
Prossimi appuntamenti
Giovedì 14 novembre ore 21:30 – LaClaque
THUMBSCREW – MULTICOLORED MIDNIGHT
Intero 20€, ridotto studenti 15€, early bird 17€
Abbonamento alle cinque serate
Intero: 65€
Ridotto studenti: 55€
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi