- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
IL TIGULLIO DIVENTA CAPITALE DELLA VELA: DAL 5 AL 7 MAGGIO TORNA LA MAGIA DELLE REGATE DI PRIMAVERA
I Comuni di Portofino e Santa Margherita Ligure in prima linea per ospitare una grande classica del mare
PORTOFINO (GE) – Una grande classica della vela torna a solcare il mare del Golfo del Tigullio. Dopo il successo delle passate edizioni, nel week-end dal 5 al 7 maggio 2023, ritornano le Regate di Primavera, la tradizionale manifestazione velica organizzata in collaborazione tra i Comuni di Portofino e Santa Margherita Ligure e lo Yacht Club Italiano.
Divenuto un appuntamento fisso per gli amanti del mare e della vela, la manifestazione ha ripristinato negli anni il legame tra lo sport e il territorio. Organizzate sin dai primi anni Ottanta le Regate vedranno la partecipazione di oltre 30 imbarcazioni, saranno anche quest’anno aperte a tutti gli scafi oltre i 50 piedi e prevederanno il ritorno, dopo l’edizione 2021, della formula a inviti che vedrà la partecipazione di 3 marchi rappresentativi: ICE Yachts, Mylius Yachts e Solaris Yachts. È prevista inoltre la formula “Open Class”, per quegli yacht, anche senza certificato di stazza IRC, che parteciperanno. Le imbarcazioni saranno impegnate su percorsi diversi nel Golfo del Tigullio con veloci prove sulle boe o suggestive regate costiere.
Il programma
Le Regate di Primavera inizieranno ufficialmente giovedì 4 maggio con l’arrivo delle barche per le procedure di registrazione. Le barche saranno ormeggiate nel Portofino Yacht Marina e al Porto di Santa Margherita Ligure dove alle 19 ai Bagni Sirena è previsto il cocktail di benvenuto a tutti i partecipanti. A seguire sulla terrazza soprastante piazzale Cagni si terrà un concerto dei Velvet Cool – aperto a tutta la cittadinanza – che proporranno musica pop, soul e funk. A seguire dj-set.
La competizione in mare inizierà venerdì 5 maggio con la partenza della prima regata. Al termine della giornata è prevista la cena dedicata agli equipaggi presso il molo Umberto I organizzata e offerta dal Comune di Portofino. Sabato 6 maggio Splendido Mare sarà invece protagonista, in collaborazione con Slow Food, dell’iniziativa Waiting for Slow Fish che richiamerà nella perla del Tigullio un mercato d’eccellenza di produttori dei presidi Slow Food di zona che racconteranno al pubblico il territorio ligure attraverso i loro prodotti. Al termine della giornata sono in programma l’aperitivo e la cena dedicata agli armatori organizzata dal Ristorante Dav Splendido Mare. La manifestazione si concluderà domenica 7 maggio con l’ultima prova e la premiazione finale.
Main Partner delle Regate di Primavera sono: Splendido Mare – a Belmond Hotel – e Banca Passadore, a sottolineare ancora una volta il loro stretto legame con il borgo e con la vela.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi