- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“IL TESTIMONE”: LA STORIA DI GIACOMO CIACCIO MONTALTO AL TEATRO DELLA CORTE

-GENOVA- I rapporti tra il potere statale e la mafia nella storia di un magistrato votato alla legalità.
Lunedì alle ore 20.30 va in scena al Teatro della Corte “IL TESTIMONE, una storia vera di trattativa stato – mafia” di Mario Almerighi e Fabrizio Coniglio. Lo spettacolo, prodotto da Tangram Teatro è diretto e interpretato da Bebo Storti e da Fabrizio Coniglio.
Al centro de “IL TESTIMONE” si pone una storia vera e contemporanea: quella del magistrato Giacomo Ciaccio Montalto, figura semidimenticata nonostante sia stato fra i primi a scoprire e a schierarsi dichiaratamente contro la mafia trapanese, collegata a quella statunitense; così facendo ha pagato con la propria vita.
Attraverso un simbolico viaggio in barca da Civitavecchia a Trapani, dove Montalto viveva, i due attori in scena, rievocano i tempi in cui il magistrato lottava per la giustizia e la legalità, ricordano la sua amicizia col giudice romano Almerighi (coautore del testo, recentemente scomparso), che dal giorno del brutale assassinio di Montalto nel 1983, combatterà una battaglia personale per dare giustizia all’amico. Le intromissioni dei vertici più alti delle istituzioni italiane, con lo spostamento del processo Montalto rallenteranno terribilmente il cammino verso la verità su quella morte. L’opera intende comprendere proprio quale fosse la relazione tra la mafia e lo Stato.
Per quanto riguarda Mario Almerighi (1939-2017), egli è stato il magistrato che indagò sulla morte di Roberto Calvi, scoprendo per primo che si era trattato di omicidio e non di suicidio. Alla sua attività di magistrato e giudice ha affiancato negli anni anche quella di scrittore e sceneggiatore di storie a sfondo giudiziario. Tra i suoi lavori “I banchieri di Dio”, proprio legato alla vicenda Calvi, “Suicidi? Castellari, Cagliari, Gardini”, da cui è stato tratto un altro adattamento teatrale portato in scena sempre da Bebo Storti e Fabrizio Coniglio. Almerighi è stato tra i fondatori, assieme a Giovanni Falcone, del Movimento per la Giustizia, nonché l’unico in Italia a vincere una causa (sui fatti del 1983) contro l’ex senatore a vita Andreotti.
La foto in evidenza è di Luigi Orrù.
“IL TESTIMONE” è in scena lunedì 10 aprile alle ore 20.30 al Teatro della Corte.
Per questo spettacolo: biglietto intero €10,00, per gli abbonati al Teatro Stabile ingresso a €6.
Per ulteriori informazioni: www.teatrostabilegenova.it
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi