- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il terzo “Pieve Ligure Art Festival” al via il 10 febbraio con “Periodi ipotetici” di Gloria Riggio, campionessa italiana di Poetry Slam

PIEVE LIGURE (GE) – Gloria Riggio, campionessa italiana di poetry slam, si esibisce per la prima volta in Liguria con lo spettacolo “Periodi ipotetici”, che lunedì 10 febbraio 2025 alle ore 21 apre la terza stagione del Pieve Ligure Art Festival al Teatro Michele Massone di Pieve Ligure (Genova) e conclude la Settimana in Giallo della 66ª Sagra della Mimosa. Una festa di colori e voci all’insegna della novità e dell’energia di questa artista siciliana protagonista di uno spettacolo di poesia orale e performativa accanto a Fabio Schember, autore delle musiche originali che esegue dal vivo con chitarra, fisarmonica e armonica a bocca. La Stagione 2025 del Pieve Ligure Art Festival, ideata e diretta da Sergio Maifredi, è prodotto da Teatro Pubblico Ligure con il sostegnodel Comune di Pieve Ligure, la collaborazione della Pro Loco Pieve Ligure e Pro Loco Sori. In occasione di ogni spettacolo, Teatro Pubblico Ligure ha organizzato un servizio bus navetta, con prenotazione obbligatoria alla mail info@teatropubblicoligure.it o al numero 351 4472182, che tocca Brignole, viale Thaon di Revel (19.35), Quarto Alta (19.50), Nervi – Pubblica Assistenza (19.55), Sori (20.10), Recco (20.20), Pieve Alta (20.40) e ritorno. Biglietti: 20 euro intero, 15 euro ridotto. Abbonamenti a 5 spettacoli: 50 euro. Prevendita online su www.mailticket.it, Pro Loco Sori negli orari di apertura, a teatro prima degli spettacoli. Per informazioni info@teatropubblicoligure.it oppure Pro Loco Sori tel. 0185 700681.
Dopo il successo di Filippo Capobianco con “Mia mamma fa il notaio ma anche il risotto”, prosegue il viaggio di Teatro Pubblico Ligure in questa forma spettacolare di versificazione dal vivo, nata negli Stati Uniti e ora diffusa anche in Europa. Gloria Riggio, nata ad Agrigento nel 2000, è la più giovane e prima autrice donna a essersi distinta in questa pratica a livello nazionale. Se è vero che fare poesia è interrogarsi sulle cose, sul mondo, sulla vita, “Periodi Ipotetici” è un invito al dubbio sui temi sociali e collettivi e su quelli interiori e individuali e sulla connessione inestinguibile tra le due cose. Un luogo astratto e concreto all’interno del quale, per lo spazio della sua apertura, indagare attraverso la poesia possibili altre vie legate alle idee di resistenza, casa, corpo, violenza, laddove i plausibili altri vissuti ci appartengono allo stesso modo del nostro e consentono di comprenderlo o, se non altro, di porgli delle domande. In questo spettacolo di poesia performativa con musica, i testi, le parole e la voce di Gloria Riggio si appoggiano sulle atmosfere sonore di Fabio Schember, in un panorama sperimentale sullo sfondo del quale la ricerca musicale incontra diversi strumenti, dando vita a un dialogo capillare con le immagini, i luoghi e i significati delle poesie.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi