- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Il tenore Mongiardino nuovamente ospite a Genova per il Concerto di Capodanno

GENOVA – Dopo aver apprezzato la voce del tenore genovese Gianni Mongiardino nel Concerto di Natale dello scorso 14 dicembre alla Chiesa della Consolazione dedicato alle vittime del Ponte Morandi, abbiamo nuovamente l’occasione di riascoltarlo nel Concerto di Capodanno in programma il 6 gennaio alle ore 19 al Teatro Verdi di Genova Sestri Ponente.
Il concerto, che prevede anche la presenza dell’Esemble Le muse e del coro Lirico Quadrivium, è dedicato alla grande musica di Ennio Morricone e sarà diretto dal Maestro Giovanni Battista Bergamo.
Il concerto
Mongiardino, tenore dall’intensa carriera che lo ha condotto sui principali palcoscenici di teatri nazionali ed esteri, per l’occasione eseguirà l’”Improvviso” dall’Andrea Chenier, “Nessun dorma” dalla Turandot di Puccini, il duetto “O soave fanciulla” dal I Atto di Boheme assieme al soprano Mimma Briganti, il “Brindisi” dalla Cavalleria Rusticana e quello dalla Traviata di Verdi che chiuderà il concerto.
Oltre a Mongiardino ed al soprano Mimma Briganti, al concerto prenderà parte la vocalist Angelica Depaoli, mentre al pianoforte accompagnerà il maestro Andrea Albertini.
Il tenore Gianni Mongiardino
Dopo essersi diplomato in Canto con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “Nicolò Paganini” di Genova, Gianni Mongiardino si è perfezionato sotto la guida dei Tenori Carlo Bergonzi e Ottavio Garaventa e il Mezzosoprano Franca Mattiucci.
Vincitore di competizioni internazionali, fra le quali il concorso “Enrico Caruso” di Milano per sole voci di Tenore e “Rocca delle Macìe” di Siena, debutta nel 1994 interpretando I Lombardi alla prima crociata di G.Verdi al Teatro Popolare di Spalato (Croazia). Da questo anno inizia la carriera che lo porta a debuttare nelle seguenti opere: Macbeth di G. Verdi al Festival Verdiano (Parma), Madama Butterfly di G. Puccini al Teatro del Gigli odi Lucca e al Theatre del Arts di Rouen (Francia), Falstaff di G. Verdi al Teatro Carlo Felice di Genova, La bohéme di G. Puccini al Teatro dell’Opera di Lugano e al Teatro dell’Opera di Dublino (Irlanda), La Traviata di G. Verdi a Bari e all’Opera di Lipsia (Germania), I Puritani di V. Bellini all’Opera di Budapest (Ungheria), Jerusalem di G. Verdi alla Ho-Ho-Kus del New Jersey (USA), Nabucco di G. Verdi al Teatro Alighieri di Ravenna, Messa da Requiem di G.Verdi a Shara-Spatak (Ungheria), all’Opera di Budapest e alla Sinfoniuhlyomsveit di Reykjavik (Islanda) con la Iceland Simphony Orchestra, a cui è seguita una incisione CD live per la ARSIS Classica BV, Ines de Castro di G. Persiani al Teatro Pergolesi di Jesi, con relativa registrazione per la casa discografica Bongiovanni, Rigoletto di G. Verdi al Teatro Verdi di Busseto (Parma) al Teatro Alighieri di Ravenna, all’Opera House di Budapest e all’Aren adi Verona (2001).
Al suo attivo ha inoltre numerosi concerti e recitals. In ultimo ricordiamo la sua splendida interpretazione del tenente della flotta american aF.B. Pinkerton nella Butterfly che ha riscosso grande successo l’estate scorsa all’Arena del Mare.
Info e biglietti
Per prenotare il botteghino del teatro è aperto dal martedi al sabato dalle 16.30 alle 19 la domenica dalle 15.00 alle 18.30 e durante gli spettacoli.
010 614 8366
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi