- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
Il Teatro Pubblico Ligure arriva a Finale Ligure con il progetto “Capitani coraggiosi”

FINALE LIGURE (SV) – Teatro Pubblico Ligure torna a Finale Ligure con il suo nuovo progetto Capitani coraggiosi, ideato e diretto da Sergio Maifredi, ospite di “Forza 8: Musica, Teatro e Incontri alla Fortezza di Castelfranco”, rassegna promossa dal Comune di Finale Ligure.
Giovedì 23 luglio (ore 21.30) la Fortezza di Castelfranco, edificio monumentale che domina la città, sarà il teatro de I diari di Ernest Shackleton con Igor Chierici e la musica eseguita dal vivo da Edmondo Romano, che suona chalumeau, clarinetto e cornamuse.
Durante l’estate e con la spiaggia sullo sfondo, Capitani coraggiosi descrive gli uomini che hanno affrontato con coraggio l’imprevisto di tante onde. «La grande letteratura di mare – spiega il direttore artistico Sergio Maifredi – in un viaggio a tappe, come scali di una rotta attraverso gli oceani. Marinai, naufraghi, esploratori attratti dal folle volo come acrobati di uno spettacolo che ha come teatro il mare, come chapiteau il firmamento. Il nostro progetto dà voce ai protagonisti, in un racconto orale di avventure antiche quanto l’uomo».
I diari di Ernest Shackleton è uno spettacolo di narrazione con musica interpretato da Igor Chierici e Edmondo Romano, polistrumentista la cui scelta cade in questo caso sullo chalumeau, il clarinetto sua versione moderna e le cornamuse. Racconta la straordinaria impresa di Shackleton, un esploratore di origine irlandese che nel 1914 partì per l’esplorazione dell’Antartide. La sua nave Endurance rimase bloccata tra i ghiacci e fu abbandonata quando la banchisa iniziò a sciogliersi. Shackleton riuscì non solo a tenere unito il gruppo, ma a condurre un’operazione di salvataggio senza vittime, affrontando con successo innumerevoli traversie durante due anni. Tenne un diario che descrive tutte quelle lunghe giornate. L’epica avventura fra i ghiacci artici conduce il pubblico nei racconti autentici del comandante che ha creato una vera e propria immagine della leadership moderna. Ventotto uomini dispersi fra le coste e i mari artici, con temperature che oscillano dai meno 20 ai meno 40 gradi sotto zero, capitanati dall’unico uomo in grado di salvarli: Sir Ernest Shackleton.
Ingresso: 20 euro – Prevendite presso la Libreria Centofiori, via Ghiglieri 10, Finale Ligure (Savona), tel. 019 692319
Info e prenotazioni 335 6671370 oppure 339 77841 – forza8eventi@gmail.com
Informazioni sul sito www.teatropubblicoligure.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Carmen: “Libera è nata libera morirà”. Al Teatro Carlo felice in scena il dramma della violenza di genere
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Ieri venerdì 16 maggio al Teatro dell’Opera...
- Pubblicato a Maggio 18, 2025
- 0
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi