- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Il Teatro Pubblico Ligure arriva a Finale Ligure con il progetto “Capitani coraggiosi”
FINALE LIGURE (SV) – Teatro Pubblico Ligure torna a Finale Ligure con il suo nuovo progetto Capitani coraggiosi, ideato e diretto da Sergio Maifredi, ospite di “Forza 8: Musica, Teatro e Incontri alla Fortezza di Castelfranco”, rassegna promossa dal Comune di Finale Ligure.
Giovedì 23 luglio (ore 21.30) la Fortezza di Castelfranco, edificio monumentale che domina la città, sarà il teatro de I diari di Ernest Shackleton con Igor Chierici e la musica eseguita dal vivo da Edmondo Romano, che suona chalumeau, clarinetto e cornamuse.
Durante l’estate e con la spiaggia sullo sfondo, Capitani coraggiosi descrive gli uomini che hanno affrontato con coraggio l’imprevisto di tante onde. «La grande letteratura di mare – spiega il direttore artistico Sergio Maifredi – in un viaggio a tappe, come scali di una rotta attraverso gli oceani. Marinai, naufraghi, esploratori attratti dal folle volo come acrobati di uno spettacolo che ha come teatro il mare, come chapiteau il firmamento. Il nostro progetto dà voce ai protagonisti, in un racconto orale di avventure antiche quanto l’uomo».
I diari di Ernest Shackleton è uno spettacolo di narrazione con musica interpretato da Igor Chierici e Edmondo Romano, polistrumentista la cui scelta cade in questo caso sullo chalumeau, il clarinetto sua versione moderna e le cornamuse. Racconta la straordinaria impresa di Shackleton, un esploratore di origine irlandese che nel 1914 partì per l’esplorazione dell’Antartide. La sua nave Endurance rimase bloccata tra i ghiacci e fu abbandonata quando la banchisa iniziò a sciogliersi. Shackleton riuscì non solo a tenere unito il gruppo, ma a condurre un’operazione di salvataggio senza vittime, affrontando con successo innumerevoli traversie durante due anni. Tenne un diario che descrive tutte quelle lunghe giornate. L’epica avventura fra i ghiacci artici conduce il pubblico nei racconti autentici del comandante che ha creato una vera e propria immagine della leadership moderna. Ventotto uomini dispersi fra le coste e i mari artici, con temperature che oscillano dai meno 20 ai meno 40 gradi sotto zero, capitanati dall’unico uomo in grado di salvarli: Sir Ernest Shackleton.
Ingresso: 20 euro – Prevendite presso la Libreria Centofiori, via Ghiglieri 10, Finale Ligure (Savona), tel. 019 692319
Info e prenotazioni 335 6671370 oppure 339 77841 – forza8eventi@gmail.com
Informazioni sul sito www.teatropubblicoligure.it
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi