- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Il Teatro Pubblico Ligure ad Ameglia con “Sipario mare – I borghi raccontano”
GENOVA – Ad Ameglia (La Spezia) sabato 18 luglio (ore 21.30) prende il via “Sipario mare. I borghi raccontano”, rassegna ideata e diretta da Sergio Maifredi per Teatro Pubblico Ligure e STAR – Sistema Teatro Antichi Romani.
Nella necropoli preromana di Cafaggio, Paolo Rossi è il protagonista di La Maga Circe. L’ingresso è libero, regolato dalle norme sanitarie vigenti.
Paolo Rossi rilegge a suo modo uno dei personaggi più affascinanti dell’Odissea, la Maga Circe, protagonista del X canto. Riportare all’originaria narrazione orale i testi fondativi della cultura occidentale è stato l’assunto sul quale il direttore artistico e regista Sergio Maifredi ha ideato Odissea un racconto mediterraneo, prodotto da Teatro Pubblico Ligure.
La rassegna “Sipario mare – I borghi raccontano” prosegue con Capitani Coraggiosi. «La grande letteratura di mare – spiega Maifredi – in un viaggio a tappe, come scali di una rotta attraverso gli oceani. Marinai, naufraghi, esploratori attratti dal folle volo come acrobati di uno spettacolo che ha come teatro il mare, come chapiteau il firmamento per dare voce ai protagonisti, in un racconto orale di avventure antiche quanto l’uomo».
Sabato 25 luglio alla Rotonda Lungofiume di Fiumaretta, Giuseppe Cederna presenta L’isola del tesoro tratto dall’omonimo romanzo di Stevenson, un’avventura senza tempo. Cederna è accompagnato da Gianluca Campi, campione mondiale di fisarmonica, musicista e virtuoso conosciuto in tutto il mondo che non ha mai dimenticato le sue radici liguri ed è legato alla cittadina di cui è originario, la vicina Sesta Godano.
Sabato 15 agosto alla Villa Romana di Bocca di Magra, sarà invece David Riondino a condurre il pubblico al cospetto del Corsaro Nero, splendida storia uscita dalla penna di Emilio Salgari. Tra i due Capitani Coraggiosi, si insinuano le Chitarre corsare di Niccolò Paganini, Pasquale Taraffo, Giuseppe Mazzini e Fabrizio De Andrè, quattro straordinarie storie di genovesi virtuosi e ribelli, tra cui un uomo politico come Mazzini la cui chitarra è conservata al Museo Mazziniano di Genova, che hanno ispirato lo spettacolo in forma di concerto interpretato da Fabrizio Giudice (chitarra), Andrea Nicolini (voce e fisarmonica), Gianluca Nicolini (flauto traverso), in scena sabato 8 agosto in piazza XXIII dicembre a Fiumaretta. La regia è di Sergio Maifredi e la produzione di Teatro Pubblico Ligure.
Ulteriori informazioni su www.teatropubblicoligure.it.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi