- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il Teatro Nazionale di Genova ricorda Marco Sciaccaluga: tutte le iniziative in programma

GENOVA – Un anno senza Marco Sciaccaluga. Con un incontro e una video rassegna di suoi spettacoli il Teatro Nazionale di Genova ricorda il regista scomparso prematuramente il 10 marzo 2021. Nato a Genova il 21 agosto 1953, Marco Sciaccaluga è stato più di una colonna portante del Teatro di Genova, con cui aveva iniziato a collaborare appena ventenne e di cui, nell’arco di quarant’anni, è stato condirettore, consulente artistico, direttore didattico della Scuola di Recitazione, oltre ad avere firmato quasi cento spettacoli.
«Marco Sciaccaluga è stato un Maestro, un punto di riferimento assoluto per il teatro nazionale e internazionale. Ma soprattutto è stato uno di quegli artisti capaci di creare attorno a sé una comunità teatrale» ha dichiarato Davide Livermore, Direttore del Teatro Nazionale di Genova. «Ci ha lasciato una grande eredità. Desideriamo ricordare insieme ai suoi e nostri spettatori l’immensa passione con cui si è dedicato a questo Teatro».
Giovedì 10 marzo alle ore 17 nel Foyer del Teatro Ivo Chiesa si svolgerà l’incontro Marco Sciaccaluga – storia di un minatore ostinato, che rimanda a un’espressione di Umberto Eco in cui Marco Sciaccaluga si riconosceva, per avere sempre scavato con sensibilità e umiltà alla ricerca del senso più profondo dei grandi testi teatrali, tanto da averla voluta anche come sottotitolo per il libro di Roberto Iovino dedicato alla sua carriera. Condotto dallo stesso Roberto Iovino, l’evento ripercorrerà i momenti cardine del lavoro registico di Marco Sciaccaluga. Partecipano il figlio Carlo Sciaccaluga, a sua volta regista teatrale; il direttore del Teatro Nazionale di Genova Davide Livermore ed Elisabetta Pozzi, che ha lavorato con lui in diverse occasioni, tra cui, giovanissima, lo spettacolo La bocca del lupo e più recentemente Il Gabbiano di Cechov.
Venerdì 11 marzo a partire dalle ore 15.30 nel Foyer del Teatro Ivo Chiesa sarà proiettato Making of – Il Gabbiano, documentario che ci porta dietro le quinte dello spettacolo diretto da Marco Sciaccaluga nel 2017, e a seguire La favola del Principe Amleto, originale adattamento shakespeariano creato per gli allievi della Scuola di Recitazione nel 2019. I video saranno introdotti da Roberto Alinghieri, che ha partecipato a Il Gabbiano e a numerosi altri spettacoli diretti da Marco Sciaccaluga.
Mercoledì 16 marzo sarà possibile rivedere Morte di un commesso viaggiatore di Arthur Miller (2005). La proiezione sarà introdotta da Eugenio Buonaccorsi, storico del teatro che per lunghi anni ha fatto parte del Consiglio d’Amministrazione dello Stabile di Genova. Interviene in video Eros Pagni, protagonista di questo pluripremiato spettacolo così come di molti altri lavori di Marco Sciaccaluga.
Venerdì 18 marzo chiude la rassegna John Gabriel Borkman di Henrik Ibsen, messo in scena da Marco Sciaccaluga nel 2018 con protagonista Gabriele Lavia, che sarà presente con un contributo video, mentre l’introduzione sarà affidata ad Andrea Nicolini, assiduo collaboratore del regista per la parte musicale degli spettacoli.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito sino ad esaurimento posti con prenotazione sul sito biglietti.teatronazionalegenova.it.
Per avere accesso al Foyer del Teatro Ivo Chiesa è necessario avere il super green pass e indossare la mascherina Ffp2.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi