- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Il Teatro Nazionale di Genova ricorda Marco Sciaccaluga: tutte le iniziative in programma

GENOVA – Un anno senza Marco Sciaccaluga. Con un incontro e una video rassegna di suoi spettacoli il Teatro Nazionale di Genova ricorda il regista scomparso prematuramente il 10 marzo 2021. Nato a Genova il 21 agosto 1953, Marco Sciaccaluga è stato più di una colonna portante del Teatro di Genova, con cui aveva iniziato a collaborare appena ventenne e di cui, nell’arco di quarant’anni, è stato condirettore, consulente artistico, direttore didattico della Scuola di Recitazione, oltre ad avere firmato quasi cento spettacoli.
«Marco Sciaccaluga è stato un Maestro, un punto di riferimento assoluto per il teatro nazionale e internazionale. Ma soprattutto è stato uno di quegli artisti capaci di creare attorno a sé una comunità teatrale» ha dichiarato Davide Livermore, Direttore del Teatro Nazionale di Genova. «Ci ha lasciato una grande eredità. Desideriamo ricordare insieme ai suoi e nostri spettatori l’immensa passione con cui si è dedicato a questo Teatro».
Giovedì 10 marzo alle ore 17 nel Foyer del Teatro Ivo Chiesa si svolgerà l’incontro Marco Sciaccaluga – storia di un minatore ostinato, che rimanda a un’espressione di Umberto Eco in cui Marco Sciaccaluga si riconosceva, per avere sempre scavato con sensibilità e umiltà alla ricerca del senso più profondo dei grandi testi teatrali, tanto da averla voluta anche come sottotitolo per il libro di Roberto Iovino dedicato alla sua carriera. Condotto dallo stesso Roberto Iovino, l’evento ripercorrerà i momenti cardine del lavoro registico di Marco Sciaccaluga. Partecipano il figlio Carlo Sciaccaluga, a sua volta regista teatrale; il direttore del Teatro Nazionale di Genova Davide Livermore ed Elisabetta Pozzi, che ha lavorato con lui in diverse occasioni, tra cui, giovanissima, lo spettacolo La bocca del lupo e più recentemente Il Gabbiano di Cechov.
Venerdì 11 marzo a partire dalle ore 15.30 nel Foyer del Teatro Ivo Chiesa sarà proiettato Making of – Il Gabbiano, documentario che ci porta dietro le quinte dello spettacolo diretto da Marco Sciaccaluga nel 2017, e a seguire La favola del Principe Amleto, originale adattamento shakespeariano creato per gli allievi della Scuola di Recitazione nel 2019. I video saranno introdotti da Roberto Alinghieri, che ha partecipato a Il Gabbiano e a numerosi altri spettacoli diretti da Marco Sciaccaluga.
Mercoledì 16 marzo sarà possibile rivedere Morte di un commesso viaggiatore di Arthur Miller (2005). La proiezione sarà introdotta da Eugenio Buonaccorsi, storico del teatro che per lunghi anni ha fatto parte del Consiglio d’Amministrazione dello Stabile di Genova. Interviene in video Eros Pagni, protagonista di questo pluripremiato spettacolo così come di molti altri lavori di Marco Sciaccaluga.
Venerdì 18 marzo chiude la rassegna John Gabriel Borkman di Henrik Ibsen, messo in scena da Marco Sciaccaluga nel 2018 con protagonista Gabriele Lavia, che sarà presente con un contributo video, mentre l’introduzione sarà affidata ad Andrea Nicolini, assiduo collaboratore del regista per la parte musicale degli spettacoli.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito sino ad esaurimento posti con prenotazione sul sito biglietti.teatronazionalegenova.it.
Per avere accesso al Foyer del Teatro Ivo Chiesa è necessario avere il super green pass e indossare la mascherina Ffp2.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi