- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
IL TEATRO NAZIONALE DI GENOVA RIAPRE CON UNA RASSEGNA E NUOVI PROGETTI

Torna ad esibirsi davanti al pubblico con tre spettacoli dall’1 al 25 luglio, due previsti per l’autunno e un “camion palcoscenico”
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova riparte con la 25 esima edizione della Rassegna di Drammaturgia Contemporanea. In collaborazione con il Palazzo Ducale sono anche previsti una serie di reading e altri progetti all’aperto.
«Da “Lo spettacolo più bello sarà ritrovarci” a “Ritrovarci! Lo spettacolo più bello”. Questo non è solo un gioco di parole o un hashtag da usare sui social, ma la fine di un cammino, in cui il teatro ha fatto tantissime azioni creando partnership importanti che ci hanno permesso di continuare a essere presenti e vitali. Per poter continuare a parlare di arte, insegnare e soprattutto non smettere di pianificare il futuro è stato fondamentale -. Afferma il direttore del Teatro Nazionale di Genova Davide Livermore che spiega, poi, gli intenti di questa ripresa -. Come dopo un silenzio radio il primo segnale che arriva è quello che caratterizza le trasmissioni successive. Così questa riapertura significa fare scelte precise. Anziché presentare spettacoli preconfezionati diamo spazio alle nuovi produzioni con la Rassegna di nuova drammaturgia, per raccontare la nostra contemporaneità e aprire ai giovani, mettendoli nelle condizioni di lavorare degnamente con retribuzioni che diano valore al lavoro artistico».
Curata da Giorgio Gallione e Andrea Porcheddu, la Rassegna di drammaturgia Contemporanea si articolerà in due fasi, tre spettacoli proposti dall’1 al 25 luglio e altri due previsti in autunno. La rassegna, giunta alla 25 esima edizione, ha da sempre l’obiettivo di mettere a confronto nuove generazioni di attori e registi con le voci più interessanti della nuova drammaturgia internazionale.
Si parte l’1 luglio al Teatro Gustavo Modena con “Fly Me to the Moon” (repliche fino a sabato 11 luglio), regia di Carlo Sciaccaluga, protagoniste Alice Arcuri ed Eva Cambiale. Pur aprendo squarci su un ambiente sociale traboccante di problemi, il testo dell’autrice nordirlandese Marie Jones, rappresentato con grande successo anche a Broadway, è una commedia ricca di colpi di scena dall’inizio alla fine.
Ispirato a fatti realmente accaduti è “Io amo la morte, come voi amate la vita”, dello scrittore franco-algerino Mohamed Kacimi e diretto da Barbara Alesse. Un drammatico confronto, tra due giovani uomini, entrambi francesi di nuova generazione, entrambi musulmani. Gli interpreti sono Alessio Zirulia e Lorenzo Satta. Andrà in scena alla Sala Mercato dall’8 al 18 luglio.
Il terzo spettacolo in programma è “Per le parti di lei che sono mie”, al Teatro della Corte Ivo Chiesa dal 15 al 25 luglio. Si basa su tre racconti di Maurizio de Giovanni, in cui l’autore rilegge con la sua immaginazione tre celebri casi di cronaca nera. La regista Mercedes Martini porta in scena tre donne che non si conoscono tra di loro: una madre, una moglie e una figlia. Interpretate da Federica Granata, Lisa Lendaro e Lucia Fontanelli.
PROGETTO “TIR – TEATRO IN RIVOLUZIONE”
Il progetto, che caratterizzerà l’estate, vede la Regione Liguria e il Comune di Genova a fianco del Teatro Nazionale di Genova come promotori e partner. Un camion palcoscenico, autonomo e indipendente, che prevede tutto il necessario per fare e portare il Teatro negli spazi più suggestivi di Genova e della Liguria. Al progetto parteciperà anche il Teatro Carlo Felice per l’opera “Bastiano e Bastiana di Mozart, che il 29 luglio inaugurerà il programma. Per tutto agosto e per parte del mese di settembre “TIR – Teatro in Rivoluzione si snoderà attraverso una serie di appuntamenti ancora in fase di definizione che vedranno la partecipazione di diversi artisti e compagnie teatrali.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi