- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Il Teatro Nazionale di Genova presenta il biglietto sospeso in occasione di Turandot

GENOVA – La cultura è l’unico bene dell’umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire diventa più grande, scrive il filosofo Hans George Gadamer.
La cultura è un bene universale e dovrebbe essere un diritto di ogni essere umano a prescindere dal luogo in cui vive e dalle sue possibilità economiche. Applicando concretamente questo principio, Il Teatro Nazionale di Genova presenta il progetto biglietto sospeso, grazie al sostegno di Fondazione Carige.
Un’iniziativa solidale per consentire l’accesso alle sale teatrali alle fasce economicamente svantaggiate e favorire la partecipazione di chi, altrimenti, non potrebbe beneficiare di un’esperienza straordinaria. Un’ azione volta ad incentivare la crescita e la qualità della vita di una comunità, provando a ridurre le diseguaglianze, come fissato dall’obiettivo 10 dell’Agenda ONU 2030.
Un’idea divenuta concreta grazie al prezioso sostegno diFondazione Carige,il cui Presidente, l’Avvocato Paolo Momigliano, commenta così: «Fondazione Carige è lieta di contribuire a questa bella iniziativa, un piccolo ma tangibile segno di attenzione e di solidarietà, un seme che darà sicuramente i suoi frutti».
Il progetto biglietto sospeso vede il coinvolgimento di molte associazioni fra le quali la Cooperativa Il Biscione, la Comunità di S. Egidio, il Laboratorio Cooperativa Sociale, l’Associazione S. Marcellino, la Cooperativa Sociale il Ce.Sto e la Comunità di San Benedettoche,entrando quotidianamente in contatto con le fasce economicamente più deboli, individuano e segnalano al Teatro quelle persone che senza questa agevolazione non potrebbero coltivare i propri interessi culturali.
L’iniziativa parte con lo spettacolo Turandot in scena al Teatro Eleonora Duse fino a domenica 17 dicembre, con la regia di Andrea Collavino.La fiaba di Carlo Gozzi, da cui Puccini trasse ispirazione per il suo ultimo melodramma, ha temi contemporanei come l’emancipazione femminile, il desiderio di autodeterminarsi, il timore dei sentimenti e la loro incomunicabilità. In scena Lisa Lendaro, Nicola Pannelli, Deniz Özdoğan, Beatrice Fedi, Elsa Bossi, Davide Lorino, Luca Oldani, Andreapietro Anselmi, Graziano Sirressi danno vita ad uno spettacolo sospeso tra fiaba e commedia dell’arte in cui dramma e gioco, amore e mistero, linguaggio poetico e dialetti si fondono con grazia.
Nel mese di dicembre altri 4 spettacoli del cartellone sono fruibili col biglietto sospeso: Uno sguardo dal ponte di Arthur Miller con Massimo Popolizio, in scena al Teatro Modena fino al 17 dicembree tre spettacoli del Festival Circumnavigando, Fora di Alice Rende, Le poids de l’âme di Chiara Marchese,C’est l’hiver, le ciel est bleu di Amanda Homa e Idriss Roca, in scena dal 27 al 30 dicembre alla Sala Mercato e al Teatro Modena.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi