- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Il Teatro Garage in scena con due commedie a Villa Imperiale

Per questa settimana la rassegna Ridere d’Agosto organizzata dal Teatro Garage propone due imperdibili spettacoli a Villa imperiale domani e venerdì, accomunati dal fatto di essere commedie a intreccio ad opera di due maestri della commedia contemporanea: il britannico maestro dell’intreccio Ray Cooney e l’americano Neil Simon capace di mescolare umorismo e riflessione.
Domani ore 21,30 la Compagnia dell’Albicocca propone “Gli allegri chirurghi” di Ray Cooney con Franco Baldan, Christian Palo, Riccardo Bottino, Mauro Donnarumma, Alessandra Cavalli, Giorgio Oddone, Rossana Lunardi, Francesca Misley, Alessandra Pierotti. Regia Simonetta Guarino
Una scoppiettante commedia a intreccio del maestro degli equivoci Ray Cooney (attore, regista britannico, autore, fra l’altro, di Taxi a due piazze, Ora no tesoro) in cui il meccanismo funziona continuamente, scatenando situazioni, battute e personaggi sull’orlo della follia e della comicità esilarante.
La complessa vicenda si svolge all’interno di un tranquillo ospedale modello, dove la situazione si è un po’ complicata da quando il giovane Leslie, figlio di una ex infermiera, ha scoperto che il suo padre naturale è uno dei medici e vuole scoprirne l’identità! Un’esilarante commedia in cui situazioni, battute e personaggi intrecciano un meccanismo perfetto che è difficile riassumere, oltre che inutile, visto che l’intreccio si dipana assieme al divertimento, in questo caso grazie alle efficaci caratterizzazioni degli attori diretti da Simona Guarino
Si prosegue venerdì alle 21,30 con una produzione di Altea Teatro “Il prigioniero della seconda strada” di Neil Simon con Gino Versetti, Lucia Vita, Massimo Giardina, Orietta Cagnana, Antonella Oggiano, Karen Parisi regia Gino Versetti.
Si tratta di una famosa commedia di Neil Simon, l’autore che ha dato voce alla cosiddetta middle-class americana. La storia è agrodolce e tratta di un tema assai attuale: ambientata a New York in un’estate particolarmente calda, racconta la storia di una famiglia, una coppia che si ama ma vive la crisi economica. Lui è un piccolo uomo onesto che, dopo essere stato licenziato, avverte nevroticamente tutti i disagi della sua grande città, lei è una donna coraggiosa che sa volare più alto, senza fare rumore. Nonostante le moderne e acute innovazioni satirico-umoristiche sulla paradossalità della vita cittadina e sulla bizzarria dei contatti o scontri che la stessa impone, il testo è soprattutto centrato sulla psicologia di due coniugi, messa allo scoperto da improvvise e dolorose circostanze, e sui valori che i due riescono a recuperare nonostante le avversità.
Villa Imperiale intero € 13,00 ridotto € 10,00 – apericena + biglietto teatro € 18,00
prevendite Ufficio Teatro Garage via Casoni 5-3-B Genova ore 15,00 -18,00 tel. 010.511447

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi