- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il Teatro dell’Ortica fra cene con delitto, storie per bambini e non solo

GENOVA-La stagione “Fuori Centro” del Teatro dell’Ortica è ormai nel pieno del suo calendario, e anche per i prossimi giorni sono previsti diversi appuntamenti.
Venerdì 24 gennaio, dalle ore 20, tornano i “Cattivi Maestri” con il loro spettacolo “A cena col delitto: domani è un altro giorno“: Jeanne, chef stellata ricca di talento, torna a casa dopo diversi anni e non si lascia scappare l’opportunità di organizzare una serata gastronomica; con lei il suo giovane fidanzato, la sorella Chiara, e una critica gastronomica desiderosa di conoscere i segreti del successo fulmineo della donna. Tra i presenti c’è anche l’ispettore Sapri: una serata allegra e conviviale che si trasformerà in un evento tragico, difficile da dimenticare… La serata comprende cena e spettacolo: per questo motivo è necessario prenotare entro mercoledì 22, telefonando al 0108380120.
Domenica 26, alle ore 16, il classico appuntamento con il teatro dedicato alle famiglie: “Storie di Gatti, Topi e altre Bestie“, di e con Elisabetta Rossi e con la partecipazione di Ilaria Piaggesi e Martina Fochesato, uno spettacolo liberamente ispirato al racconto “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare”, con una lettura animata narra le avventure di alcuni gatti che legheranno le loro vicissitudini a gabbiani, topi, scimmie e anche umani, per ricordarci che l’amicizia è un bene prezioso che non distingue razze e colori.
Mercoledì 29 gennaio, alle ore 21, sul palco del Teatro dell’Ortica andrà in scena, per l’ultima volta, lo spettacolo del gruppo teatrale ‘Stranità’, “Sintomatologia dell’Esistenza. Un Dsm per medici e poeti“, per la regia di Anna Solaro, dopo un anno di repliche in tutto il paese: un storia di cura e malattia, che ha portato alla ribalta, ancora una volta, il mai superato problema della stigmatizzazione della malattia mentale.
C.S

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Carmen: “Libera è nata libera morirà”. Al Teatro Carlo felice in scena il dramma della violenza di genere
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Ieri venerdì 16 maggio al Teatro dell’Opera...
- Pubblicato a Maggio 18, 2025
- 0
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi