- Il Mercato Orientale di Genova torna a dicembre con eventi, socialità e idee regalo
- Numeri da record per la trentesima edizione del Festival Orientamenti: oltre 137 mila le presenze
- La Smart Week chiude con quasi 10mila partecipanti: per la prima volta eventi diffusi sul territorio
- Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
IL TEATRO DELLA TOSSE TORNA CON “UN ALTRO GIRO”: ECCO IL PROGRAMMA DELLA NUOVA STAGIONE
Un nuovo trimestre di attività, di dialogo con l’intera città, e un programma che abbraccia gli spettacoli serali così come il teatro per i ragazzi e le famiglie, con sempre grande attenzione alla contemporaneità
GENOVA – Il Teatro della Tosse torna con un nuovo trimestre di attività con un cartellone unico, in dialogo con l’intera città, dal Centro storico a Voltri, e con sempre grande attenzione alla contemporaneità.
Emanuele Conte torna a dirigere la compagnia del Teatro della Tosse, con un mix di volti storici e nuovi artisti alternando il perfetto meccanismo teatrale di Yasmina Reza in ART – prima nazionale lo scorso 3 settembre ad Astiteatro Festival – con l’ironia di ADAGIO di Emanuelle delle Piane, che torna a chiudere il mese di dicembre. Alle regie di Conte si aggiungono le collaborazioni con altri artisti: la produzione del nuovo lavoro del giovane Giovanni Ortoleva, che alla Tosse ha trovato un punto di riferimento ed una casa per i suoi progetti, e gli spettacoli della compagnia Berardi Casolari, che dal 2019 sono entrati a far parte di un ampio progetto di coproduzione che li vedrà ancora in tournée nel 2021.
Ortoleva ha appena firmato la regia de I rifiuti,la città e la morte di R-W. Fassbinder, debutto assoluto lo scorso 21 settembre a Biennale Teatro, in arrivo a Genova nel 2021.
La compagnia Berardi Casolari propone invece in questi primi mesi due spettacoli, uno, Io provo a volare, ai Teatri di S. Agostino, l’altro, Amleto Take Away, dopo il successo delle scorse stagioni nelle sale del centro storico, al Teatro del Ponente per far conoscere il lavoro di questo splendido interprete, Premio Ubu 2018 come miglior attore e performer.
Tra novembre e dicembre le sale di S. Agostino e il Teatro del Ponente torneranno ad ospitare anche la sesta edizione della rassegna di danza Resistere e Creare curata da Michela Lucenti e Marina Petrillo.
Oltre agli spettacoli continuano inoltre le collaborazioni con Il Festival della Scienza e con Est Ovest Festival – Le Strade del Suono, rassegna di musica contemporanea tra Piemonte e Liguria, che porta quest’anno in S. Agostino due concerti tra i più significativi del nuovo programma.
IL PROGRAMMA
TEATRI S. AGOSTINO
14 -25 ottobre
Fondazione Luzzati Teatro della Tosse – Y. Reza/ E. Conte – ART
30 ottobre -1 novembre
Festival della Scienza XVIII ED. – ONDE
30 ottobre – LA FORZA NASCOSTA Scienziate nella Fisica e nella Storia
31 ottobre- VIAGGIO NELLO SPAZIO – con Franco Malerba
1 novembre – UN MARE SENZA PLASTICA – L’ecomusical – a cura di IREN
10 -15 novembre
Berardi Casolari – G. Berardi – IO PROVO A VOLARE
20 novembre e 2 dicembre
Eutopia Ensemble – LE STRADE DEL SUONO
23 novembre – 6 dicembre
Resistere e creare – Rassegna di Danza – VI EDIZIONE
12 -18 dicembre
Fondazione Luzzati Teatro della Tosse – E. Delle Piane/ E.Conte – ADAGIO
TEATRO DEL PONENTE
30 ottobre
Fondazione Luzzati Teatro della Tosse – Y. Reza/ E. Conte – ART
6 novembre
A.Bergallo / A. Begnini – Alessandro Bergallo – CE LE HO TUTTE!
20 e 21 novembre
Berardi Casolari – G. Berardi / G. Casolari – AMLETO TAKE AWAY
1 dicembre
A.Viola –D. Ozdogan – INSTANBULBEAT
LA TOSSE IN FAMIGLIA ai Teatri di S. Agostino
8 novembre – ore 16
Fondazione Luzzati Teatro della Tosse – LA FAVOLA DEL FLAUTO MAGICO
15 novembre – ore 16
Fondazione Luzzati Teatro della Tosse – IDA, LA SIGNORA ALLA FERMATA DEL BUS
22 novembre – ore 16
Fondazione Luzzati Teatro della Tosse – PINOCCHIO ILLUSTRATO
29 novembre – ore 16
CIe Rasoterra in collaborazione con Fondazione Luzzati Teatro della Tosse – BOA
6 dicembre – ore 16
Fondazione Luzzati Teatro della Tosse – ASTOLFO SULLA LUNA
13 dicembre– ore 16
INTI in collaborazione con Fondazione Luzzati Teatro della Tosse – STORIA D’AMORE E ALBERI
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
NEGRAMARO E LITFIBA IN CONCERTO ALL’ARENA DEL MARE A LUGLIO 2026
In occasione della seconda edizione di Altraonda Festival annunciati due...
- Pubblicato a Novembre 27, 2025
- 0
-
CLAUDIO BAGLIONI IN CONCERTO AL PORTO ANTICO: IL TOUR CHE CELEBRA I QUARANT’ANNI DI CARRIERA
Il cantante romano arriva a Genova per una delle tappe...
- Pubblicato a Novembre 27, 2025
- 0
-
AL DUSE ARRIVA “CARNAGE. IL DIO DEL MASSACRO”: L’IRONIA CHE SVELA LA VIOLENZA CELATA IN OGNUNO DI NOI
Il 2 dicembre debutta lo spettacolo diretto e interpretato da...
- Pubblicato a Novembre 27, 2025
- 0
-
Il Mercato Orientale di Genova torna a dicembre con eventi, socialità e idee regalo
GENOVA – Per questi ultimi mesi del 2026 il Mercato Orientale...
- Pubblicato a Novembre 27, 2025
- 0
-
Prosegue il Festival di Passaggio con Gad Lerner, Concita De Gregorio e il podcast Copertina
GENOVA – Con Gad Lerner, Concita De Gregorio e il...
- Pubblicato a Novembre 27, 2025
- 0
-
IMRE THORMANN TORNA ALLA CREAZIONE DOPO VENT’ANNI CON “OMAGGIO ALLA MORTE”: «L’ARTE DEVE RISVEGLIARE»
Lo spettacolo del maestro svizzero del butoh debutterà in prima...
- Pubblicato a Novembre 27, 2025
- 0
-
I Giardini Luzzati ospitano l’incontro “Il superpotere della lotta collettiva”: testimonianze e racconti di chi sostiene i propri diritti
GENOVA – Gli spazi dei Giardini Luzzati ospitano l’incontro “Il...
- Pubblicato a Novembre 27, 2025
- 0
-
Lavori del Terzo Valico: le modifiche alla viabilità in via 30 Giugno 1960
GENOVA – Per consentire la realizzazione dei lavori per...
- 24 Novembre 2025
- 0
-
Lavori per la realizzazione del Tunnel Sub-Portuale: cambia l’accesso alla Lanterna, istituita una navetta gratuita
GENOVA – A causa degli interventi per la realizzazione...
- 21 Novembre 2025
- 0
-
È nata la Fondazione Genova Startup, l’associazione a supporto delle nuove imprese del territorio
GENOVA – Il 4 novembre è nata la Fondazione Genova Startup...
- 21 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi