- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Il Teatro della Tosse riparte: il programma della settimana

GENOVA – Arriva al Teatro della Tosse un grande classico del Teatro del ‘900 nel particolarissimo allestimento del regista pugliese Michele SInisi.
Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello è uno spettacolo matrioska, in cui i piani narrativi si intersecano, creando un cortocircuito in cui attori, personaggi e pubblico convivono e si mescolano in un happening unico e irripetibile ogni sera. creando una dimensione in cui il confine tra vita privata, storytelling, informazione e manipolazione è sempre più labile.
Tra incursioni, prove aperte e ospiti diversi ogni sera, l’opera di Pirandello diviene cosi per SInisi occasione di confrontarsi con la grande domanda: che cosa rimane dell’arte nell’epoca della sua riproducibilità digitale? Cosa è reale , cosa è virtuale?’
Biglietti Intero 20 €
GIOVEDI 5 MARZO ore 21.30 La Claque
I PIRATI DEI CARUGGI – Abelinauti
Biglietti Intero 15 €
SABATO 7 marzo ore 21.30 La Claque
MEMORIE DI UNA CICIONA
con Simonetta Guarino
regia Marco Taddei
In scena una Ciciona in Persona e le sue memorie ( una “C” sola perché le doppie sono faticose e Le Cicione oltre che ciccione sono anche pigre , va da sé)
Una considerazione di genere : le donne sono definite molto più dal loro aspetto rispetto ai maschietti. Una Ciciona insomma è molto più interessante di un generico ciccione per chi si dedica all’arte del body shaming.
Cosa ci svelerà La Ciciona in persona sul palco? Fantasie imbarazzanti? Aneddoti buffi di rotolini ribelli ? Esilaranti brutte figure di un’imbranata over-size? Cosa altro deve raccontare?
Forse cosa scatena in tutti noi La Ciciona. Quale occasione più ghiotta di questa per portare il peggio di noi sotto un palco? La ciccia è il pifferaio di questo spettacolo .
La protagonista, Ciciona in Persona, invita a teatro il pubblico per parlare di sé come Ciciona ad honorem, Ciciona di lunga data, Ciciona DOC, ma finisce per parlare del pubblico, di tutti noi. Degli stereotipi esilaranti che circondano Le Cicione, della paura che fanno le Cicione, della “pace” che infondono le Cicione, dell’incantesimo collettivo che trasforma La Ciciona in una strega vogliosa di salamini. E come una strega-ciciona inviterà il pubblico a entrare in bosco oscuro di racconti e vicende che solo un curriculum cinquantennale di Ciciona in persona potrebbero annoverare e svelerà al pubblico stesso che in fondo, tutti tutti tutti , anche i più secchi-ipocriti,vorrebbero nella propria vita poter essere CICIONI perlomeno un giorno, almeno per un minuto…
BIGLIETTI intero 12,00 €
DOMENICA 8 MARZO ore 20.30 Teatro del Ponente
LUCE BIANCA
di Chiara Pasetti
tratto dai testi di Antonia Pozzi
regia di Alberto Giusta
con Lisa Galantini
L’attrice Lisa Galantini (foto in copertina) e l’autrice Chiara Pasetti di nuovo insieme al Teatro del Ponente con LUCE BIANCA , un omaggio ad un’altra potente e toccante artista: Antonia Pozzi, morta suicida nel 1938, a soli ventisei anni.
Poetessa, fotografa, libera pensatrice, del tutto ignorata in vita, la Pozzi è, negli ultimi anni, divenuta oggetto di una crescente e clamorosa riscoperta, sia in Italia che nel mondo, come una delle voci liriche più importanti del Novecento.
A poco più di ottant’anni dalla sua scomparsa, LUCE BIANCA la racconta e la celebra, in un monologo in cui le parole dell’autrice si intrecciano con scritti, lettere e poesie originali della Pozzi; un unico accorato omaggio alla donna e all’artista.
Biglietti intero 15 €

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi