- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il Teatro della Tosse a Santa Margherita

Sono tre gli spettacoli del Teatro della Tosse nell’ambito della rassegna “Recitar Cantando” che si terrà da venerdì a domenica a Santa Margherita Ligure. In programma La parata di Alice venerdì , Alì Babà sabato e infine Canta Canta Cantastorie domenica.
Paolo Donadoni Sindaco di Santa Margherita Ligure sottolinea come «Il festival Recitar Cantando del Teatro della Tosse rappresenta quello che Santa Margherita Ligure intende offrire tutto l’anno: una festa di gioia e un’esplosione di colori per grandi e piccini. Siamo contenti di poter nuovamente offrire questa straordinaria esperienza artistica, posizionata nel fulcro dell’estate, al centro di una stagione ricca di occasioni per sollecitare la fantasia».
venerdì-PARATA DEI MOSTRI DI ALICE
Lo spettacolo I Mostri di Alice venerdì a Santa Margherita con una parata-spettacolo, un’originale forma di rappresentazione gratuita non più circoscritta ad un solo luogo ma capace di invadere tutto il borgo, tra le piazze e le vie. I personaggi scenderanno dal palcoscenico e si aggireranno in mezzo al pubblico in una grande festa.
Ad accompagnare gli attori anche i musicisti della Banda del Bruco che si esibiranno dal vivo con musiche appositamente composte per l’occasione..
Sabato – ALÌ BABÀ E I 40 LADRONI di Bruno Cereseto
Burattini disegnati da Emanuele Luzzati e realizzati da Bruno Cereseto con Alessandro Damerini e Marco Lubrano. Sullo sfondo dell’affascinante mondo orientale delle Mille e una Notte si snoda una storia ricca di magie e colpi di scena. Il piccolo e simpatico Alì Babà, riuscirà mettendo in atto ogni sorta di astuzie, ad avere la meglio sulla banda dei 40 ladroni capitanata dal terribile Mustafà e ad impadronirsi dei loro tesori.
Musiche e canzoni accompagneranno il protagonista nelle sue avventure che non mancheranno di incantare e divertire i piccoli spettatori.
Alì babà ha vinto il premio della critica al Festival Luglio bambino del 2002.
domenica – CANTA CANTA CANTASTORIE storie in rima di Emanuele Luzzati Sono storie che hanno una lunga storia…Chi non conosce le avventure de La Gazza Ladra, La Tarantella di Pulcinella e Alì Babà? Dopo essere stati protagonisti di libri e film di animazione di Luzzati e Gianini si ritrovano insieme, nel 1976, per essere inseriti in un audiolibro Mondadori e qualcuno di loro ottenne anche una nomination all’Oscar. Dall’audiolibro prende le mosse il Canta Canta Cantastorie nella versione con attori e in quella de I Burattini di Luzzati & Cereseto.
Le tre storie non sono altro che filastrocche popolari reinventate con garbo e ironia da Emanuele Luzzati, sui ritmi di una ballata in chiave moderna. I protagonisti sono tra i suoi personaggi preferiti e per questo ritornano in molte sue realizzazioni.
Alì Babà è la ben nota favola che subito richiama alla mente il mondo de Le Mille e Una Notte e da una scenografia a forma di libro gigante prendono forma le illustrazioni viventi, animate dagli attori che si affacciano dalle pagine.
In quanto a La Gazza Ladra, si tratta di una gazza, furba e stravagante, e nemmeno tanto ladra, che capeggia una rivolta di volatili contro tre stupidi re che hanno deciso di far la guerra proprio agli uccelli. La storia qui è messa in scena attraverso un linguaggio astratto e poetico che ben si adatta alla comprensione dei bambini.
La Tarantella di Pulcinella è la versione italo-napoletana del famoso racconto Il Pescatore e sua moglie, di quella terribile moglie che vuole sempre di più… e alla fin fine ritorna ad essere povera in canna con tutta la famiglia, con una certa soddisfazione di Pulcinella…Trionfa qui il gusto per la commedia dell’arte, la favella del saltimbanco, in un ritmo serrato e molto musicale.
Una versione con attori che recupera il fascino e la freschezza della prima edizione unita al sapore delle favole di sempre.
Orario spettacoli: 21.15
Gli spettacoli sono a ingresso libero
Per info: Teatro della Tosse, Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse Onlus 0102470793
http://www.teatrodellatosse.it/?s=3&id=2665

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi