- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
IL TEATRO DELLA GIOVENTÙ NON SI ARRENDE
Venerdì ripresa degli spettacoli con “Il rompiballe” e “Provaci ancora Sam”, primi frutti di una lunga battaglia che il duo Chiesa-D’Urso porta avanti contro tutto e tutti
Di Chiara Tasso
I danni causati dall’alluvione dello scorso ottobre sono innumerevoli, in ogni angolo della città. Quello che è stato portato via ai genovesi, nella maggior parte dei casi, non tornerà più indietro. Quello che è stato spazzato via al Teatro della Gioventù, si spera di sì. Il suo cuore pulsante, il foyer, sede di tutti gli apericoncerti, che fino a poche settimane fa rappresentavano un luogo di ritrovo e uno dei punti di forza del teatro di via Cesarea, da quella notte non esiste più. Gli enormi danni subiti e gli scarsi aiuti ricevuti dalla Regione Liguria, hanno forzato la chiusura del teatro. Cinquantadue lunghi giorni in cui Genova ne ha sentito la mancanza. Ma, in mezzo al fango e all’indifferenza, c’è chi non ha perso tempo in parole e ha pensato ai fatti. È Massimo Chiesa, direttore artistico del Teatro della Gioventù che, in coppia con Eleonora D’Urso, porta avanti la stremante battaglia per la tutela di uno spazio fondamentale per la cultura della nostra città. Sono i ragazzi di The Kitchen Company, che, nelle ultime settimane, da attori sono diventati spalatori, senza mai perdere l’entusiasmo. « È una battaglia molto dura ma che vogliamo vincere a tutti i costi – spiega Eleonora D’Urso – Questo luogo va riportato in vita, perché è la mia casa, la casa dei nostri attori e la casa dei cittadini». Se le motivazioni e gli aiuti concreti tardano ad arrivare, quello che non manca è il calore del pubblico, che, già in occasione della serata “Save TKC – Live Music Party”, ha dimostrato un profondo legame con questo teatro. È soprattutto per i suoi spettatori che la compagnia del Teatro della Gioventù torna in scena questo weekend con un doppio appuntamento. Dopo le anteprime della scorsa settimana, venerdì alle 21 ritorna “Il rompiballe”di Francis Veber, diretto da Massimo Chiesa e interpretato da Marco Zanutto e Ivano La Rosa. Storia di un rappresentante di camicie e di un serial killer che, per puro caso, si trovano nello stesso luogo nel momento in cui quest’ultimo è impegnato in un attentato a un politico. Il secondo spettacolo, che andrà in scena sabato sempre alle 21, è “Provaci ancora Sam” di Woody Allen, riadattato da Eleonora D’urso. Commedia esilarante che non ha bisogno di tante presentazioni, sarà interpretata da Lorenzo Tolusso, nel ruolo di Allan Felix e Mauro D’Amico nel ruolo del suo alter ego Humphrey Bogart. Gli spettacoli si alterneranno ogni sera alle 19 e alle 21, grazie all’allestimento di due scenografie su di un palco girevole, fino al 31 dicembre. Non mancheranno inoltre le matinée dedicate alle scuole e le repliche speciali nel periodo natalizio. I biglietti vanno da un minimo di 10 euro per i gruppi a un massimo di 20 euro per gli interi dal venerdì alla domenica. Per informazioni e prevendite: www.tkcteatrodellagioventu.it, 0108981177, info@tkcteatrodellagioventu.it
Su goa
Ultime Notizie
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi