IL TEATRO DELLA GIOVENTU’ FA POKER CON LA STAGIONE 2016
Nuove produzioni, numeri da record e momenti difficoltà: il teatro rivive i quattro anni di attività riportando in scena i più grandi successi
Di Chiara Tasso
Il 14 gennaio 2012 la Kitchen Company debuttava al Teatro della Gioventù con lo spettacolo “Rumori fuori scena” di Michael Frayn. Da allora, si sono susseguiti anni di successi, gioie, difficoltà e imprevisti, in cui il teatro è stato messo a dura prova. Ma i numeri parlano chiaro: in quattro anni di attività sono stati 29 gli spettacoli di produzione, 1.283 le recite, 7.035 le persone a spettacolo. Solo negli ultimi quattro mesi sono nati 9 spettacoli di produzione con 25.447 spettatori, tra Teatro della Gioventù e Politeama Genovese.
«In questi quattro anni abbiamo portato avanti un progetto teatrale e di produzione che in Italia non è mai stato realizzato – spiega Massimo Chiesa, direttore artistico del Teatro della Gioventù – nessun’altra compagnia teatrale può vantare questi numeri in un’unica città. Gli obiettivi principali che ci eravamo prefissati – dare spazio al lavoro dei giovani, misurarsi con la comicità e ampliare il numero degli spettatori della prosa – sono stati raggiunti. Ma il cammino da fare è ancora lungo; da tre anni ormai stiamo andando avanti senza una sovvenzione ministeriale, inoltre i lavori per ricostruire le parti distrutte dall’alluvione di ottobre 2014 non sono mai partiti. Mai e poi mai avremmo pensato di gestire un teatro senza foyer, bistrot e sala prove (e congressi) e con camerini e bagni per il pubblico disastrati e senza riscaldamento. Sembra che per la Regione Liguria, essere proprietaria di un teatro sia più che altro un fastidioso problema. Se non si vuole perdere ciò che in quattro abbiamo creato, ovvero un arricchimento culturale per la nostra città che coinvolge un pubblico numerosissimo, non rimane altro che sederci intorno a un tavolo e trovare un accordo».
Messi da parte i festeggiamenti, il teatro si prepara a inaugurare la nuova stagione, che, da domani fino ad aprile, ripercorrerà i maggiori successi che la Kitchen Company ha portato in scena in questi quattro anni. Da domani fino al 31 gennaio, per sole 11 repliche, andrà in scena Tredici a tavola di Marc-Gilbert Sauvajon. Lo spettacolo, presentato lo scorso anno al Politeama Genovese e applaudito da più di 3200 spettatori, è una brillante commedia francese sul Natale e sulla superstizione. Due anni dopo, torna con un cast completamente nuovo Le cognate di Eric Assous, dal 4 al 19 febbraio al Teatro della Gioventù con 14 repliche dirette da Eleonora d’Urso. Dal 20 al 25 febbraio al teatro di via Cesarea debutterà Funny Money di Ray Cooney, spettacolo già presentato la scorsa estate al Parco dell’Acquasola e poi replicato al Politeama Genovese; il 26 febbraio farà tappa anche al Teatro Comunale di Sori. Il 27 e il 28 febbraio al Teatro della Gioventù ritorna Con le pietre in tasca di Marie Jones, mentre dal 3 al 24 marzo sarà la volta di Una tonnellata di soldi di Will Evans e Valentine. Il 18 marzo la Kitchen Company sarà al Teatro Comunale di Sori con Disaster Comedy di Henry Lewis, Jonathan Sayer e Henry Shields, un piccolo capolavoro della comicità anglosassone, già visto da 9.519 persone. Infine, dal 29 marzo al 3 aprile, solo per 6 repliche torna al Politeama Genovese Forbici follia di Paul Porter, un giallo comico che negli Stati Uniti è un vero e proprio”cult”, in cui il pubblico diventa testimone e interagisce con i personaggi sul palco.
Prezzi dei biglietti: intero 15 euro, convenzioni 12 euro, associati Associazione Ivo Chiesa 10 euro, under 30 8 euro e under 12 5 euro. Per maggiori informazioni: www.tkcteatrodellagioventu.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi