- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
IL TEATRO CARLO FELICE INAUGURA LA NUOVA STAGIONE ESTIVA

Tante novità tra spettacoli all’aperto e tournée
GENOVA – Partirà ufficialmente sabato 30 giugno la stagione estiva del Teatro Carlo Felice di Genova con numerosi appuntamenti dedicati al pubblico genovese ma non solo.
Saranno concerti, danze, opere e tournée, gli eventi che allieteranno le sere d’estate di chi vive la città anche in questo periodo dell’anno, con la grande novità dell’Arena del Mare, dove si terranno alcuni degli appuntamenti in calendario.
Ecco tutti gli eventi da non perdere:
Sabato 30 giugno – ore 20:30 – Teatro Carlo Felice
Daniela Dessì Gala
Un evento unico per la città e per la sua Fondazione Lirica che, nel nome di una delle più grandi interpreti liriche degli ultimi 20 anni e grazie ai prestigiosi ospiti coinvolti nel GALA, vuole sensibilizzare il pubblico a temi importanti molto cari a Daniela Dessì quali la cultura, educazione e prevenzione.
Domenica 1 luglio – ore 18:00 – Lago del Brugneto
Archi all’Opera
L’ensemble del Teatro Carlo Felice si esibirà in un concerto promosso da IREN ad ingresso libero. Protagonisti Elena Aiello e Marco Ferrari al violino, Giuseppe Francese alla viola, Giulio Glavina al violoncello ed Elio Veniali al contrabbasso; tutti musicisti faceti parte dell’Orchestra del Teatro. Il variegato programma spazierà dai compositori di fine Ottocento ai contemporanei.
Lunedì 2 luglio – ore 19:00 – Astana Opera House
Esibizione in occasione del 20° anniversario della città di Astana
(Kazakistan)
In questa occasione l’Orchestra e il Coro del Teatro Carlo Felice si uniranno all’Orchestra e al Coro dell’Opera di Astana, direta da Alan Buribayev, con la partecipazione del soprano Angel Blue e del tenore Medet Chotabayev, per eseguire la composizione Solemn Ode Shine Astana di Karl Jenkins.
Da martedì 3 a sabato 7 luglio – Teatro Carlo Felice
Stage Internazionale “Genova in Danza”
Appuntamento per tutti gli appassionati di danza che porterà a Genova allievi da tutta Italia e dal mondo impegnati in diverse discipline, dalla danza classica, alla contemporanea fino alla tap dance. A coronamento, domenica 8 luglio, alle ore 9:30 e alle 16:00 si terrà il concorso finale, un’occasione unica per esibirsi sul prestigioso palcoscenico del Teatro Carlo Felice.
Sabato 14 luglio – ore 20:15 – Piazza Martiri dell’Olivetta a Portofino
Concerto per l’inaugurazione della Filiale della Banca Passadore
A dirigere l’Orchestra del Teatro sarà la bacchetta di Giuseppe Acquaviva che, oltre a ricoprire il ruolo di direttore artistico, in quest’occasione sarò anche direttore d’orchestra. Il programma sarà interpretato dalla soprano Serena Gamberoni e dal tenore Fabio Armiliato.
Sabato 14 luglio – ore 20:30 – Teatro Carlo Felice
Roberto Bolle and Friends
Torna a Genova il famoso ballerino Roberto Bolle con il suo “Roberto Bolle and Friends”, gala di cui non è solo interprete ma anche direttore artistico.
Giovedì 26 e domenica 28 luglio – ore 21:15 – Arena del Mare, Porto Antico
Madama Butterfly
A fine luglio l’opera approderà all’Arena del Mare – Porto Antico di Genova
nell’ambito della rassegna “Ti porto all’Opera”, un originale palcoscenico sul mare dove il 26 e il 28 luglio, a partire dalle ore 21:15, andrà in scena Madama Butterfly di Giacomo Puccini, diretta da Alvise Casellati.
Venerdì 27 e lunedì 29 luglio – ore 21:15 – Arena del Mare, Porto Antico
Il Barbiere di Siviglia
L’appuntamento sarà sempre alle 21:15 presso l’Arena del Mare. Questa volta il protagonista delle serate sarà Il Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini e diretto da Daniel Smith, direttore principale ospite del Teatro Carlo Felice.
Mercoledì 1 agosto – ore 21:30 – Cervo Sagrato dei Corallini in Piazza S. Giovanni Battista
Quintetto di fiati dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice
In questa occasione unica verranno eseguite musiche di W.A. Mozart, G. Rossini e F. Poulenc. Protagonisti Flavio Alziati al flauto, Corrado Orlando al clarinetto, Guido Ghetti all’oboe, Luigi Tedone al faotto, Natalino Ricciardo al corno e Valentina Messa al pianoforte.
Lunedì 27 e mercoledì 29 agosto – ore 20:00 – Cankarjev Dom (Festival di Lubiana)
Il Rigoletto
Grazie al sostegno del Ministero degli Esteri Italiano, la Fondazione Teatro Carlo Felice è stata invitata al Festival di Lubiana in Slovenia con Il Rigoletto, melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Francesco Maria Piave. Gianluca Marcianò dirigerà l’orchestra e il coro del Teatro; il cast sarà composto dal celebre baritono Leo Nucci, ne ruolo del buffone di corte Rigoletto; Marina Monzò sarà Gilda, sua amatissima figlia; Celso Albelo vestirà i panni del libertino Duca di Mantova; Dario Russo quello del sicario Sparafucile e Anastasia Boldyreva sarà la sua avvenente sorella Maddalena. La regia è affidata al baritono Rolando Panerai, leggenda vivente dell’opera italiana.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi