- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Il Teatro Bloser va in scena tra musica rock, poesia, storie e grandi ritorni

GENOVA – Nato dai resti di un teatrino degli anni ’60, il Teatro BLoser in Piazza Marsala a Genova continua la stagione culturale 2018/2018 con quattro serata all’insegna dell’intrattenimento.
Martedì 27 novembre alle ore ore 21.30 Incadenza porta al Teatro BLoser di Genova Jesse Malin in uno straordinario concerto acustico, un grande talento del songwriting mondiale, accompagnato al pianoforte dal maestro Derek Cruz.
Beniamino della New York del Punk e dell’Underground, Jesse Malin è un cantautore e front-man di grande personalità, oltre che una figura chiave che tutt’ora resiste indenne nel genere di rock tipico della Grande Mela.
Il BLoser è una delle tappe del tour acustico italiano in anteprima al nuovo album in uscita nel 2019, prodotto da Lucinda Williams.
In apertura alla serata Eugenia Post Meridiem.
Mercoledì 28 novembre alle ore 21 torna al Teatro BLoser il “BLoser Poetry Slam” per una nuova tappa del campionato poetry slam genovese!
I partecipanti leggeranno testi propri con 3 minuti di tempo a disposizione senza poter utilizzare oggetti di scena, costumi e basi musicali. Maestri di cerimonia saranno Filippo Balestra e Andrea Fabiani.
Il Bloser poetry slam fa parte del campionato italiano della LIPS – Lega Italiana Poetry Slam. Il vincitore accede alla fase successiva della competizione.
Giovedì 29 novembre alle ore 21 al Teatro BLoser andrà nuovamente in scena l’appuntamento fisso di “Storione”, uno spettacolo dove le storie di tutti diventano protagoniste.
Chiunque potrà salire sul palco e raccontare una storia avendo a disposizione cinque minuti e potendo utilizzare qualsiasi forma espressiva (leggendo, cantando, recitando, mimando) garantendo così libertà assoluta per il talento. Alessandro Bergallo e Alessandro Barbini saranno i conduttori della serata pronti a distinguersi con la loro ironia e irriverenza.
Sabato 1 dicembre alle ore 21 Teatro BLoser torna “OneBloser”, rassegna teatrale curata da Cristina Cavalli, per il ritorno di Walter Leonardi con lo spettacolo “A-MEN short” scritto insieme a Carlo Giuseppe Gabardini.
Si tratta di una versione dell’omonimo spettacolo teatrale, vincitore di Kilowatt Festival, che dal 2014 ha girato le principali piazze italiane, riadattata ad hoc per gli spazi non teatrali. Surreale, visionario, a tratti profondamente poetico: un racconto sempre in bilico fra ironia, dramma e poesia; un racconto tanto visionario quanto realistico e attuale. Il palco diventa un grande specchio in cui poter riflettere le nostre insicurezze e farci guidare da Leonardi per un viaggio che sorprende, commuove e diverte.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi