- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
IL TEATRO BLOSER È PRONTO A RIPARTIRE CON UNA STAGIONE “INFUOCATA”

Si alza il sipario del teatro più piccolo di Genova, sempre alla ricerca di nuove sperimentazioni artistiche. Il programma autunnale prevede spettacoli musicali, teatro civile, cabaret e molto altro.
GENOVA – Il drago è la creatura scelta dal Teatro BLoser come simbolo per la nuova stagione autunnale, che accompagnerà gli appassionati di teatro nei mesi di ottobre e novembre 2019. La creatura mitologica rappresenta la natura combattiva del Teatro, nella sua costante sfida di riuscire a promuovere eventi teatrali e musicali di nicchia in uno spazio storico rimesso a nuovo ormai quasi cinque anni fa. La caratteristica principale del BLoser resta l’intimità dello spazio, che lo contraddistingue come il più piccolo dei teatri genovesi, abbattendo quasi del tutto le barriere tra artisti e pubblico.
Ora il drago è pronto a sputare fuoco per riscaldare l’autunno genovese. Il BLoser continua nella sua ricerca di connotarsi come un contenitore ricco di sorprese in grado di far convivere nella sua programmazione teatro civile, teatro di narrazione, cabaret, stand up comedy, musica live, dj-set. Accanto a tutto questo, anche il consueto lancio di format originali dediti alla sperimentazione e al miscuglio di generi.
Di seguito, tutti i “draghi” che si avvicenderanno sul palco del BLoser in questa stagione:
LA GRANDE NOTTE DEI LOSER
Prosegue la sperimentazione già biennale del format comico a cura di Matteo Monforte: un laboratorio di giovani esordienti della Stand Up Comedy italiana. Sono andati fortissimo strappando un’infinità di risate ad un pubblico gradualmente sempre più affezionato e numeroso. Gli ingredienti dello spettacolo sono sempre gli stessi: un palco, uno sgabello, un microfono con l’asta, il pubblico, comicità pungente, irriverente e senza censure. Le date (tutte di mercoledì sera alle ore 21.00): 9 – 23 Ottobre; 6 – 20 Novembre; 4 Dicembre.
STORIONE
Dopo l’apprezzamento di pubblico ricevuto negli ultimi due anni ritorna per una serata – evento Storione (di Natale), lo spettacolo più democratico in circolazione, dove le storie diventano protagoniste. Chiunque può andare al BLoser, salire sul palco e raccontare una storia. Può farlo recitando, leggendo, cantando, mimando. Insomma, libertà assoluta al talento. (per partecipare come protagonista sul palco è sufficiente candidarsi proponendo la propria storia via mail: postastorione@gmail.com).
Alessandro Bergallo e Alessandro Barbini saranno gli esilaranti conduttori della serata.
La data da segnare in calendario è giovedì 12 dicembre.
LIVE MUSIC
Riparte la stagione di musica dal vivo a cura dell’Associazione Incadenza:
- 3 Ottobre: TUS – Totally Unplegged Storytelling
La stagione parte con un nuovo format originale TUS – Totally Unplugged Storytelling condotto da FOLLOWTHERIVER, in cui partendo dalle canzoni di un cantautore ospite si compirà un tortuoso viaggio suonando, leggendo, osservando ma soprattutto raccontando una storia. Tutto rigorosamente in versione “Unplugged”.
Ospite del primo appuntamento è il cantautore novarese Pit Coccato, con un sound a metà strada tra l’Irlanda di Steve Earle e l’America di Tom Waits: una storia che sa di couchsurfing, Beat Generation e un pizzico di Bojack Horseman. Un po’ fratelli Cohen e un po’ Into The Wild.
- 10 Ottobre: STEFANO PILIA + BACHER
“IN GIRUM IMUS NOCTE ET CONSUMIMUR IGNI” è il titolo palindromo, tratto da un verso di Virgilio, del nuovo superbo lavoro di Stefano Pilia che presenterà al Teatro Bloser. In apertura un altro progetto molto interessante “INTRA” di Bacher
- 23 Novembre: BRICKLANE
Arrivano con la loro musica e con un disco nuovo: California Maki. Tutti pronti a battere le mani.
- 30 Novembre: THE LIPTONES rockabilly experience
Formazione classica del rockabilly anni ’80: voce vibrante e chitarrone “twang”, contrabbasso slap e stand up drum. Il sound esplosivo e graffiante vi farà scatenare.
ONE BLOSER
Torna la rassegna di monologhi curata da Cristina Cavalli in cui grandi attori si cimenteranno sul palco del BLoser.
- 9 Novembre: LA NIPOTE DI MUBARAK di VALENTINA DIANA e con MARCO VERGANI
L’incontro di uno speaker radiofonico spiantato e il gestore di un piccolo locale egiziano. Tra un Kebab e l’altro e le storie dell’egiziano escono fuori le differenze culturali. L’incontro diventa scontro. Marco Vergani torna al Teatro Bloser a raccontarci un’altra storia di attualità.
- 7 Dicembre: POST PARTUM di Betta Cianchini con Sonia Barbadoro
Tutto quello che gli uomini avrebbero dovuto sapere e che le donne non hanno mai detto. Sonia Barbadoro protagonista al Teatro Bloser con uno spettacolo vincitore della IV edizione “Donna mostra donna” 2011.
TEATRO
Ecco gli spettacoli protagonisti sul palco extra small del BLoser:
- 17 Ottobre e 21 novembre: Amleto. Questo è il problema
Gli istrionici Alessandro Bergallo e Alessandro Barbini interpretano una coppia che scoppia. Amleto e il teschio Yorick sono compagni per l’eternità, riusciranno a spezzare questa maledizione e liberarsi finalmente l’uno dell’altro?
- 26 Ottobre: Lost in love
“Lost in love” è la storia di un amore passionale raccontata con la con la voce dei sentimenti: la poesia. Uno spettacolo manifesto sull’idea di teatro di una giovane compagnia tutta da scoprire: Teatro Bunkerlak.
POETRY SLAM – CORSO DI RECITAZIONE POETICA
La compagnia Teatro Bunkerlak in collaborazione con il Teatro Bloser, ha pensato di creare un corso di recitazione poetica, potente ed efficace perché le lezioni saranno intervallate da incursioni performative in alcuni spettacoli del Teatro. Il corso, rivolto ad aspiranti attori che abbiano voglia di iniziare a cimentarsi sul palco imparando a mettere in scena alcune poesie, si svolgerà dal 24 Settembre al 10 Dicembre con cadenza settimanale ogni martedì dalle 20.00 alle 23.00
SPECIAL EVENT AUDITORIUM STRADANUOVA 29.11.2019
Continua la preziosa collaborazione l’Auditorium di Stradanuova e da questa nasce un evento speciale in programma Venerdì 29 Novembre.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi