- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il Teatrino Zanetti riapre con un torneo di monologhi e una borsa di studio per la ricerca scientifica

GENOVA – Ricerca scientifica, cultura e arte costituiscono l’attività dell’Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro “Ottavio Cirio Zanetti” che da due anni gestisce il Teatrino Ottavio Cirio Zanetti in salita Inferiore San Rocchino 3R a Genova, diventato un punto di riferimento per un numero sempre crescente di affezionati attratti dalla fantasia, dall’originalità, dall’accoglienza e dalla libertà che lo ispirano.
La Stagione 2024/25, terza dalla fondazione, si apre venerdì 27 settembre alle ore 17 con un appuntamento che riunisce scienza, cultura e arte, in fedele sintonia agli scopi del Teatrino diretto da Rita Cirio con un nutrito gruppo di collaboratori. L’appuntamento si apre con la consegna della seconda borsa di studio “Ottavio Cirio Zanetti”, assegnata per il secondo anno allo CNAO – Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica, che sarà ritirata da Maria Rosaria Fiore. «Siamo lieti – dichiara Rita Cirio – di offrire ancora una volta sostegno a un istituto all’avanguardia nella ricerca scientifica, affinché prosegua il lavoro iniziato e nella speranza che questo aiuto serva a fornire un aiuto concreto ai ricercatori, almeno uno, troppo spesso destinati a lasciare l’Italia». Il trattamento adroterapico è applicato in particolare ai tumori radioresistenti e non operabili perché vicini a organi vitali, che devono essere preservati dagli effetti collaterali delle alte dosi della radioterapia tradizionale. Associazione, Teatrino e borsa di studio sono intitolati a Ottavio Cirio Zanetti, deceduto a 36 anni nel 2020 per un tumore rarissimo, regista, fotografo, autore e uomo di cultura raffinata, figlio di Rita Cirio e Livio Zanetti.
Dopo la beneficenza, il teatro. Impegno e divertimento. Alla cerimonia di consegna, segue il “Torneo di monologhi”. Nel cortile del Teatrino, come in una vivace giostra, vanno in scena diciotto monologhi interpretati dagli attori Andrea Benfante, Enrico Campanati, Anna Giarrocco, Ambra Giordano, Enrica Origo e Davide Quillico. Un incontro fatti di tante piccole esplosioni di ingegno, espresse dal talento di una rosa di scrittori celebrati, esponenti della drammaturgia internazionale: Edward Albee, Elias Canetti, Christopher Hampton, Pier Paolo Pasolini, Jean Tardieu, Franca Valeri, Virginia Woolf, Inoue Yasushi, Marguerite Yourcenar, Edward Bond, Ennio Flaiano, Vittorio Gassman, Eugène Ionesco, Bernard-Marie Koltès, David Mamet, Giuseppe Patroni Griffi, Somerset Maugham, Leonardo Sciascia. Una ideale sfida in cui a vincere sarà chi riceve più applausi.
Nel corso della serata, infine, saranno consegnati gli attestati di partecipazione al master “Il mestiere di scrivere” tenuto lo scorso luglio da René De Ceccatty, scrittore e traduttore francese, fra i prestigiosi collaboratori dell’Associazione.
Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 334 2166579
o scrivere alla mail oczassociazione@gmail.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi