Il Teatrino di Palazzo Ducale ospiterà la presentazione del terzo numero di MU – MUDEC United, la rivista in lingua inglese del Museo delle Culture di Milano

Di il 21 Luglio 2025

GENOVA – Mercoledì 23 luglio alle ore 18.30, il Teatrino di Palazzo Ducale ospiterà la presentazione di Travelogue. Underground and Undersea, terzo numero di MU – MUDEC United, la rivista in lingua inglese del Museo delle Culture di Milano.

Introdurrà Ilaria Bonacossa, direttrice Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura. Interverranno Marina Pugliese, direttrice del MUDEC, Carlo Antonelli, direttore editoriale della rivista ‘MU-Mudec United’, Roberto Danovaro, biologo marino e presidente della stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli. Ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili.

Dopo Rainbow ed Exposure – due indagini a tutto campo sui significati culturali dell’arcobaleno e della vetrina come dispositivo espositivo – questo numero di MU si apre al tema del viaggio e del suo racconto, a partire da una prospettiva inedita: un’indagine nelle profondità terrestri e marine, alla scoperta dei territori nascosti del pianeta e della psiche.

L’appuntamento è una delle tappe di avvicinamento alla mostra Moby Dick – La Balena, prevista dall’11 ottobre a Palazzo Ducale di Genova. La mostra, nell’ambito delle manifestazioni “Genova nell’800” patrocinate dal Comune di Genova, è un progetto ispirato al romanzo di Hermann Melville e indaga, dall’antichità all’arte contemporanea, sulle molteplici chiavi di lettura di una delle opere più significative della letteratura mondiale.

La traiettoria “immersiva” proposta dalla rivista MU – MUDEC United viene esplorata attraverso contributi di grande rilievo provenienti dal mondo dell’arte contemporanea, del cinema, dell’architettura, della poesia, della musica, della critica culturale e persino della botanica.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento