- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
IL “T.I.R. TEATRO IN RIVOLUZIONE” PROSEGUE IL SUO VIAGGIO: PROSSIME TAPPE SAVONA E GENOVA CON “BASTIANO E BASTIANA” ED ELISABETTA POZZI

GENOVA – Se l’obiettivo era quello di invadere le piazze per condividere la bellezza dello spettacolo dal vivo e ricordare che il teatro appartiene a tutti, bisogna ammettere che le persone hanno risposto nel migliore dei modi. Le prime tre serate in Piazza della Vittoria di TIR – Teatro In Rivoluzione – progetto ideato da Davide Livermore e promosso dal Teatro Nazionale di Genova in partnership con Comune di Genova, Regione Liguria e IREN – hanno infatti registrato il tutto esaurito. Ora il teatro camion, che girerà le piazze di Genova e della Liguria sino al 5 settembre, si sposta a Savona, dove mercoledì 12 agosto, all’interno del Festival dell’Opera Giocosa, andrà in scena Bastiano e Bastiana di Mozart opera comica dell’enfant prodige salisburghese, coprodotta da Teatro Nazionale di Genova e Teatro Carlo Felice. La regia è di Davide Livermore mentre a dirigere il quintetto d’archi del Teatro Carlo Felice è la clavicembalista Aïda Bousselma. Il castgiovane e brillante è composto dal tenore Valentino Buzza, dalla soprano Giorgia Rotolo, dal baritono Jorge Eleazar e dagli attori Cristiano Dessì, Sergio Gil, Paolo Li Volsi e Valentina Virando.
Lo spettacolo va in scena alle ore 21.30 presso l’area di parcheggio della Fortezza del Priamàr. Info e biglietti su www.operagiocosa.it
Dopo la tappa savonese, il TIR tornerà in Piazza della Vittoria per due serate. A Ferragosto alle ore 21 sarà di nuovo in scena Bastiano e Bastiana di Mozart, mentre la sera successiva, domenica 16 agosto (sempre alle ore 21), a salire sul camion palcoscenico sarà una regina del teatro italiano come Elisabetta Pozzi con un’affascinante riscrittura del mito di Elena, firmata dal poeta e drammaturgo greco Ghiannis Ritsos per la regia di Andrea Chiodi. Quella immaginata da Ritsos è una Elena avanti con gli anni, ormai costretta a fare a meno della bellezza effimera di un tempo, sostituita con l’esperienza di una vita vissuta all’insegna dell’amore: quell’amore diventato un ricordo che non genera più passione, ma riflessioni e forse qualche rimpianto.
Le serate di TIR – Teatro In Rivoluzione si svolgono nel rispetto delle normative anti-covid: per questo motivo si chiede al pubblico di prenotare in anticipo, registrandosi direttamente sul sito teatronazionalegenova.it (fa eccezione la sola data di Savona). La prossima settimana il TIR si sposterà verso ponente per raggiungere Villa Bombrini a Genova Cornigliano dove si fermerà per cinque giorni, da mercoledì 19 a domenica 23 agosto, proponendo una grande varietà di spettacoli fra cui la prima nazionale de La Gilda di Giovanni Testori con Laura Marinoni protagonista, accompagnata al pianoforte da Alessandro Nidi e Homo Ridens Medley, reading comico dalle pagine dei migliori scrittori umoristici.
Le tappe successive e il programma completo di TIR sono disponibili su teatronazionalegenova.it
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi