- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
IL SOGNO SUL MARE CHIAMATO BAGLIETTO SBARCA A PALAZZO SAN GIORGIO

L’iniziativa è a cura di Emanuela Baglietto, architetto partner del Renzo Piano Building Workshop e figlia di Pietro Baglietto ingegnere e progettista, uno degli ultimi proprietari assieme al cugino Giampiero dell’attività di famiglia.
GENOVA – Dal 7 aprile al 1 maggio 2018 presso la Sala delle Compere di Palazzo San Giorgio a Genova si terrà la mostra Baglietto, un sogno sul mare, un omaggio alla storia dei Cantieri Baglietto di Varazze, ripercorrendone le tappe fondamentali dalla fondazione nel 1854 fino al 1983, anno in cui la famiglia Baglietto esce di scena. L’iniziativa è a cura di Emanuela Baglietto, architetto partner del Renzo Piano Building Workshop e figlia di Pietro Baglietto ingegnere e progettista, uno degli ultimi proprietari assieme al cugino Giampiero dell’attività di famiglia. La mostra, organizzata con la collaborazione dell’associazione culturale Pegli Live, l’associazione Varagine che ha fornito la maggior parte delle immagini storiche e la società Fast&Events è realizzata con la partecipazione dell’attuale proprietà Baglietto e di Autostrada dei Fiori nel ruolo di main sponsor. Conferenze, laboratori, visite guidate alla mostra e ad alcune barche storiche Baglietto ormeggiate davanti al Galata Museo del Mare completano il programma.
L’attività articolata e complessa di 130 anni viene raccontata scegliendo con attenzione, con l’aiuto di Piero Maria Gibellini per la ricerca storica, gli argomenti che hanno rappresentato meglio la creatività e la poliedricità dell’immensa produzione dei Cantieri Baglietto: dai gozzi, i primi motoscafi da diporto e da corsa, le barche a vela, i record di velocità e le vittorie delle regate nazionali e internazionali, i MAS (Motoscafo Armato Silurante), le imbarcazioni militari e sperimentali, le innovazioni tecnologiche, le barche per clienti ed armatori d’eccezione, fino a rappresentare l’eccellenza italiana nel design e nella nautica. Vengono messi in evidenza la ricerca di tipo scientifico-tecnologico e l’abilità degli uomini che hanno contribuito a una vicenda imprenditoriale unica e inimitabile; una porzione della più avventurosa storia dell’industria italiana in un’epoca in cui accanto ai padroni e i progettisti, i maestri d’ascia, poi falegnami e carpentieri, i calafati, i tracciatori, i saldatori, i motoristi e poi gli elettricisti e tutte le maestranze che lavoravano in cantiere erano parte di una grande famiglia che ha prodotto delle barche da sogno.
Il percorso espositivo, arricchito dalla presenza di tavoli con modelli di barche, originali dell’epoca, si snoda libero tra queste leggere quinte di legno. I modelli provengono dal Cantiere Baglietto, dal Museo Navale di Varazze e da privati che li hanno messi a disposizione per il periodo della mostra. Quattro proiezioni corredano l’allestimento con filmati d’epoca e non, e interviste ai dipendenti del vecchio cantiere. La sezione che chiude questa carrellata di immagini rappresenta l’attuale produzione del cantiere, una connessione tra passato e futuro. Il progetto dell’allestimento, realizzato in collaborazione con l’arch. Matteo Orlandi è stato pensato per la Sala delle Compere di Palazzo San Giorgio nel cuore del Porto Antico di Genova: è una leggera struttura modulare in legno e può essere allestita nuovamente in spazi e luoghi diversi. Le fotografie ed i disegni sospesi a barrette di alluminio sono organizzate per argomenti in una composizione aerea, come in una sorta di mikado.
La mostra sarà visitabile a partire dal 7 di aprile con apertura dal martedì alla domenica dalle ore 10.00 alle ore 19.00 compresi il 25 aprile, lunedì 30 aprile e il 1 maggio con ingresso gratuito. Inaugurazione 6 aprile ore 17 su invito.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi